Consiglio importante: Scambio Z4 con porsche 928s ? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Consiglio importante: Scambio Z4 con porsche 928s ?

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da narol, 21 Agosto 2014.

  1. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    No Husky, a spaccare il capello, per certi aspetti vale la cilindrata, per altri entrano in gioco i Kw: i centimetri cubici contano ancora :wink:
     
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quoto.
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovviamente con i motori di oggi alta cilindrata = alta potenza = auto costosa, nessuna auto "piccola" ha grosse cilindrate, quindi ovvio sia un parametro di cui tengono conto.

    Ma anche la potenza conta, quindi se anche hai un 2000, tipo la nuova a45 amg, finisci per esser beccato in due secondi dai controlli con 360cv di potenza, che tradotti significano un bollo bello salato non alla portata di tutti.
     
  4. Mane

    Mane Kartista

    61
    0
    26 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4 e85
    Essendo nato e cresciuto in una famiglia di appassionati di auto d'epoca, alcuni mesi fa ero davanti al tuo stesso dilemma.

    Invece di una Z4 perché non prendo un mostriciattolo Asi? Io valutai: Bmw 840-850, Porsche 928-944, MB Sl350-500 alcune Jaguar e anche qualcos'altro.

    Ho rinunciato perché avendo in casa 6-7 auto Asi, so di che cure hanno bisogno. Il tuo sarebbe un acquisto sensato se tu mettessi in secondo piano l'aspetto economico difronte alla passione. Un po' come acquistare un orologio di lusso.

    Su una Porsche come quelle da te elencate l'imprevisto è dietro l'angolo anche se erano auto molto affidabili.

    In conclusione, se ti ha fatto innamorare comprala e accudiscila come merita ma non pensare di risparmiare arrivato alla fine dei conti!
     
  5. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Il tuo è un discorso da appassionato che tiene l'auto come una reliquia preziosa sul tappeto del salotto e va bene...

    La cura e la passione verso un'auto però è soggettiva. Mi spiego meglio: non è detto che chi compra un'auto d'epoca, sia poi intenzionato a spendere migliaia e migliaia di euro per restaurarla o renderla perfetta, come non è detto che chi compra un'auto nuova, ci faccia solo i tagliandi previsti dalla casa.

    Ognuno di noi fa quello che vuole con la propria auto.

    Ora dico: comprare un'auto usata ha i suoi rischi. Teoricamente, ma solo teoricamente, più vecchia è, più problemi potrebbe avere, ma anche qui dipende.

    Sono pronto a scommettere che acquistare la Porsche di 30 anni fa tenuta da un appassionato, è molto meno rischioso che acquistare una punto con 10 anni guidata da persone ignote, senza alcun tipo di passione e sfruttata come grezzissimo mezzo di trasporto.

    Non so quali siano le intenzioni del ragazzo, ma se lui ha trovato una macchina tenuta da amatore, con tutti gli interventi dimostrati, proprietari appassionati ecc ecc, credo faccia un'ottima scelta a prendere la macchina che ama e godersela così com'è.
     
  6. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Sono d' accordo con te soltanto per quanto riguarda l' ultima parte del discorso, se non si è degli appassionati, non ha alcun senso acquistare un' auto d' epoca! Anch' io sono un appassionato d' auto d' epoca e possessore di una BMW 316 del 78, un' auto dalla meccanica molto semplice che ai tempi era un "mulo" ma che allo stato attuale ha bisogno di molte cure, le vecchie auto richiedono tanta manutenzione e se non si è degli appassionati, disposti a perderci tempo ed a spendere soldi che molto spesso superano il valore dell' auto, è meglio lasciar perdere, sicuramente si manderebbe in malora un mezzo, sottraendolo ad un appassionato che invece potrebbe farlo vivere ancora per molto tempo. Appunto è grazie alla cura di mani appassionate che questa Porsche 928 come altre vecchiette, si siano conservate fino ai nostri giorni. Poi è chiaro con i propri soldi ognuno puo' far quello che vuole ma non si tratta di certo di scelte razionali... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.091
    22.891
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sono pronto a scomettere che la Porsche di 30 anni fa tenuta da un appassionato finisce nelle ultime due pagine di Autoscout. Pagine in cui solo un altro appassionato andra' oltre al prezzo di vendita.
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il fatto e' che lui ha chiarito subito che la compra non come auto d'epoca ma come auto per avere prestazioni sportive, il che implica altissime probabilita' di rotture.

    Un conto, come detto, prendere una macchina d'epoca e trattarla gentilmente, ben altro usarla come se fosse attuale sfruttandola al massimo.

    Tutti i componenti sono ormai vecchi e se sottoposti a sforzo si rompono facilmente.

    Ben altra cosa le auto d'epoca usate in pista, vengono smontate e sistemate da cima a fondo con spese altissime per lo scopo.
     
