BMW E87 118d, quanto mi costerebbe l'assicurazione? | BMWpassion forum e blog

BMW E87 118d, quanto mi costerebbe l'assicurazione?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Ilgiramondo, 11 Settembre 2014.

  1. Ilgiramondo

    Ilgiramondo Aspirante Pilota

    8
    0
    8 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    Fiat 600
    - 23 anni
    - 1° classe assicurativa tramite Decreto Bersani (Mia madre sarebbe classe 0 con INA assicurazioni, mio padre RAS classe 0) FIX: non so se esista sta classe 0, in ogni caso, se non è 0, è 1.
    - Residenza a Mascalucia (Catania)

    E' l'unica BMW a cui sono interessato al momento, per questioni di spazio nel nostro garage. Una Fiat 600 e una Clio Sportour non mi lasciano spazio per una BMW E46 che resterebbe con il lato B fuori dalla saracinesca. :rolleyes:

    Contando una bella media di km l'anno (soprattutto 30,5km al giorno per e da lavoro e 20km spessissimo da e per casa della morosa), non dovrei avere problemi di gasolio visto che ho dei parenti dalla saccoccia abbastanza generosa. Quindi il gasolio si autofinanzierebbe. :mrgreen:

    Il cruccio principale è l'assicurazione. Mettendo in primis il fatto che entrambi i miei genitori sono classe 1 (o zero, se esiste una classe più bassa) e che nessuno di noi ha mai subito o causato un'incidente negli ultimi 10 anni, esiste la possibilità che la RCA (nuda e cruda, senza surplus) finisca per farmi andare in bancarotta? :-k

    Calcolando uno stipendio medio di 650/700€ mensili + 100€ di extra by relatives. Non ho grosse spese da sostenere, non fumo e non sono schiavo del consumismo. Teoricamente, non sarebbe una spesa pazza.

    Più o meno i costi di assicurazione a quanto ammonterebbero? A parte la frizione, cosa dovrei controllare al momento dell'acquisto? Finora tutte quelle che ho guidato avevano la frizione usurata ma non ho mai visto altri difetti al primo impatto.
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.722
    5.657
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Non ti offendere ma non puoi basare le tue possibilità sugli altri. E se poi resti da solo a doverti mantenere la macchina? Se succede un inconveniente?

    Personalmente con i km che fai ti posso dire che è una macchina da circa 300 € mese di costi fissi (RCA + Bollo + Carburante) a cui devi aggiungere i costi variabili ed in questo è una BMW per cui tagliandi e ricambi non sono proprio a buon mercato.

    Se hai voglia di lavorare per la macchina, fai pure. Io nelle tue condizioni non lo farei.
     
  3. Ilgiramondo

    Ilgiramondo Aspirante Pilota

    8
    0
    8 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    Fiat 600
    Nessuna offesa, tranquillo. Di lavorare per l'auto, ovviamente, non se ne parla. Mannaggia alle differenze di premio assicurativo tra Nord e Sud, allora! :'(

    Grazie comunque, anche per la dritta sui costi variabili su cui mi aspettavo un bel cifrone! Parliamo sempre di BMW..
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ti conviene consultare online i siti che comparano più compagnie di assicurazione per vedere quale ti fa il prezzo migliore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    http://www.segugio.it

    http://www.facile.it

    http://www.assicurazione.it/

    a me esce fuori che quixa è la migliore per le vetture, e Linear la migliore per lo scooter ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Ilgiramondo

    Ilgiramondo Aspirante Pilota

    8
    0
    8 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    Fiat 600
    Controllato, grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quello che mi frega è l'età, sono troppo inesperto per i geniacci che hanno stabilito le regole. Appena ho un po di tempo vedrò di fare un altro preventivo con Guida esclusiva e Guida esperta (se consentito a 23 anni) :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Modifico titolo di discussioni in quanto ambiguo e poco chiaro e sposto in sezione Serie 1
     
  7. Onizuka

    Onizuka Primo Pilota

    1.263
    20
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10.210
    Bmw 125d
    ho la tua stessa età e i miei genitori sono nella medesima classe dei tuoi...con assicurazione furto incendio cristalli atti vandalici ecc(insomma manca solo la kasko) pago 950 euro all anno...fondiaria sai ma prezzo onesto dato che l'assicuratore è amico di famiglia...capitale assicurato euro 12000...fatti i tuoi conti;)
     
  8. viperox

    viperox Collaudatore

    437
    5
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    278.223
    118d my2009
    dove figa hai la residenza?!!??!?! ahahha io con residenza a brescia pago 1100, da dividere in 2 rate però. E ho praticamente tutto tranne kasko...
     
