Salve a tutti sono stanco di questo problema non riesco a venirne a capo, mi hanno fatto sostituire debimetro, filtro benzina, pulizia corpo farfallato, candele, ma invano rimare un cesso in partenza con un vuoto pazzesco, addirittura in paese alle partenze stenta a partire come se stesse per finire il carburante poi premo la frizione do in po di gas e riparte, ora un nuovo Meccanico mi ha suggerito di far controllare la fase, secondo voi e possibile che sia fuori fase? Tenendo conto che al massimo va,.vi sarei molto grado se qualcuno di voi potesse darmi dei consigli utili ,grazie
la diagnosi l'ho fatta ,mi porta due errori attuali il primo 150029 massa aria segnale basso (ma il debimetro e nuovo), il secondo 150011, su questo non dice nulla ma il mec. si è informato e sembrerebbe il sensore albero a camme,poi a provato a staccare il sensore e non cambia nulla,quindi mi suggeriva di andare in bmw e far controllare la fase perche lui non poteva farla per via delle dime che servono,quindi per suo conto indica il sensore come guasto ma per via della fase.che fare? compro il sensore?(circa 60,00). consumi credo siano normali anche peche in realta tra restauro e lavoro ho camminato poco , per i fumi mi sembrano normali
se la macchina va male, e staccando il sensore va uguale, allora direi che è lui, la causa. se il sensore fosse buono, staccandolo, la macchina andrebbe peggio di prima, no? io proverei a cambiarlo.
Ciao anche io ho questo problema, metto in moto a motore caldo e il minimo fa su e giù, ed è vuota dai 1500 ai 3500 circa. Il mio mecca mi ha indirizzato da un elettrauto, gli ho presentato il problema e mi ha detto che è un difetto normale (prima di cambiare, controlliamo) ma è stato molto sicuro di sè. Vedremo. Io con la mia 325 faccio i 12 Km/l, ho avuto modo di testare, comunque facci sapere, probabile il sensore del vanos...
un difetto normale? se c'è un difetto, non è normale.....ma da che gente andate? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se hai il minimo ballerino, è più probabile che sia la sonda lambda.
Normale nel senso che è di routine........ settimana scorsa aveva sistemato una e39 323i con analogo problema. Ma non mi ha fatto preoccupare, pensa che l'ho ritirata lunedì... Però mi sono accorto che man mano che ci giro, lo fa meno, stamane ad esempio in un incrocio, mi sono fermato per dare precedenza e il minimo ok, poi in città lo ha fatto una sola volta ma con ascillazioni meno accentuate tipo 600-800 giri, mentre prima 600-1000 anche 1200. Bah. vedremo, oggi ci vado.
Ok, sistemate le frecce, controllato klima, per il minimo ballerino vuoti di potenza e la puzza di benzina il mecca/elettra, ha notato una copiosa perdita di benzina da sotto i collettori di aspirazione, e arriva fino alla coppa olio, oggi controllerà il tutto, il debimetro è ok, in sensore aria ok, speriamo bene....... Domani parto in ferie con la piccola.