Pulizia estiva

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da druido77, 30 Agosto 2014.

  1. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Buongiorno a tutti!
    Ho deciso di aprire questo thread non tanto per richiesta di consigli, ma piuttosto per condividere con voi un'esperienza che risale giusto a questo pomeriggio.
    Terminate le ferie, si sa che la nostre bimbe sono particolarmente bisognose di pulizia. Per motivi che mi sono ignoti, quest'estate è stata particolarmente crudele con la mia piccola, afflitta da una quantità sopra la media di insetti spatasciati, macchie di resina e di catrame. Per questo motivo, ho deciso di ricorrere a un noto sito online di vendita di prodotti specifici e ho scelto il Dodo Juice Tarmalade (specifico per resina, colla e simili) e il Car Pro TarX.
    Per il lavaggio preliminare, mi sono affidato a un da poco scoperto lavaggio A MANO di Torino in cui, in tempi brevi e con una spesa limitata, fanno un lavoro eccellente sugli interni e molto buono sugli esterni. Se non altro, sono certo che danni non ne fanno e il risultato è buono. Infatti, come si dice dalle mie parti, dopo il lavaggio la macchina ha "cambiato colore". Ma, avvicinandosi, le varie imperfezioni si notano ancora. Poco male e tutto secondo programma, visto che non è lecito aspettarsi miracoli per 10 Euro di lavaggio eseguito in 15-20 minuti massimo.
    Approfittando del consueto pranzo del sabato in famiglia, mi sono portato dietro la borsa con tutti i miei acquisti, aspettando che finisse il pranzo come un bambino aspetta la mattina di Natale.
    Purtroppo, la procedura si è conclusa esattamente come si conclude la mattina di Natale per il bambino che scopre che Santa Claus gli ha portato: un maglione, un paio di calzini, un libro per la scuola e un gioco educativo in legno... e non trova traccia della PS3 richiesta!!!
    La specie di lucido da scarpe della Dodo (sì, ho avuto il coraggio di mettere quello che sembrava lucido da scarpe sul cofano della macchina) non ha prodotto alcun risultato. Il professionalissimo spray Car Pro che promettere di rimuovere tutto a fondo, aderendo alla carrozzeria quando spruzzato, si è rivelato essere acqua (almeno, spruzzato sulla carrozzeria si comportava esattamente come l'acqua: liquido e incolore) e non ha prodotto il minimo risultato.
    Alla fine, oltre al danno dei soldi spesi, si è aggiunta anche la beffa di mio padre che, al termine della mia opera (e dopo la 35esima bestemmia), si appropinqua con: bottiglietta di benzina e spray anti-insetti Arexons comprato al supermarket, e risolve il problema in mezzo secondo.
    Ora, capisco che la saggezza degli anziani va sempre rispettata, ma a 37 anni e dopo una laurea e una specializzazione speravo di evitarmi queste figuracce!!!!
    Beh... sbagliando si impara!!!
     
  2. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Ciao, ogni qualvolta fosse stato necessario, ho sempre cercato di acquistare prodotti di mache note (Arexons, Ma-fra) e ti spiego perchè: ad esempio, a me capita spesso di utilizzare sigillanti siliconici per motori (in gergo la pasta rossa o la pasta nera): una volta, finito il mio tubetto di Arexons Motorsil D, ho acquistato un sigillante di concorrenza che, alla fine, non sigillava mai perchè restava colloso e semiliquido. L'altra volta, un mio amico ha acquistato il nero gomme della Daytona mi sembra, un effetto lucido abbastanza blando e poco duraturo, mentre quello di marche più conosciute come le precedentemente citate ha effetti ben più gradevoli ed evidenti.

    Ad ogni modo, quando ho acquistato la mia F20, il gentile venditore mi ha incluso una pochette di pelle nera, dove dentro ho trovato i più disparati prodotti per la cura dell'auto, ovviamente tutto marchiato BMW (mi sembra ci siano lo shampoo, molto efficace, scioglie il grasso e con qualche passata in più di spugna anche i moscerini, al limite mi aiuto con l'unghia, ma piano piano senza far il minimo graffio, lo spray per i vetri, disinfettante, spray per cruscotto, salviettine imbevute e anche tre etilometri) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il mio iter è il seguente: colpo di lancia per togliere lo sporco più grosso - insaponatura - colpo di lancia - pelle di daino (ovviamente i cerchi a parte con un'altra spugna).
     
