Le pastiglie quando si usurano a seguito delle vibrazioni come buche o cordoli respingono indietro i pistoncini, sulle pluripompanti il fenomeno è molto più evidente che sulle monopompanti flottanti, infatti è buona norma in pista dopo lunghi rettilinei o dopo qualche scordolata, dare una pinzatina con il sx prima di una staccata. Ora immagina il guidatore della domenica che dopo 20km di autostrada con il cruise control si trova a dover frenare improvvisamente, con un pedale che può risultare molto lungo se non si dà la "pompatina".
tg (alfa)= p/r dove: -alfa è l'angolo di sterzata della ruota interna -p è il passo; -r è il raggio saluti Zeno
Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 Mio padre, arrivo in concessionaria il 1º settembre. Appena ritirata aprirò il topic con foto e tutto il resto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 No aspetta, ci son motivi piu' validi per tagliarsi le vene.....ahah Anche gli ingenieri bmw pensavan di fare altrettanto quando hanno visto di essere obbligati alla cura carbonio per non avere 150 kg di scarto e hanno dovuto investire. Poi pero' han capito che potevan fare ancor piu cassa ed alzare il prezzo sia del nuovo sia di quei pezzi dedicati se un cliente picchia. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 Affatto.....aspettiamo con ansia altro comunicato ufficiale adesso... La fantasia supera la realta' . Se veramente sopravvivono.... Se cominciano ad indovinare e soprattutto lanciare e poi vendere il modello jtd.... Ed ammesso che con queste alluvioni non gli si allaghi lo scantinato segreto. Ahahah. Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 Quale raggio dobbiamo tenere? Quello della traiettoria mediana della vettura. Non certo lo stesso disegnato su un foglio bianco senza costrizioni. Quale raggio ci costringe nella realta' a tenere una traiettoria mediana piu esterna ? Quello che percorre la ruota posteriore interna per sfiorare il marciapiede. Non puoi tenere lo stesso raggio di traiettoria mediana con due vetture di larghezza diversa. Con vettura piu larga non potrai avere pari traiettoria nemmeno in entrata ed uscita , perche' la carreggiata ti obblighera' a star dentro e la tua traiettoria mediana sara' piu' interna. Mettiti su un tavolo , prendi un posacenere e prova a mettere il tuo cell nei due sensi contro il posacenere: vedrai che quando il lato e' quello largo...starai largo di traiettoria mediana. Prova a costringere il tutto prendendo anche riferimento di entrata ed uscita con un grosso vassoio circolare che contenga tutto. Il lato largo ti toglie spazio disponibile per allargarti in ingresso ed uscita ...... Per la perdita di maneggevolezza con passi lunghi mi pareva fossimo d'accordo. Il tutto si somma. Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Per quel che mi riguarda..primo avvisamento il Liguria...in quel di Alassio!! Tra l'altro non lo vista io, ma un mio amico appassionato di vetture sportive.. Bianca...ovviamente con targa tedesca...mi ha detto che dal vivo è semplicemente stratosferica!!..da l'impressione di essere molto più "massiccia" del precedente modello V8... L'ha seguita un pò sull'aurelia (lui era con lo scooter)...mi ha detto che il sound era molto sobrio... ma in scalata c'era sempre un borbottio molto intrigante che usciva dagli scarichi!! Voglio vederla dal vivo!!!!
ho fatto una decina di giorni in giro per l'Europa e ho incrociato tre M4, due bianche e una grigio scuro, mi ci sono fermato attorno a guardarle bene ed esprimo il mio parere sull'estetica. Bella, linee eleganti, curve anche aggressive ma c'è un problema: non mi trasmette nulla, non mi scalda, non so, per me hanno fatto una gran bella GT ma non mi comunica sportività pura. Dentro è un salone. Fuori una bellissima e velocissima nave da crociera. Forse sono troppo abituato alle sagome della mia. Insomma un parere un po' controcorrente ma mi piacerebbe sentirvi via via che la vedrete dal vivo.:wink:
ciao Zeno, è indicato; alfa è l'angolo di sterzata della ruota interna e r il raggio preso sulla ruota posteriore interna; con questo volevo solo dire che la larghezza non entra in gioco, almeno in via teorica
Sinceramente nel mio caso non ho avuto nulla di tutto questo e son reduce di un viaggio fino a monaco e ritorno (quasi 1000 km) di cui più di 100 sulle noiosissime autostrade austriache a 110 km/h in cruiscontrol senza traffico praticamente non ho mai toccato i freni, ed ho radiali sia davanti che dietro (dietro tra l'altro pastiglie dure come il sasso). Ormai sono 4 anni con pompanti multipli davanti e quasi 2 con anche dietro e penso che è stato il lavoro migliore che ho fatto.
Io continuo ad incrociare una M4 bianca: per me è splendida! Ed è aggressiva senza scadere nel grezzo. Me la farei all'istante! PS ho preso EVO: bè, ho letto ancora sommariamente l'articolo, ma ne parlano davvero molto bene, sia in pista che su strada!
Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 Dovrebbe essere lo stesso esemplare provato da automobilismo Sent from my iPhone using Tapatalk
R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 Il problema e' che la linea ideale di traiettoria di una vettura cade nel mezzo di essa...quindi la teoria esterna cade immediatamente. Cio' e' immediato se pensiamo ad una curva seguita da un'altra opposta.....cioe' una s. Che traiettoria sarebbe passare da un lato all' altro esterno della vettura? La traiettoria e' nel mezzo di una vettura, ed a basse velocita' la stabilita' d'appoggio di una vettura piu' ingombrante non puo' pagare quanto i minori tempi di risposta e traiettorie piu' corte/strette di una vettura piu' piccola. Viceversa sul veloce dove il maggior appoggio consente progressivita' e minori sbalzi bruschi di tenuta.... Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2