Manutenzione e tagliando e46 con km 220.000 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Manutenzione e tagliando e46 con km 220.000

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Mad Kat, 13 Luglio 2014.

  1. turko93

    turko93 Secondo Pilota

    621
    17
    19 Giugno 2013
    Reputazione:
    16.926
    bmw e46 cabrio
    Beh le gomme te le puoi tenere almeno quelle
     
  2. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Se prendi un motore completo revisionato con un paio di mila euro lo si trova e con altri 300/400 euro lo monti.

    a questo devi aggiungere la turbina, ti consiglio una revisionata.

    Con circa 3000 mila euro, nel caso peggiore, dovresti riuscire a salire in machina, secondo me se è messa bene di carrozzeria e il resto della meccanica é in ordine ti potrebbe convenire fare il lavoro.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ostrega, Graziano, 3000 euro son soldi.

    con quella cifra di E46 te ne compri due.

    non saranno nuove, ma del resto non è nuova nemmeno la sua.

    immagino che una volta sistemato il motore non sia esente da altri lavori e lavoretti frequenti

    (parlo per esperienza diretta come ben sai purtroppo)

    quando un auto è vecchiotta e chilometrata per tenerla a posto sei costretto a fargli un lavoro dietro l'altro, e la spesa aumenta..

    ad un certo punto diventa antieconomico, e solo una questione "affettiva" potrebbe giustificare la spesa.

    secondo me (ma è solo una mia idea) meglio tenere le 3000 euro e usarle per cambiare eventualmente l'auto.
     
  4. turko93

    turko93 Secondo Pilota

    621
    17
    19 Giugno 2013
    Reputazione:
    16.926
    bmw e46 cabrio
    Son d accordo...se l auto fosse stata qualche anno piu nuova e con un po di km in meno magari ne valeva la pena ma secondo me per il kilometraggio dell auto e per l anno nn ne vale la pena
     
  5. Mad Kat

    Mad Kat Kartista

    79
    2
    13 Luglio 2014
    MIlano (Italia)
    Reputazione:
    3.342
    Bmw 420D coupè
    La utilizzo per incentivi rottamazzione.

    devo solo capire che casacca indossare, e soprattutto minor consumo, minor costo bollo (non oltre 100kw), minor manutenzione dopo i 100.000 km in componenti al di fuori del tagliando.

    per ora stó puntando il golf, visto che con 18k si deve togliere incentivi, se mi vá di fondo schiena riesco entro le 15k un gpl golf.

    di altre proposte ottimo prezzo qualitá...non vedo nulla

    o la fiat grand punto...ma mi si accappona la pelle a sentire fiat, ma la linea mi piace.

    le ibride costano un botto, come il foto voltaico 10 anni fá, ora costa 1/4.

    le auto classiche costano identiche di 10 anni fá se non piu, ma i consumi sempre alti, la classe media (bmw 320d nuova) anziche tenerle con kw bassi tipo bollo non oltre € 300 annui, ..... giusto l'opposto !

    col gpl il bollo si paga ?

    P.s usato : spenderne 15k per bmw o mercedes con qualche anno alle spalle e gia 80/100.000km e kw eccessivi (bollo esagerato) non só se vale la pena, visto che da qua in futuro il greggio aumenta, e rinnovabili è il futuro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2014
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Il GPL lo fanno con il petrolio e con la situazione politica attuale non punterei molto sul metano.

    per le energie rinnovabili sulle macchine credo dovremo aspettare qualche generazione.

    Per la Golf ottima scelta tra le macchine attualmente in commercio forse tra la meno peggio.

    La tua che fai? La dai indietro, la vendi a pezzi o la dai a qualche esportatore?
     
  7. Mad Kat

    Mad Kat Kartista

    79
    2
    13 Luglio 2014
    MIlano (Italia)
    Reputazione:
    3.342
    Bmw 420D coupè
    Si ti dó ragione anche io sul gpl visto i capricci della russia vs america.

    La mia bho..a pezzi mi alletta ed ho anche il posto ma diventa lunga a smantellarla e se demolsco targhe poi mi rimane la carcassa che non mi portano piu via (nuova normativa su materiali inquinanti..o qualcosa del genere)

    Un amico nel settore mi dice di sentire piu commercianti chi offre di piu se la prende. Ma se devo prendere un altro usato.

    Ma se devo prendere nuovo...credo mi convenga cavalcare l onda degli incentivi rottamazione + versione gpl o metano oltre ad essere benza.

    Per quello valutavo il golf meno peggio, prezzo (diciamo buono) e se mi vá bene magari della mia prendo anche 2/3k.

    Un pó mi son stufato di continuare a investire in auto, gia il bollo € 280 annui solo per possedere un oggetto girano, ed il nuovo bmw 320 sará anche € 400, capitolo assicirazzione lasciamo perdere, tagliandi ogni 15/20k, imprevisti vari, gomme estive e invernali, freni, ecc ecc stó gioco se si fanno bene i calcoli ne partono € 5.000 annui.

