Ottimo lavoro. Io ho tentato l'anno scorso di cambiarli da solo, ma senza estrattore il perno conico lato ruota non ne ha voluto sapere di uscire... ps: ho un braccio sx in più nuovo, imballato e con relativi dadi (un mio errore durante l'acquisto). Se serve a qualcuno non fare i complimenti.
320d E46 e son 10 anni (no 56k) Grazie Ricky, ogni tanto, tempo permettendo qualche lavoretto continuo a farglielo Senza estrattore lato ruota è un bordello. Non puoi battere sulla filettatura perché non c'è spazio e rovineresti la filettatura e vien male anche utilizzare una leva perché sotto non hai appoggio sul quale fare leva quindi l'estrattore rimane l'unica soluzione.
R: 320d E46 e son 10 anni (no 56k) A ok perfetto pensavo fosse li il problema. Ottimo allora posso farlo tranquillamente a casa , grazie infinite. Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ho un braccio Meyle hd da oltre un anno e non ho alcun problema... Anzi, io sapevo di problemi con al tre marche tipo la Febi, mentre la Lemforder, stessa ditta che dovrebbe produrre gli originali, non dovrebbero esserci problemi.
come ha spiegato il bravo shark, la testina conica rimane ferma perchè bloccata. il problema semmai lo potresti incontrare nel rimontaggio di quelle nuove, dove girando il dado potrebbe giare anche il perno conico. ma se guardi, sulla testa della filettatura, dovrebbe esserci una sede esagonale per infilarci una brugola, così da poter avvitare il dado fino a che il perno conico non si blocchi da solo , rendendo poi possibile il serraggio anche senza tenerlo fermo con la brugola ottimo reportage per paolo (la reppa non me la concede) consiglio anche io di utilizzare l'estrattore, per la testina lato ruota. io le testine le tolgo sempre senza estrattore, come cruel intention, ma sulla mia E46 non usciva nemmeno a mazzate, nè scaldandola, quindi ho dovuto tagliarla col flessibile per togliere il braccio, quindi trapanarla dall'interno per toglierla dal portamozzo... con l'estrattore probabilmente avrei tirato qualche migliaio di bestemmie in meno..
320d E46 e son 10 anni (no 56k) Grazie Micky Spero non sia il mio caso. Prima di acquistarli ho letto un po' in giro ed ho sempre trovato commenti positivi Anche io ho sempre fatto così ma per quella della ruota non hai proprio spazio per usare il martello Hai perfettamente ragione e confermo. Sotto ogni testina c'è la sede per la chiave a brugola in modo da tenerla bloccata se dovesse girare a vuoto. Personalmente non ho avuto questo problema con nessun dado P.s: grazie comunque per la Rep.
pensa alle auto dove c'è pure il semiasse in mezzo alle scatole poi chiaro col ponte è tutto più facile, anche trovare l'inclinazione giusta per martellare con forza.
320d E46 e son 10 anni (no 56k) Già, è vero che noi non abbiamo nemmeno il problema del semiasse in mezzo
Ecco il solito violento... Sei un animale... Picchiare una povera macchina indifesa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Apparte gli scherzi, senza estrattore e senza ponte è una lavoro che risulta piuttosto difficile. Quando ci ho provato lo scorso anno ho picchiato con la mazzetta, fatto leva con il piede di porco, usato prolunghe varie e arrangiate di ogni tipo senza muovere minimamente il giunto. Dopo quasi due ore di tentativi ho rinunciato, il meccanico mi ha fatto tutto in meno di un'ora.
si, senza contare che fare leva da sotto la macchina oltra a risultare scomodo può diventare pericoloso, la macchina potrebbe spostarsi, io sono il primo che in casa fa giusto qualche cazzatina.
Ottimo lavoro come già ti dissi al telefono, ti sei ancora evitato il meccanico ed hai un lavoro ben fatto, diciamo che le nostre 2 car nonostante gli anni che le abbiamo il meccanico lo hanno visto poco.
320d E46 e son 10 anni (no 56k) Per la testina lato ruota farlo senza estrattore diventa un po' complicato per via del poco spazio. Per l'altra invece usando il piede di porco viene via dopo un paio di martellate. Il TIS consiglia di usare la forchetta ma il piede di porco svolge più o me o la stessa funzione. Se inoltre di son tolte le ruote il piede di porco è talmente lungo che i colpi di danno dall'esterno dell'auto non da sotto, quindi non è nemmeno pericoloso. Ahahah diciamo che con noi solitamente fanno pochi affari. È passata più di una settimana di utilizzo e la cosa che mi rende più contenti è che la vibrazione che Svevo da un paio di anni sembra essere sparita
Mi sa prossimamente dovrò rimettere mano ai silent block e forse approfitto per cambiare anche il braccio dx, quello sinistro lo avevo già sostituito la scorsa estate...