  9. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Conosco gente che non sa un tubo di meccanica e non ha nessuna passione esagerata, ma che ha comprato auto d'epoca per il semplice gusto di farci un qualche giretto nel week end e rivivere certe emozioni di un tempo. Che soldi ci spendono? Tagliandino, controllo generale al momento dell'acquisto e via che si parte per il giretto.

    Se poi qualcosa si rompe, ok... può succedere, ma nessuno obbliga queste persone a spenderci ulteriori soldi per curarle e mantenerle come la Sfinge Egizia.

    Quello che voglio dire, è che per alcuni, come te, sono opere d'arte, per altri sono semplicemente belle automobili, che se trovate in condizioni decenti, possono ancora essere usate per divertimento nelle soleggianti giornate primaverili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.091
    22.891
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Re: Consiglio importante: Scambio Z4 con porsche 928s ?

    Che vecchiette hanno?

    Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
     
  11. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    questa me la sono persa.

    Grazie huskywr240.E' da tempo che manco.tutto ok?

    Io lavoro e passo molto più tempo al volante che davanti ai pc.

    le quotazioni di una z4 2,0 sono circa 11-17 k, stando a quel che vedo in giro.dipende dagli anni.

    calcola che un tagliandone per riportare in perfetta efficienza una 928 S ,ma un modello vale all'incirca come un altro,ti costa almeno 4mila euro fatto bene.dopo forse avrai buona parte dei 300 cavalli,310 se è una delle ultime S.se vuoi tirare le gomme dietro di una S non durano 15k km.

    poi hai i soliti problemi di ossidazione e la k-jetronic da tenere sott'cchio.Intanto quello che ti ha preso la z4 se la gode con una z4 pronto uso.

    quanto fa con un litro la tua 2.0 di media?la mia ex 30i era sui 10 -10,5 di media. LA mia GTS fa 6-8 in quasi tutti i frangenti ed è la versione più evoluta.E le prenderei da una z4 2.0 sul misto, anche se odio ingarellarmi.i cavalli qui servono per fare milano berlino a medie assurde oggi ,con tappe benzina e basta.E' errore comune scambiare una granturismo per una sportiva ,solo perché ha cavalli.Infatti quelle preparate non hanno risultati brillanti nemmeno oggi.

    ricambi:ci sono ma costano. una frizione di una porsche 997 costa sulle 1300 euro più particolari spicci(grasso, vitine nuove ecc ecc...) e manodopera.

    Su una 928 s del 1984 , pe esempio, costa 2100 euro completa e manodopera , è doppiafrizione e devi togliere il retrotreno con il transaxle.

    2 dischi 997 carrera 2 340 euro, 928 270.L'uno.puoi trovarli su ebay e altri canali, ma sapendo cosa costano in porsche te li fanno pagare poco meno, mangiano presto la foglia. E a volte occorre aspettare per averli, in porsche max 3 giorni canali esterni molto di più...E poi capita i trovare dischi con cricche per lo sforzo. Ah , dalla S4 del 1986 i freni frenano e bene, prima il fading è probabile , non impossibile.assicurazione e bollo ridotti, materiali e manodopera seria a prezzi impegnativi.E hai scelto una delle auto più complicate mai concepite, per cui ci sanno mettere le mani in pochi.

    Se è ok però sono soddisfazioni .Io ho passato diverse auto , bmw princpialmente, spider moderne e GT d'epoca.la mia GTS fa tutto quello che facevano le altre , ma meglio.Ed è la macchina più affabile che ho avuto.assicurazione e bollo ridotti, materiali e manodopera seria a prezzi impegnativi.

    chi scambia la 928 per una SSanyong senza averla mai vista e dà pareri da autorevole adolescente,misconoscitore delle auto che passano fuori dal suo abitacolo, dopo non ti darà più fastidio.

    se vuoi vado avanti. PEnso però che tu abbia capito perché i proprietari di 928(specialmente se non sono ok)cercano scambi e i possessori di Z4 no.

    Sono uno dei fondatori del neonato registro italiano porsche 924-944-928-968 , se ti serve una mano mandami un messaggio privato.

    SiSco
     
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Sera,

    Non potrei aggiungere nulla in fatto di considerazioni generali a quanto già scritto da Sisco; posso solo aggiungere il caso particolare della mia esperienza personale:

    La mia S4 dell'88 ha 60,000 km, gli ultimi 50,000 fatti fra me e mio padre. Dal fatto che in 60,000km non ha solo i dischi, ma anche i pattini originali (sono ancora alla metà) penso si possa intuire in che modo è stata guidata (la frizione non è più l'originale, fu sostuita dopo che Andreas Sr. pensò bene di bruciarla salendo in retro la rampa del garage sull'erba dopo che aveva piovuto). Negli ultimi anni ha percorso dai 300 ai 500 km in media annuale. Il fatto che gli ultimi 5,000 km sono costati 12,000 euro di manutenzione l'ho già scritto, e da questo calcolo si esclude la frizione nuova, poiché fatto accaduto a metà anni Novanta.

    Da questi pochi dati penso sia abbastanza agevole partire per farsi un'idea a grandi linee di quanto si debba preventivare qualora l'intenzione fosse quella di usare la macchina più gravosamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    giusto per non riprendere come due anni fa...

    -i pezzi non son fuori produzione,ma la radio della mia ex 30i con fibra ottica non la fanno più .

    -L'assicurazione se è seria rimborsa,non è storica , è online e costa 480 euro.

    -sul bagnato tiene, anche su fondo semigelato, senza runflat e congegni elettronici ..E' nervosa in uscita di curva in pista , ma per te che fai il vialone del saturn a velocità di curvatura e il capitano kirk che ti dice "frena che ho paura", che vuoi che sia....

    -sono andato a Colonia con la famiglia , che dormiva ....mio figlio sul seggiolino dietro beato, mia moglie di fianco che ronfava ....io a 225 con una mano sul volante , autostrada di sabato mattina deserta , motore avvertibile appena appena, decisa rumorosità aereodinamica dal tetto apribile. che vuoi, alla fine le giarnizioni ha 22 anni.vogliamo parlare delle guarnizioni della e89 sul tetto, nuove?vogliamo parlare delle z4 che tirano a destra e a sinistra nonostante un piede due mani sul volante ?

    -sono andato a prendere un paio di catalizzatori per un mio progetto futuro..280 di GPS(ho anche calcolato un litro di benzina ogni 36-37 secondi,pazienza).se è a posto non fa una piega.vogliamo parlare delle30i con rumori imbarazzanti a freddo , del motore cambiato a Roma e diquello della macchina di Anto67 ?della mia ferma due giorni in concessionario a 1758km per ticchettii e "difetti di comfort"?

    non parlo di quel che non conosco,ma la 928 la conosco bene...anche la e85(ma vado molto a memoria) e la e89, che sembra non aver avuto grandi migliorie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2014
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Cambiate già da qualche anno (insieme a parte del meccanismo d'apertura, il tetto non veniva aperto da secoli), nemmeno un fruscio. Operazione che consiglio.
     
  15. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    Trascuri il fatto che la 928 non è una 500L, una fiat 132, una mini o un Duetto con un alternatore come massimo esponente di elettronica..con la manutenzione adatta è una auto usabile tutti i giorni(benzina permettendo).sono sempre motori da 300k miglia circa ,se spendi 10 k euro e incrocia le dita, dopo poco contratti col rottamaio di zona 100 euro per portarla via.
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Nel tuo caso ne hai avuto cura, se va di fortuna trovi un modello ben tenuto, ma ha pur sempre molti anni, quindi l'impianto di raffreddamento, manicotti e parti in plastica, e' a rischio se sottoposto a sforzo.

    A volte incide anche lo scarso utilizzo, una macchina con pochi km puo' aver lo stesso dei problemi.

    La Punto ad esempio la usava mia madre solo per la spesa, appena ho iniziato ad usarla piu' spesso e in modo piu' deciso, son iniziate le magagne.

    Pompa acqua arrugginita, guarnizione di testa e altre cose.

    Ora, dopo averci speso piu' di quanto vale, e' un orologio e posso anche scannarla, ma se rapportiamo le spese su una Porsche, sarebbero stati un mare di soldi.

    Come hai detto giustamente un tagliando tosto per averla affidabile e poterla sfruttare viaggia sui 4mila euro, quindi alla fine si devon spendere per forza dei soldi, non certo comprarla e usarla come fosse nuova da subito.

    Se chi l'ha avuta prima l'ha trascurata o trattata male, il rischio e' alto e lui appunto prospettava un uso intensivo, non la compra come auto storica, ma come auto blasonata per le prestazioni, quindi deve metter in conto di doverci spendere molti altri soldi appena presa.

    La mia la tiro spesso e volentieri, ma senza mai staccare i controlli.

    Anche le trazioni anteriori senza controlli le uso senza problemi.

    Ma una tp con 300cv senza alcun controllo, mi fiderei poco per strada a tirarla, se parte il posteriore non e' facile da gestire quanto un ta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2014
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.091
    22.891
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  18. Mane

    Mane Kartista

    61
    0
    26 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4 e85
    Condivido il discorso d Siscobmw e ribadisco il mio concetto: per fare certe cose e affrontare certe spese bisogna avere una certa passione, altrimenti è follia pura. Secondo me l'acquisto di una 928 per un uso del genere è improponibile, sarebbe già più sensato cercare una 996 sulla quale aggiungere gli stessi 10-15k € da subito. Oppure dirigersi verso qualcosa di più veloce e moderno e magari meno impegnativo come una 370z o simili.
     
  19. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Quotone!=D> Penso che se chi ha aperto la discussione fosse davvero interessato ai pareri degli utenti del forum, dovrebbe aver gia' tratto una conclusione... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    esatto.Quelle sono sportive, non granturismo. Li le prestazioni le hai.
     

Condividi questa Pagina