    Gli ultimi 22.000km li ho fatti in 17 mesi ! Usata pochissimo, figuriamoci se prendo un golf 1.6 metano o disel ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Valuterei anche la gran punto mi piace come linea ....ma credo che passerrebbe piu tempo nel officina che non nel mio box !

    Bho vedremo, daltronde non seguivo piu il mercato auto da anni visto che andava benone la piccola, ora sono spiazzato soprattutto sugli acciacchi piu rinnomati dei modelli piu gettonati o venduti.

    Si vocifera comunque che le mercedes sono quelle che vedono meno i meccanici ! Bha

    p.s anche la E46 ne ha di problemini: Clima, braccetti sosp, allineamento pedane centro sedile, turbina :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    mentre consumi sono riuscito a fare 950/1000 con un pieno 63 litri al kilometraggio attuale, non male per 13 anni di auto e il look tiene ancora il mercato....visto gli orrori in circolazione !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2014
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    tra la punto e la golf c'è la tessa differenza che passa tra lo Skay e la Pelle Frau.

    occhio..
     
  9. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  10. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ti quoto per i dilemmi economici sul mantenimento di queste auto... Purtroppo lo Stato fa di tutto per mandarti in giro con la bicicletta!

    Se uno non fa molti km ed è sempre in "zona" l'ideale sarebbe un'auto piccolina con pochi cv etc.

    Solo che abituati un po dopo essere stato anni su un BMW...

    Ora aspetta di sentire che dice il meccanico, se cmq del resto sta bene io la turbina la cambierei!

    Se avevi manualità ed attrezzi lo facevi da te, ho fatto 3 anni fa un tutorial sul forum di come cambiarla
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2014
  11. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Beh, capisco la volontà di non infierire, ma sono state messe in pratica certe azioni che in un forum che parla di motori non possono essere fatte passare come comportamenti quasi normali, altrimenti uno pensa sia una cosa da poco e invece purtroppo in concomitanza con altre condizioni non è così.

    • MAI fare in modo che ci siano carburanti o solventi infiammabili con basso flash point che possano essere aspirati da un motore diesel, non capita spesso questa possibilità, ma per esempio un intercooler lavato con benzina e non ben sgocciolato o un filtrino dei vapori d'olio imbevuto con la stessa e non strizzato e asciugato possono provocare in un diesel con qualcosa di più simile a detonazioni che a combustioni con tutto quello che ne consegue:
    • MAI mettere più olio del consentito soprattutto in un diesel turbo e suprattutto se chilometrato, se va ancora bene si aumenta senza ragione la pressione nel basamento, se va male e va in sbattimento e si vaporizza, poi il blow by se lo tira diretto in aspirazione e...vedi sopra;
    • se poi proprio un diesel va in autoaccensione, ed è facile rendersi conto di questo vista la sgradevolissima sensazione di un'auto che accelera indipendentemente dalla nostra volontà, per tentare di limitare i danni si può almeno provare a fermare l'auto con una marcia alta inserita, solo se questo non mette in pericolo nè noi nè altri automobilisti.

    La turbina doveva sicuramente morire perché era giunto il suo momento, ma una sovrapressione nel basamento è la prima causa che fa saltare i paraoli e purtroppo sugli M47 c'è già quel filtrino maledetto sulla linea dello sfiato vapori a rendere critica la situazione, soprattutto quel tipo di filtro che è il gomitolo come quello che avevo io e che con gli anni diventa un vero e proprio tappo.

    Comunque certe cose non si devono fare a priori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2014
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    concordo.

    i motori fiat sono tosti, ma il resto è un pò scassone.

    ma anche bmw ultimamente come componentistica e assemblaggi non è poi così tanto diversa.

    cambia solo che ha sempre meccaniche raffinate e prestazioni superiori (intese come dinamica, motore, consumi,ma si fa pagare troppo)

    per le alternative, ragionando con la testa anzichè col cuore ho recentemente dovuto passare ad un altro marchio,ossia proprio Audi.

    la bmw è bella, ma è un pò come la ducati, sofisticata ma delicata, e bisognosa di troppe cure per tenerla in efficienza.

    ho preferito un auto più semplice ma meno "rognosa"

    il paragone tra l'attuale tedesca del gruppo vw e la fiat è secondo me comunque di gran lunga a favore della prima.

    auto ve ne sono molte di valide, ma leggevo che l'indecisione era tra la GOLF e la Punto.

    io non avrei il minimo dubbio..
     
