Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 | Pagina 98 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2013.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    =D>

    Quando Giacomone sale in cattedra, gli altri possono limitarsi a urlare "Capitano, o mio capitano!" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Adesso però attenditi come minimo il "Diluvio universale" :lol:
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Il fatto è che da nessuna parte ho scritto che cambia il raggio di curvatura e nemmeno ti ho contestato quello.
    Ho contestato semplicemente il fatto che ragionare su un foglio bianco vedendo che il raggio di curvatura è insensibile alla carreggiata è una cosa.

    Altra cosa è mettere una vettura di un metro di larghezza in una curva facendole percorrere la sua traiettoria mediana pitturando a terra la sua linea, sfiorando il guardrail esterno (quindi pitturare a terra il centro vettura, distante 50 cm dal guardrail e dalla vettura esterna ), per poi sfiorare la corda con la ruota posteriore interna (quindi avendo sempre almeno meta' larghezza vettura nel tracciare la linea di traiettoria in terra ), e poi uscire allargandosi fino a sfiorare nuovamente il guard rail esterno (quindi almeno 50 cm nuovamente da esso).

    Puoi seguire la stessa traiettoria centrale in tutto lo sviluppo di curva con una vettura larga DUE metri senza scorticare il guard rail in entrata, scavare la montagna con la fiancata opposta prendendo la corda e poi riscorticare l'altro lato contro il guardrail???

    NO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Devi percorrere una linea piu' costretta e meno redditizia .

    Quindi se il passo produce un limite, anche la larghezza obbliga a tenere una traiettoria piu' stretta in entrata, piu' larga alla corda e nuovamente piu' stretta in uscita di curva.

    La larghezza di una vettura sulla carta non implica impedimenti di "sterzatura" ma all'atto pratico non ci sta' e non ti permette di tagliare parimenti una curva che una vettura piu' stretta.

    Pari o peggio ancora se pensiamo ad una sequenza di curve, delle S.

    Il riferimento ad una Zonda in una stretta strada di montagna contro una 126 slalom con motore da moto è lampante sulla diversa efficacia.

    Come metterle al Ring.

    Diversa prestazione motoristica....diversa resa e diverso vincitore su due tracciati di velocita' e larghezza ben diversa .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Agosto 2014
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Risbadabam:lol:
     
  4. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Confronto di EVO (mah?)

     
  5. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    >:>
     
  6. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Poverino mi é dispiaciuto un sacco sai.
     
  7. Painrich

    Painrich Collaudatore

    263
    8
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    6.217
    M3 E92 (una volta) Audi Q5 3.0 S-line
    Che paragone e?!?!....un pò senza senso secondo me...
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Manca un angolo fondamentale per l'angolo di sterzata: Ackermann

    [​IMG]

    Che è funzione del passo e della distanza dal centro di istantanea rotazione, rispetto al baricentro della vettura.
     
  9. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    io sto col popcorn
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Michele, figura esplicativa;

    l'angolo di Ackerman è conseguenza dell'angolo di sterzata della ruota interna, per permettere al prolungamento dell'asse della ruota esterna di coincidere nel centro istantaneo di rotazione;

    la geometria dei bracci dello sterzo deve essere tale da permettere questo( in maniera più o meno approssimata) o si può ragionare in maniera inversa considerando l'angolo della ruota esterna;

    quindi questo angolo rappresenta la differenza degli angoli di sterzata della ruote interna ed esterna; si può modificarlo( entro certi limiti) per ottenere un certo comportamento della vettura variando la convergenza

    ma il ragionamento complessivo non cambia;

    il raggio della sterzata è funzione di passo e angolo di sterzatura delle ruote

    salutoni
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "La larghezza di una vettura sulla carta non implica impedimenti di "sterzatura" ma all'atto pratico non ci sta' e non ti permette di tagliare parimenti una curva che una vettura piu' stretta."

    Caro zeno,

    e lo dico senza alcuna ironia, anzi con spirito amichevole perchè ti ritengo un valido e "vivace " membro del forum( ovviamente per quello che vale la mia opinione),

    la questione allora diventa un problema di ingombro e non più di geometria della sterzata;

    è chiaro che se la macchina è larga 2 metri e abbiamo a disposizione una sede stradale di 3 metri ci sono i problemi dei quali parli

    salutoni
     
  12. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Stavolta Zeno lo vedo in crisi! :lol::coffee2
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    poveri speranzosi terrestri >:>
     
  14. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Qualcuno ha un'arena romana a casa? >:>
     
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    E' il succo del discorso di tanti e tanti interventi dal balocco (stretto)ad una strada di montagna, rispetto ad altri contesti meno penalizzanti .
    Ho detto mille volte che la penalizzazione del passo si unisce alla larghezza. Dopo che si preferisca andare di termini tecnici e di formule per dire che non è vero partendo dal foglio bianco , va bene.

    Ma quando dalla teoria si passa alla pratica, tutti i miei discorsi sul fatto che alcuni aspetti si uniscano e diventino somma di penalizzazione dinamica , mi parevano piu' che chiari e di difficile travisazione.

    Spero di aver chiarito come mai alcune vetture in alcuni contesti stampino tempi che all'apparenza a qualcuno appaiono "truccati", od inverosimili.

    Non mi pare (non ho certezza)in alcun caso di aver parlato di geometria della sterzata, ma sempre e solo di traiettoria e "stare larghi", oppure inefficacia per diversa traiettoria da tenere.. data da passo abbondante e dall'unione di esso alla larghezza.

    Termine riassunto piu' volte con "barconi" rispetto ad auto piu' compatte.

    Nel caso avessi citato una volta questa terminologia "di geometria di sterzata", ci sono altri 100 interventi in cui si capiva benissimo il mio discorso sul tema.

    Non uso tabelle e termini tecnici, perche' non sono di mia portata e non sempre aiutano a snellire la comprensione , ma il concetto dinamico complessivo di quello che voglio esprimere mi è sempre chiaro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Agosto 2014
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    qui sta' il mio errore di possibile travisazione prendendo alla lettera l'ultimo scritto.
    Si capisce comunque bene quale era il mio discorso.

    Pace e bene.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Agosto 2014
  17. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Possiamo parlarne per altre decine di post ma ritengo incontrovertibile che in una vettura la carreggiata e soprattutto il passo favoriscoso

    la stabilità e la tenuta a scapito della maneggevolezza sullo stretto ovviamente a parità di tecnologia e dimensione cerchi e gomme
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Agosto 2014
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    hai reso la tua idea,

    saluti
     
  19. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Quando nascono dubbi o perplessità su di questo fenomeno dinamico basta estremizzare il concetto :

    In una curva particolalmente stretta va percorsa prima con una vettura da 2.00 mt di passo e poi con una da 4,00 mt

    Naturalmente più queste misure si avvicinano tra loro meno si verifica l'evidenza dinamica
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    evidenza che dopo decine, decine, decine , decine , decine, decine e decine di post :lol: rimandano al tema maestro: in un circuito stretto l'evidenza spiega il perche' vetture poco capaci motoristicamente possano dare ottimi riscontri cromonetrici, bollati sommariamente per inverosimili o "regalati su commissione".
    Il veloce è altra faccenda.
     

Condividi questa Pagina