1.6 benzina Certo che tutte quelle rotture in 100.000km non la definirei proprio robusta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
R: Che fine ha fatto la mia Ford Focus? io col 1.8 tddi 90cv nessun problena... presa nel 2001 nuova... fatto oltre 440000km.. e mai un problema. .. solo freni olio e ammortizzatori oltre biellette barra stabilizzatrice.. un vero trattore.. alla faccia di chi parla male di ford. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
R: Che fine ha fatto la mia Ford Focus? ma ho capito male io... parlavi di benzin.. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
R: Che fine ha fatto la mia Ford Focus? Ne parlo male io, che ce l'ho! Non tanto per il rapporto qualità/prezzo che è indiscutibilmente buono, ma per le piccolezze su cui cascano! Avevo una 1.8tdci '07 su cui era impossibile equilibrare l'anteriore, causa difetto di produzione su un componente dei semiassi. All' epoca in Ford non riconoscevano il problema e dopo avermi fatto spendere più di 1400e per cerchi e gomme nuovi (mia scelta, ma speravo di risolvere), snervato l'ho venduta! Il motore poi attorno ai 3000giri aveva un evidente vuoto di erogazione, oltre ad una scarsissima potenza sotto i 2000giri (cosa che sull e3 non era presente). Ora ho preso per la mia ragazza, una 1.6tdci '06, e guardacaso non si riesce ad equilibrare e ha sia vuoti in erogazione tra i 2000 e i 3000, ma in più quando è sotto sforzo accelera praticamente a tratti, forse a causa dell' egr, e non lo fa solo la mia. Insomma, dovrebbero correggere almeno i problemi evidenti. Quelli della gestione elettronica dei td se li trascinano avanti da anni.
R: Che fine ha fatto la mia Ford Focus? il tdci ha avuto numerosi probkemi soprattutto il 115cv.. io col tddi nessun problema. ti dirò. . mi son pentito di non averla tenuta!! Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Che fine ha fatto la mia Ford Focus? Io ho avuto una tdci 90 il 1,6 del 2007, l'ho dato via a 180.000km e và come un treno, mai nessun problema, 19/20 km/l anche 21 e rimappata da 150.000km...non posso che parlarne bene.
Si come consumi è eccellente, l'ho presa proprio per quello. Ma l'erogazione del motore è pessima. Diciamo che in utilizzo normale non si avverte nulla, ma sotto torchio va proprio male, irregolare.
Che fine ha fatto la mia Ford Focus? Una rimappatura e risolvi tutto, io me la feci fare personalizzata e nn poteva andare meglio
Non mi serve più potenza, anche perché ho intenzione di farci molti km con questa frizione. Vorrei solo fosse più fluida, e che magari non mi vibri il volante, ma sarà dura.
Comunque le noie che ho avuto si sono risolte con pochissima spesa, i ricambi Ford sono abbastanza economici... è vero che aveva pochi chilometri, ma non è che fosse giovincella eh, questi difetti si sono manifestati in questo ultimo periodo, l'ultimo anno diciamo. Mio zio ha il 1.8tddi, è veramente affidabile, 230000 km e manutenzione ordinaria, tutto perfetto! La cosa che non le ho perdonato mai, l'insonorizzazione a velocità autostradali, i fruscii non si contavano, non potevi parlare con tono normale! Viaggiare a 130 o a 190 sulla 1er non fa alcuna differenza, sempre composta e sempre silenziosa, noti solo che le auto le sorpassi più velocemente, non mi pareva vero di poter parlare piano sulla F20 in autostrada! Ahah
Ah sisi, ricambi economicissimi, ero andato a prendere la guarnizione del baule e volevano 90euro, poi gli ammortizzatori del baule e volevano 113euro SCONTATI!!! Apazzi! Sono piu' economici i ricambi BMW
Ti capisco Nicknos. Io ho lasciato la mia Puma 1700 100cv tondi tondi al conc che neanche l'ha voluta vedere. Mi hanno solo detto che non potevano rivenderla sul mercato interno e l'avrebbero data con uno stock di altre auto ai mercati dell'est Europa. Che macchina!!! 200.000 km mai frizione od altre riparazioni importanti. Solo dischi freni e pompa acqua. Molto probabilmente se anche la tua ha piu'di 10 anni e' finita da quelle parti.
Esatto... ero in spiaggia... il sole... Prima di leggerti ho controllato il 4 ruote dell'epoca che conservo grazie Puccio.
Eppue mi manca il suono del benzina... per prendere coppia ci voleva la mano del Signore, ma faceva 90 km/h in seconda, a 6000 giri :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non sono mai riuscito a tirarla all'osso perchè le marce erano eterne e con le marce alte era fiacchissima... mi manca una vecchia wagon anteriore da maltrattare