  13. turko93

    turko93 Secondo Pilota

    621
    17
    19 Giugno 2013
    Reputazione:
    16.926
    bmw e46 cabrio
    Dipende soprattutto dal budget di chi compra e soprattutto se nella zona in cui si abita c'è molta o poca disponibilità di metano...comunque secondo me un auto pazzesca a livello di qualità prezzo è la fiat a metano dato che non costa molto è affidabile perché il fatto che sia sempre dal meccanico è un luogo comune...fiat fin da sempre nei motori è stata una tra le top mentre la carrozzeria era un po piu problematica...e poi anche in caso di guasto i ricambi costano poco...se invece vuoi qualcosa di classe superiore pero spendendo anche un po di piu c'è la golf oppure la nuova audi a3 a metano che secondo me è una gran bella macchina con l affidabilità audi e di base costa 24 quindi neanche un prezzo proibitivo...comunque si a livello di affidabilità anche secondo me mercedes è top al mondo
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la punto a metano l'ho usata.

    Purtroppo va forte come una panda 750..

    mercedes è indistruttibile, ma solo sulle vetture di classe medio alta, specie i 6 cilindri. (che costano un botto)

    le più piccole sono abbastanza catorci da quel che so.

    la golf e la A3 sono la stessa macchina, quindi opterei per la prima, che probabilmente costerà meno a pari allestimento
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2014
  15. Mad Kat

    Mad Kat Kartista

    79
    2
    13 Luglio 2014
    MIlano (Italia)
    Reputazione:
    3.342
    Bmw 420D coupè
    Ragazzi aggiorno situazione dopo telefonata meccanico....é partita :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma vá a tre ! Uhmmm !!

    morale non puó accelerare senza una turbina

    possono essere iniettori sporchi o da revisionare o nella peggio le valvole.

    dice che girando non la sente che picchia intesta, quindi no pistone n'è bielle....

    soluzioni:

    far verificare iniettori € 20 l uno (magari solo sporchi) mentre per revisionarli siamo a € 400 tutti e quattro.

    la turbina o ne trovo una di prova o sfascia carrozze o revisiono la mia

    tutto ció sperando non siano valvole ! Se nó speso il tutto per niente.

    come manodopera smontare e rimontare iniettori + turbina € 200/250

    bel dilemma su che strada prendere ... La più economica chiaro :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Azz ná telenovela é diventata sta storia ihihihih

    se la lascia al minimo sperando che si pulisce l iniettore non distruggo tutto ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2014
  16. Mad Kat

    Mad Kat Kartista

    79
    2
    13 Luglio 2014
    MIlano (Italia)
    Reputazione:
    3.342
    Bmw 420D coupè
    Nuova telefonata per ora impostato solo a parole l intervento chirurgico:

    sente preventivo per il pompista x verificare compressione, se ok si procede con revisione ignettori, pulizia del interculer e manicotti vari, sostituzione filtro vapori olio, e io faccio rettificare turbina.

    Dove trovo qualcuno che può provare compressione ? E magari buon prezzo per revisione iniettori ?

    Per ora revisione l'uno da uno in gamba a € 80 l'uno.

    Il giorno della verifica compressione vorrei essere presente a quanto deve essere la compressione del motore E46 320d ?

    Cosi vedo in che condizioni è generale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2014
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dopo la frittura del pc ho perso il manuale d'officina, dove c'era anche la verifica compressione.

    ma se ricordo bene, era stato postato anche sul forum

    (era in spagnolo, ma era ben fatto)

    prova a cercare.
     
  18. Mad Kat

    Mad Kat Kartista

    79
    2
    13 Luglio 2014
    MIlano (Italia)
    Reputazione:
    3.342
    Bmw 420D coupè
    Secondo té/voi nel caso le valvole fossero ok conviene risestemare il tutto ?

    Mi stò chiedendo perché bisogna rifare gli iniettori se mari sono solo imbratati d'olio ?

    Lunedi chiamo il tizio della revisione della turbina e chiedo se fanno anche iniettori cosi se dio vuole porto entrambe e ricavo un ulteriore ottimo prezzo per entrambe.

    Se tutto vá per il verso giusto 1000/1100 e salvo la belva e magari ci faccio ancora un 100.000 km
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Settembre 2014
  19. Mad Kat

    Mad Kat Kartista

    79
    2
    13 Luglio 2014
    MIlano (Italia)
    Reputazione:
    3.342
    Bmw 420D coupè
    Aggiorno che nessun pompista esegue il servizio di uscita e verifica compressione.

    Non mi resta altro che smontare i 4 iniettori e farli verificare quale dei 4 non funziona, ma se tutti ok....chiudo e butto auto dato che sará un problema valvole !

    Se uno non funziona riparo solo quello e provo accensione, se tutto ok allora porto a revisionare turbo.

    Provo cosi altre idee non me ne vengono e tanto meno al meccanico ..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2014
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma il fatto che vi sia un iniettore non funziona da dove lo deduci?

    ovvero:

    quali verifiche ha eseguito il meccanico per desumere ciò?

    mi sembra una prassi assai strana quella di portare a controllare gli iniettori per capire se il guasto è nelle valvole..

    la diagnosi cosa dice? (la memoria errori)
     

Condividi questa Pagina