volevo recuperare i blocchetti chiave da una macchina, come si smontano? quelli porta li so levare a "modo mio", volevo sapere com'è il "modo vostro" e magari il "modo giusto" quello del portaguanti basta svitare le bocchette dell'aria per chi ha tutto un pezzo, o altrimenti si leva il cassetto e lo si fa da sotto. il baule non lo so perchè non l'ho mai fatto. e lo sterzo??? mi sono sdraiato sotto ma non c'ho capito niente. siccome ho una sola chiave e voglio ordinare le copie, come posso dire a bmw di passarmi quelle serrature sul mio telaio? lo faranno ancora? grazie
Ciao e Buon Natale, riferito anche a tutto il forum, per smontare le serrature delle portiere diciamo "é facile" ci sono i vari dati da svitare e tutti i vari attacchi da smontare tipo il cablaggio delle chiusure centralizzate e il meccanismi degli apriporta; per la serratura del cofano posteriore devi smontare la plastica che copre tutto, fatto questo trovi davanti la serratura con due dadi da 10 e i vari meccanismi delle centralizzate, stai attento a non forzare troppo se no rischi di rompere i fermi in plastica dei leveraggi, invece per lo sterzo é un pò più complicata: se hai la chiave originale devi vedere se sul blocchetto d' accensione c' é un piccolo forellino nella parte inferiore dello stesso, che poi sarebbe la molla che libera il fermo del blocchetto dal tutto il blocco accensione, ecco con un pezzo di fil di ferro un pò duro lo infili in quel forellino e con la chiave devi fare mezzo giro ci devi "giocare" un pò alla fine dovrebbe uscire! io ho fatto così, c' ho perso una mezz' oretta prova e riprova alla fine é uscito. Ricordati se rimetti il blocchetto di mettere un pò grasso sul fermo se no rimane un pò duro nel girare. Per le chiavi sono andato da uno che fa solo chiavi e serrature mi ha rifatto le chiavi tali e uguali con 60 €. Se vai in bmw non ti danno le chiavi per quel telaio, ma te ne montano delle nuove con un prezzo da capogiro e dopo ti fanno firmare un documento di scariro responsabilità, nel caso ti rubano lamacchina loro non centrano niente!
cioè per cambiare chiave al volante basta che sostituisco quell'aggeggino?, non devo smontare tutto il blocchetto? allora spiegatemi una cosa, l'ho comptrata usata e gia aveva una chiave per entrare e una per accendere, perchè tutto il blocchetto è storto?
il cilindretto sono riuscito a toglierlo, solo che ora non riesco più a mettere quello nuovo. sto sclerando.
era una battuta di scherzo ovviamente!!!nn vorrei essere frainteso anche perchè di mestiere faccio proprio l'accalappiatore di questa gente ;-)
Figurati :wink: Se dovessi dare un cartellino giallo per un'innocente battuta, sarei il peggior moderatore che bmwpassion potesse aver mai avuto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Piuttosto sono io in difetto, mi ero dimenticato di inserire uno smile come questo ( /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) in calce. Ciao, Buon fine settimana. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
va rimesso nella giusta direzione (posizione r del bloccasterzo ) idem chiaramenete per il blocchetto ! attenzione i blocchetti sono diversi per periodo di produzione ! vedi le istruzioni di riparazione tis naturalmente la facenda si complica per vetture dopo il 1995 (ews) per via del trasponder chiave
hummmmmm, ma tu già lo sei comunque ci son riuscito, non è questione di chiave dentro o fuori. il blocchetto ha un pezzettino che sporge un pochino, è fatto apposta per tenerlo fermo, essendo nuovo quel pezzettino rimaneva abbastanza alzato perchè rispetto a quello vecchio non ha mai sfregato contro niente. due madonne e due pugni ben assestati et voilà, il blocchetto è entrato là!
l'ho ordinato con codice telaio, ho provato la chiave, ha girato e l'ho montato. è identyico a quello che ho tolto, che aveva un'altra chiave, ce l'ho trovato. quello del video in effetti è molto diverso.