Ciao a tutti, è da qualche giorno che all'accensione mi appare la spia di avaraia dell' Adaptive Light Control (codice cc id 295) ed effettivamente i fari anteriori risultano bloccati, ossia non seguono più le curva. Sono andato da un elettrauto e mi ha consigliato di andare in una concessionaria BMW perchè i fari vanno "riprogrammati" Qualcuno sa darmi maggiori info? Grazie.
stesso problema tuo. A me si è rotta la centralina ALC, che regola appunto il fascio di luce dei fari ma entrambi i fari o solo uno?
Entrambe le lampade illuminano ma sono bloccate: l'ante sx è rimasto bloccato verso sx e l'ante dx è rimasto bloccato dritto. Nelle settimane precedenti a questo quasto, avevo un pò di problemi con le lampadine...la luce di posizione dx che a volte funzionava e a volte no, lo stesso per la post sx...cose un pò strane insomma ma non so se i due fenomeni sono collegati.
in teoria le luci di posizione, sia anteriore e sia posteriore, non dovrebbero avere nulla a che fare con la funzione ALC. quando accendi l'auto il fascio di luce va giu e su su entrambi i fari, o solo su uno? sulla mia ad esempio in faro sx non si muove piu, perche la centralina ALC si è bruciata perche è entrata acqua dentro il faro. tu che BMW hai?
Ho una BMW 320d futura del 2006. All'accensione non si muovono proprio. Però ora mi hai fatto venire una cosa in mente....quando ho avuto il problema alla luce di posizione dw, l'elettrauto ha smontato il faro ma ha montato male la scocca di plastica. Alla prima pioggia ho trovato condensa nel faro (cosa mai accaduta prima). Potrebbe essere stata questa la causa?
la centralina ALC si trova nella parte bassa del faro.., se entra la minima quantita d'acqua va tutta li e si fulmina la centralina. mi sembra strano che all'accensione non si muovano i fari su e giu, probabilmente avrai fulminato entrambe le centraline. ma prima funzionavano regolarmente si?
SI prima tutto regolare. L'elettrauto ha anche provato a staccare i due connettori e poi a ricollegarli ma nulla....
prova a vedere le centraline come stanno. devi togliere ruota e parasassi e trovi la centralina, di forma quadrata, in basso al faro
Per quanto riguarda me, non so se dipende dalla batteria o altro ma dopo aver ripreso la macchina dal meccanico avevo nontato che la data l'ora era azzerata. E solo dopo un po mi sono accorto che la funzione ALC era disattivata. Morale della vicenda è che dopo aver portato la macchina in un autolavaggio di fiducia per far sanificare gli interni (operazione di molte ore) al ritiro il proprietario mi ha detto che probabilemente la batteria ha problemi in quanto ha dovuto ricorrere al booster per la messa in moto. Si è probabile che la batteria sia andata anche se sono del parere che se ci vogliono molte ore per sanificare e lavare l'auto bisognerebbe per lo meno spegnere ogni sorgente di luce e altro. Con grande meraviglia non appensa sono salito in macchina l'errore dell' ALC non c'era più. Ora sembra tutto funzionare alla perfezione. E' probabile come ho letto su un posto che quando la batteria si sta esaurendo inizia ad escludere alcune centraline non indispensabili per viaggiare o addirittura perdere alcune funzioni quando non ha più corrente.
Come già detto in altri 3d,se ALC non funziona è colpa della centralina quella citata da Ervis,io l'ho cambiata e tutto funziona alla perfezione.Una volta veniva data una centralina con codice ricambio diverso tra faro DX e quello SX adesso ne fanno una sola che va bene per entrambi i fari.Controlla che il tappo del faro sia chiuso bene altrimenti entra acqua e si crea condensa,controlla anche che nel passaruta ci sia lo sportellino per accedere ai fari (n°9 del disegno) 09COPERCHIO SINISTRA151717143849 09COPERCHIO DESTRA151717143850
Ciao, anche a me è successa la stessa cosa e penso proprio che sia la causa del guasto, in conce mi hanno chiesto 800 euro per sostituire la centralina dell'ALC ed il modulo vano piedi... per il momento mi sto tenendo il messaggio di errore... I miei fari sono orientati dritti, quando accendo la macchina, solo il sinistro (ovvero quello in cui è entrata l'acqua) si muove per tarare la posizione, ma dopo pochi secondi si posiziona in basso.
La centralina del ALC ,costa circa 85€+iva. Vi ricordo che la centralina ALC serve solo per far muovere il faro lateralmente,e funziona SOLO con il comando luci in "AUTOMATICO".
a me pero il fascio non si muove anche quando accendo l'auto, solo il dx si muove giu e su, il sx rimane fisso