  9. Onizuka

    Onizuka Primo Pilota

    1.263
    20
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10.210
    Bmw 125d
    tu paghi 1100..io 950 e abbiamo le stesse condizioni assicurative...contando che ho 23 anni con macchina intestata a me non è alto come prezzo...ho controllato sia sul web che da altre assicurazioni..
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Facile.it

    Il preventivo devi farlo con i tuoi riferimenti, inutile il confronto con gli altri. Già solo la provincia di residenza può fare grosse differenze. Tu purtroppo in Sicilia non sei a cavallo. Io ad esempio pago MOLTO meno di mio padre, io a BO, lui RC.
     
  11. Arsenico

    Arsenico Secondo Pilota

    564
    2
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    100
    Bmw 120d
    BMW E87 118d, quanto mi costerebbe l'assicurazione?

    e dire che 6 mesi fa sono state pubblicate le statistiche Isvap sugli incidenti e le regioni del nord sono quelle con il maggior numero di sinistri denunciati!!!
     
  12. Tony Grinton

    Tony Grinton Primo Pilota

    1.135
    6
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    5.902
    116i a gas di petrolio putrefatto
    in tutta sincerità ti consiglio di rivalutare la scelta dell'auto che vuoi prendere
     
  13. salvo89

    salvo89 Kartista

    165
    0
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Metti in preventivo 900-1000 euro l'anno tra assicurazione e bollo sei intorno alle 1200. Se puoi permettertela prendila
     
  14. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Io sono di ct e ho la tua stessa età.... se intestata a me e con 1 classe Bersani meno di 1200 non ho trovato nessuno... clausola guida esperta scende a 900... ma sempre persone sopra i 26 anni... Guida esclusiva non cambia nulla vista l'età. ..

    Consiglio mio: se la macchina te la pagano i tuoi ok, ma se la devi mantenere con i tuoi dindi... cercati una 147 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. viperox

    viperox Collaudatore

    437
    5
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    278.223
    118d my2009
    e pensare ke ho anche il 50% su furto e incendio xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW E87 118d, quanto mi costerebbe l'assicurazione?

    Già non ti danno un membro, con il 50% ti pagano una pizza, una bibita e tanti saluti xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Ilgiramondo

    Ilgiramondo Aspirante Pilota

    8
    0
    8 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    Fiat 600
    Ommioddio ragazzi che cifroni ahahah... Conti alla mano, non ci si arriva. Ma niente Alfa Romeo cmq, troppe esperienze negative aahahah
     
  18. Onizuka

    Onizuka Primo Pilota

    1.263
    20
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10.210
    Bmw 125d
    io fossi nella tua situazione andrei di auto economiche in attesa di racimolare dindi o avere una sicurezza lavorativa ed economica...altrimenti non farei questi grossi passi...rischieresti solo di dover vendere l'auto e rimanere con l'amaro in bocca:(comunque sia in bocca al lupo per la tua ricerca!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Ilgiramondo

    Ilgiramondo Aspirante Pilota

    8
    0
    8 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    Fiat 600
    Grazie mille :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> E' solo che sono sempre stato abituato ad auto spaziose. Attualmente uso la piccola Fiat di mia madre perchè mi hanno rubato la 307 e non è stata più ritrovata. Comprare la 118 non sarebbe un esborso chissà quanto proibitivo, non lo sarebbe nemmeno mettere da parte 100-150€ al mese per RCA e bollo. Il problema che mi ha sottolineato un utente in un post precedente mi ha spaventato, invece. I costi variabili.

    Non lo so, veramente... Potrei assicurarla a nome di mio padre ma preferirei evitare, oppure aspettare di mettere da parte un bel gruzzoletto come hai saggiamente detto tu. In ogni caso, la prossima sarà una Bmw.
     
  20. bullo22

    bullo22 Collaudatore

    255
    5
    19 Settembre 2012
    Reputazione:
    8.234
    BMW 116d M-sport
    Magari fatti un preventivo dove ha l'assicurazione tuo padre e/o tua madre, di solito fanno dei piccoli sconti se hanno tutto il nucleo familiare assicurato con la stessa compagnia. Per una macchina preoccupano di più i costi variabili che quelli fissi (perchè appunto quelli fissi sai già a quanto ammontano circa). Poi se hai intenzione di tagliandarla in bmw (come faccio io) è un continuo esborso di soldi. A te la scelta, ma se fossi in te prenderei tempo...
     

Condividi questa Pagina