Volano bimassa andato

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da luka_088, 18 Agosto 2014.

  1. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    Ciaoa tutti
    da molto tempo quando giro con marce basse in particolare in rilascio e ripartenza in prima sento degli scatti alla trasmissione con un rumore tac tac provenire dalla suddetta zona .

    Provai a muovere a mano l'albero di trasmissione e presentava un gioco anomalo di circa 2 cm sempre con questo rumore tac tac.

    Inizialmente pensavo potesse essere il differenziale, poi il giunto elastico in gomma, poi dopo aver evidenziato il problema a diversi meccanici questi mi hanno detto che è normale bah!! e quindi ho lasciato un po' perdere la cosa facendoci un po' di km sopra...circa 100mila8-[



    Alla fine dopo aver guardato un video ho sentito il famoso "tac" identico e ho capito che probabilmente è il volano bimassa andato

    https://www.youtube.com/watch?v=bFnLMQNKKH8

    un kit frizione completo di volano costa quasi 400 euro!! e comunque prima o poi (più prima che poi) dovrò fare la frizione visto che i km non sono pochi.
    Dite che vale la pena sostituire il vecchio bimassa con un nuovo bimassa o un monomassa o addirittura uno alleggerito...
    insomma vorrei qualche consiglio utile..

    inoltre cosa rischio continuando a girare così??
    grazie mille
     
  2. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Ma il rumore e' rimasto invariato in questi 100.000km?o è' aumentato?quando la spegni se non schiacci la frizione non ti sembra che ti stia cadendo il motore?
     
  3. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    il rumore è rimasto identico, quando faccio delle accelerate un po' brusche in prima con frizione innestata la sento leggermente dondolare nel senso che non sale proprio linearmente di giri

    quando la spengo nessun rumore anomalo il tac non lo fa e il motoreè sempre lì
     
  4. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Strano.... Se fosse il volano avresti dovuto notare molte vibrazioni e scossoni da quando hai notato il problema....
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    A me faceva rumoracci del genere in partenza a caldo (in coda ad esempio) e ho risolto sostituendo solo la frizione.
     
  6. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is

    quì si vede che anche quest'e36 aveva questo problema... minuto 15.50

    cavolo però che lavorone
     
  7. zichicco

    zichicco Kartista

    60
    3
    14 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.822
    bmw e36
    Scusa mi confermi che l'auto di cui stiamo parlando è quella in firma ovvero un 318 a benzina?
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se dici a me, parlavo della 320i e36.
     
  9. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  10. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    si un 318is
     
  11. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    posso chiederti perchè mi consigli un monomassa?

    sarà più resistente ma non crea più sollecitazioni a cambio e albero motore?

    in che senso mi sembrerà perdere il motore per strada..per le forti vibrazioni e sussulti dici?
     
  12. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  13. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    >:> >:>
     
  14. zichicco

    zichicco Kartista

    60
    3
    14 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.822
    bmw e36
    Chiedevo conferma sul modello benzina/gasolio perchè in passato, in altro thread, qualcuno dubitava del bimassa sugli e36 a benzina. Cercavo una conferma di quello che già pensavo.

    Per il resto valuta tu cosa fare: chiaramente va bene anche il monomassa ma i vantaggi del bimassa ci sono. Dipende da quanto vuoi/puoi spendere e da quanto conti di tenere l'auto. Quanti km hai in totale?

    Oltre al confort teoricamente dovresti avere anche una risposta migliore ad ogni cambio marcia e accelerazione.

    Non ho idea però se queste differenze siano realmente avvertibili su un benzina con motore aspirato di potenza media.

    Hai provato a cercare qualche kit frizione+bimassa economico, magari in germania?

    Oppure se hai tempo da perdere, un colpo di fortuna in qualche sfascio: basta andare sotto e guardare se i bulloni che accoppiano il cambio sono segnati. Significa che sono stati smontati quindi probabilmente la frizione è stata cambiata.
     
  15. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  16. zichicco

    zichicco Kartista

    60
    3
    14 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.822
    bmw e36
  17. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  18. zichicco

    zichicco Kartista

    60
    3
    14 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.822
    bmw e36

Condividi questa Pagina