  3. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    io ho addirittura 4 panni diversi :lol: tutti antigraffio. Il primo è una specie di sugna che uso per lavare a mano l'auto, il secondo è per asciugarla, il terzo è apposta per pulire i vetri ed il quarto è per i cerchi. Sono della tupperware e sono davvero ottimi
     
  4. michele1972

    michele1972 Secondo Pilota

    564
    11
    29 Luglio 2012
    Reputazione:
    6.933
    116d business aut
    ottima la tupperware potresti postare i codici/prezzi o nomi? tnk

    es kit 3 pezzi offerta a 26?

    http://tupperware.ipapercms.dk/Tupperware/Italy/2014/3539Clientela/
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2014
  5. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    per la pulizia degli interni uso solo una spugna con acqua demineralizzata e basta,avendo pero' i sedili in alcantara non so' se va bene l'acqua.
     
  6. Morriss

    Morriss Collaudatore

    292
    8
    8 Agosto 2013
    Reputazione:
    2.504
    118i Msport.
    Usare la pelle di daino o la benzina per la carrozza è quanto di piu nefasto si possa fare.

    Io la tratto cosi:

    - una volta l anno decontaminazione con Iron x e passata di spugna clay.

    - lavaggio sgrassante.

    - Passaggio di precera con lucidatrice e cera dodo snh

    - cerchi una volta l anno Dlux della car pro la polvere dei feni non attacca e con uan passata di idro viene via.

    . lavaggi a mano con shampo mafra e prelavaggio.

    -da evitare assolutamente rulli e lavaggi che si sono a mano ma asciugano l auto con stracci che vagamente somigliano a pelli e cose simili.

    - interni aspirapolvere e passata di Aria Pura e protezione sigillante su plastiche.

    Un po si pazienza e il risultato è perfetto, strano che i prodotti citati non abbiano funzionato sicuramente avrai sbagliato qualcosa. ciao
     
  7. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    [MENTION=29575]druido77[/MENTION]...come dicevi...l'esperienza insegna!!!

    Per resine e catrame non puoi far altro che usare localmente prodotti con solventi come anche la

    benzina o simili e poi pulire e asciugare bene.

    Anche per i moscerini...io utilizzo il prodotto dell'arexon e funziona.

    Lo spray che hai acquistato tipo acqua...ti serve!

    Utilizzalo dopo che hai fatto un lavaggio impeccabile e ti lascerà un film

    sulla vernice che farà scivolare via l'acqua piovana e farà aderire meno

    lo sporco. ..utile al successivo lavaggio.
     
  8. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    per gli interni odio nella maniera piu' assoluta tutti i tipi di lucida cruscotti sia lucidi che opachi, secondo me' a lungo andare(neanche tanto) alterano i colori delle plastiche.provate ad osservare un cruscotto passato con il prodotto sotto il sole: e' tremendo.

    rimane una mia idea ma io con acqua demineralizzata e una passata di spugna vado alla grande.:wink::wink:
     
  9. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    R: Pulizia estiva

    ... sei contrario alla pelle di daino per l asciugatura? Io sempre usata e mai problemi... ho anche i rulli strizzapelle... la mia f30 è nera metalizzato. . Cosa consigli per l asciugatura? per la pulizia interni? Io vorrei farle una lucidatura leggera... ho qualche graffietto del vecchio proprietario e qualche alone..

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  10. Morriss

    Morriss Collaudatore

    292
    8
    8 Agosto 2013
    Reputazione:
    2.504
    118i Msport.
    La pelle du daino e deleteria, prova a lasciare l auto al sole una mezz oretta poi guardala attentamente in varie angolazioni e con un po di attenzione (sempre che ci siano ovvio) forse vedrai dei micro segni circolari lasciati da errsti lavaggi e asciugature.

    Io effettuo in ptelavaggio foam e poi a mano con shampoo neutro e asciugo tamponando con grandi panni in microfibra apposita.

    Non ci vuole molto, il nero poi e difficile da mantenere e ogni segno si vede subito.

    Per una leggera lucidata un polish medio o un precera dara brillantezza ed eliminerà piccoli segni leggeri, ma ci vuole una lucidatrice e decontaminazione della carrozzeria prima.

    Io ho lucudato dopo una settimana dal ritiro del conce.....

    Per chi voglia approfondire vada su lacuradellauto . Ciao
     
  11. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Io più che pelle di daino uso questo panno per la carrozzeria http://www.arix.it/it/prod-169-1720-asciugatutto_auto_panno_multiuso_fto_l.aspx però, mi chiedo, come fa la pelle ad essere aggressiva? E' una cosa naturale, costa un botto e se la fanno pagare proprio perchè i risultati dopo il lavaggio sono ottimali in quanto a pulizia. Poi al tatto sembra morbidissima...
     
  12. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    R: Pulizia estiva

    Mai avuti di questi problemi con la pelle di daino... i micrograffi srmmai si creano in fase di lavaggio con spugne troppo dure o su vettura troppp sporca.. sono tipici comunque della vernice nera...

    [​IMG]

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  13. Morriss

    Morriss Collaudatore

    292
    8
    8 Agosto 2013
    Reputazione:
    2.504
    118i Msport.
    Pulizia estiva

    la pelle di daino e superata., i segni li lasciano le impurità che con i lavaggi non vanno via e in fase di asciugatura si spostano sulla vernice e creano col tempo micro segni. la microfibra attenua il fenomeno e assorbe molta piu acqua della pelle.

    in definitiva con prodotti giusti meno contatto con la carrozza e meno segni di lasciano.

    una cera o in sigillante chiudendo i pori del trasparente, fara in modo che lo sporco di attacchi meno e il lavaggio sara veloce, asciugatura con la microfibra e velocissima le poche gocce le assorbe velocemente. sembra strano ms e cosi. se di confronta un auto protetta von cere ecc e lsvats vonnlr giuste tecniche e una lavata normalmente a distanza di un po fi tempo la diffetenzs e notevole.

    io ho lucidato e adesso lavo così ls mia altra auto una ford ka di dieci anni è rinata. la 118i e piu lucida e brillante adesso dal ritiro.
     
  14. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    I prodotti fanno tanto... La tecnica di lavaggio anche... non condivido il discorso microfibra.. io ho la pelle e una volta strizzata ai rulli asdorbe un sacco di acqua. . Ho provato anche la microfibra ma non mi piace.. devi strIzzarla piu spesso e non lucida come la pelle...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  15. Morriss

    Morriss Collaudatore

    292
    8
    8 Agosto 2013
    Reputazione:
    2.504
    118i Msport.
    Pulizia estiva

    mah saranno abitudini, però la pelle o micro che dia non deve lucidare. la vernice deve essete lucida di suo e ben trattata. poi sul nero si vede tutto ma pulito e lucido e uno spettacolo. avete notato la grana colorata del metallizzato al sole? per gli interni in alcantara io passo in panno in micro umido di un detergente con azione antibatterica e pulente e ogni tanto aspirapolvere.
     
  16. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    R: Pulizia estiva

    Lucidare intendo che non lascia traccre d acqua.. le famose righette simili a sporco.. cmq sto per acquistare il polish shampoo della ma fra.. lo conosci? Ho visto dei video e pare ottimo..

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  17. Morriss

    Morriss Collaudatore

    292
    8
    8 Agosto 2013
    Reputazione:
    2.504
    118i Msport.
    Pulizia estiva

    ah ok capisco. i mafra della linea professionale sono ottimi.

    quello di cui parli mi pare sia polish express che lascia uno strato di cers protettiva ottimo per una cura veloce. io non l ho provato ormai ho la mia metodica veloce e collaudata ho su la cera dodo snh e lavo con mafra 4g.

    sono shampoo con un buon rapporto qualità prezzo considerato che si diluiscono molto.
     
  18. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    Purtroppo devo usare prodotti rapidi... ho lucidatrice professionale tamponi e tutto... ma in seguito ad un incidente in moto sono rimasto invalido ad un braccio e non posso usarli piu..

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  19. Morriss

    Morriss Collaudatore

    292
    8
    8 Agosto 2013
    Reputazione:
    2.504
    118i Msport.
    Pulizia estiva

    Allora il mafra fa al cado tuo shampoo e cera protettiva in passaggio veloce. unica cosa usare la versione professionale non quella commerciale ☺
     
  20. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    R: Pulizia estiva

    Sarebbe la tanica da 5 litri?

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina