Ciao Giovanni, una domanda a parte, ma il filtro olio ha un verso x montarlo? A me sembrava uguale da entrambi i lati. Solo su uno c'era la scritta bosch
[TABLE=class: ctblforumdefault ctblforum ctblpost, align: center] [TR=class: ctrforum ctrmess ctrmess1] [TD=class: ctdforum ctdmess ctdmess1]Ti posto un po' di foto prese in rete. Questo é il kit. Nella parte sinistra devi incastrare il decantatore (c'è un gommino, va a pressione) Decantatore montato Come puoi vedere la parte destra (gomma rossa + molla) é già assemblata. Questo invece é il pezzo vecchio con il fitrino (solo a scopo informativo per capire la differenza). [/TD] [/TR] [TR=class: ctrforum ctrmess ctrmess2] [TD=class: small ctdforum ctdutentebox ctdutentebox2][/TD] [TD=class: ctdforum ctdmess ctdmess2, width: 100%] [/TD] [/TR] [/TABLE]
Se può esserti di aiuto questo è un altro reportage... finalmente sostituito il filtro recuperi olio da quello in spugnetta a quello a decantazione sul naftalone e già che c'ero dato na lavata al filtro aria quello a secco della sprintfilter, opss dimenticavo con l'aiuto di un amico ho fatto il tutto, mo qualche foto :-) smontaggio plastiche motore smontaggio filtro abitacolo e sue plastiche nel cerchio rosso filtro vapori olio perciò smontare pure plastiche filtro aria smontaggio filtro aria (un pò sporco) e sempre in rosso filtro vapori olio smontaggio filtro vapori olio in spugnetta filtro in spugnetta messo molto male montaggio filtro a decantazione rimontato filtro aria bello pulito e sue plastiche rimontate plastiche lavoro finito questo filtro è stato modificato dalla stessa BMW dal filtro in spugnetta a quello a decantazione, prechè il primo (spugnetta) col passar del tempo e olio può creare problemi e danni alla turbina, e con quello a decantazione si resta tranquilli per via de vapori olio
da quali modelli e anno di produzione è stato cambiato il filtro vapori olio da spugnetta a decantazione?
Giovanni, scusa forse non mi sono spiegato bene. Io mi riferivo al filtro olio motore non al filtro recupero vapori /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />.. Io ho sostituito l'olio motore e cambiato il filtro, volevo solo sapere se il filtro é uguale per quanto riguarda il verso di inserimento. Grazie
Mah, a dire la verità non mi sono mai cambiato l' olio, l' ho sempre portata dal meccanico quindi il filtro olio non l'ho mai montato di persona...per quanto riguarda il filtro vapori olio , sono già 4 anni che sulla mia ho fatto sostituire quello in spugna con quello a decantazione, alcuni mesi fa l' ho fatto pulire in mia presenza e dentro c' era mezzo centimetro di morchia...
Credo nel 2007, e comunque la tua, essendo un N47, non dovrebbe averlo. X quanto mi riguarda, sul mio M47, ne kiesi la sostituzione a 50mila km 2 anni fa ed in conce mi risposero ke quello a decantazione non filtra e spesso s'incanta, meglio quello con avvolgimento in non tessuto del 330d e46, kiesto lumi anke questa settimana, dopo 20mila km dalla sostituzione, m'hanno ripetuto la medesima cosa.
R: Eliminazione filtro vapori olio In ogni caso, intasato o no, io levo tutto quel che trovo. Poi faccio qualche test senza nessun filtro come te. Al Max riapro e metto quello nuovo.
Non mettere nulla..e la turbina ringrazia......io ci viaggio senza da 4 anni e zero problemi..ciaoooo
R: Eliminazione filtro vapori olio Ho avuto un imprevisto e non ho avuto tempo. Appena mi metto ti faccio un reportage come si deve. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Via mobile. #sempreoperativo