M3 E36 Biturbo!!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

M3 E36 Biturbo!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Prada, 9 Novembre 2005.

  1. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    x incrociare i collettori non ci sarebbe spazio sufficente,
    la zona di scarico è molto sacrificata in questo vano motore

    il biturbo su un 6L direi che è + un modo di farsi pubblicità che un modo x ottenere le max prestazioni da una sovralimentazione...

    le linee di scarico separate aumentano le perdite di carico,
    tuttavia son + comode da realizzare

    ...volevo scrivere che sparano aria in uno stasso intercooler (invece ho scritto airbox!)

    diciamo che è un modo x dire: "io ce l'ho + lungo"
    rispetto alle solite sovralimentazioni turbocompresse mono!
     
  2. cristianom3

    cristianom3 Secondo Pilota

    655
    0
    28 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.325.816
    Lo voglio anch'io il biturbo..... :cry:
     
  3. Micky

    Micky Direttore Corse

    1.651
    0
    1 Luglio 2004
    Reputazione:
    11.272.419
    A te no :exclaim: Sei gia troppo pericoloso con l'aspirato





    :lol: :lol:
     
  4. Danny

    Danny Direttore Corse

    1.515
    15
    21 Novembre 2005
    Reputazione:
    1.675
    ///M coupe
    Ottima cura dei dettagli nella lavorazione...bella e da paura sicuramente.
     
  5. nos

    nos Aspirante Pilota

    10
    0
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    Qualche anno fa non ricordo se su Auto o Elaborare,era uscito un articolo di un M3 biturbo fatta dal preparatore Senni (se non sbaglio di Milano),sarebbe bello fare un confronto tra le due bestie,io il giornale non ce l'ho se qualcuno ce l'ha si potrebbe aprire un bel dibattito.
     
  6. Er romano

    Er romano Kartista

    98
    0
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    Veramente gran bel lavoro...quella M3 deve essere un piacere guidarla :razz:
    Bisognerebbe scoprire che numero era l'elaborare che dici,poi in qualche modo lo trovo :wink:
     
  7. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
  8. Er romano

    Er romano Kartista

    98
    0
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    Non credo si riferisse a questa...forse è quella che sta sul numero 85 o 86 di elaborare :wink:
     
  9. nos

    nos Aspirante Pilota

    10
    0
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    Sono sicuro che il giornale fosse Auto,ma vi parlo di circa una decina d'anni fa (madooo come passa il tempo),e forse anche qualche annetto in più!!!!
     
  10. Er romano

    Er romano Kartista

    98
    0
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    Se il giornale è Auto allora non posso aiutarvi :sad:
     
  11. nos

    nos Aspirante Pilota

    10
    0
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    Che ne dite della soluzione volumetrico+turbo?Il caro buon vecchio Delta s4(na bestia)utilizzava questo sitema,a bassi regimi funzionava il volumetrico,agli alti soffiava la turbina,collegati da un condotto a Y e comandati da una valvola.
     
  12. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    ho la figurina dello schema reale
    di una S4
    ed è parecchio complicato
    rispetto ad una Y... :mrgreen:

    ci sono dei passagi fulminanti!
     
  13. nos

    nos Aspirante Pilota

    10
    0
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    Che significa passaggi fulminanti?Spiega,spiega!!!
     
  14. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    è parecchia intrippata come configurazione
    non è proprio tutto così lineare
    partendo già dal fatto che l'intercooler è unico

    e arrivano 4 tubi con pressioni molto differenti e variabili
    c'è tutta una serie di sensori che alterna l'utilizzodei 2 compressori a seconda dei vantaggi
    non sono 2 linee separate dalle quali sfrutti la miglior pressione

    ma 2 linee intersecate e collaboranti
    mirate ad ottenere la miglior prestazine dal ciclo
    minimizzando le dissipazioni
     
  15. nos

    nos Aspirante Pilota

    10
    0
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    E allora è vero,lavorano in serie!!!Me l'avevano detto tempo fa ma non ho mai trovato alcuna documentazione!!!In teoria l'aria pompata dal volumetrico dovrebbe far azionare il turbocompressore,ma poi?Come funziona con i gas di scarico?
     
  16. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina