Ciao a tutti. La mia e39 del 2002 ha appena raggiunto i 300.000 km e comincia ad avere qualche problema. L'ultimo che ho riscontrato è che, saltuariamente e forse quando fa più caldo del solito in questo periodo, improvvisamente viene immessa aria caldissima dalle bocchette superiori ed inferiori mentre in quelle centrali l'aria continua ad uscire fredda così come nelle bocchette posteriori. Per questo motivo non posso andare in automatico ma devo escludere l'immissione di aria da quelle bocchette dal pannello di controllo. Dovrebbe essere qualche anomalia di qualche valvola e l'altro giorno il meccanico ha risolto il problema dando qualche martellata da qualche parte che adesso non ricordo e dicendomi che potrebbe essere qualche incrostazione che blocca qualche valvola. Sapete cosa potrebbe essere e cosa fare a parte la solita sostituzione del pezzo ex novo che in BMW venderanno a caro prezzo?
il n 11 nell'immagine potrebbe essere l'imputata... ma potrebbe anche essere la resistenza che in queste auto ha ceduto più o meno a tutti
certo è che se fosse la 11 almeno sarebbero non meno di 500 euro come ricambio. Qualcuno mi diceva che potrebbe essere smontata per togliere eventuali incrostazioni. Questo problema peò è random: la mattina va tutto ok, se vado in autostrada accade all'improvviso dopo un po'. Se spengo il motore e lo riaccendo dopo un po' tutto ok. Sembra qualcosa che dipenda dalla temperatura esterna. Qual'è invece la resistenza e dove si trova ?
se fosse la resistenza (sensore di temperatura esterna,nel parafango anteriore destro) avresti indicazione di temperatura esterna -40° ed il clima che va in forzatura max HOT..credo che il tuo sia un problema di flussi/miscelazione..
è la valvola per l'acqua con la pompa supplementare. Dopo 300.000 km e 12 anni gli concedo che si guasti. Se la ordino direttamente in BMW costa circa 440 euro. Ordinata via Ebay negli USA, compresa spedizione e dogana, costa invece circa 145 euro (è un pezzo refurbished sempre Bosch9