Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 Grande! Io devo aspettare il 1º settembre per mettere le foto! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il risultato mi pare non cambi anche se fosse possibile replicare con entrambe lo stesso tempo. Oggi servono 100 cv in piu' di altre vetture per fare altrettanto. Da qualche parte questi numeri si notano come usure dei componenti. L'eccitazione di guida credo sia inoltre molto diversa.
Devo ammettere di dover fare un mea culpa, prima di provare i nuovi turbo bmw ne ho dette di tutti i colori, proprio in relazione alla difficoltà di riuscire a dosare e mettere giù tutta quella coppia. Oggi posso dire che hanno fatto un grandissimo lavoro di mappa dell'acceleratore e di sintonia con il differenziale autobloccante attivo, se non si ha la pretesa come in questo video, di mettere giù tutto il gas a ruote ancora sterzate o quando la macchina è ancora in forte appoggio, allora si riesce a modulare e dosare la quantità di coppia e l'effetto autoimbardante dell'autobloccante, alla perfezione con un'efficienza sconosciuta ai precedenti differenziali. Il problema è che questi piloti hanno troppa fretta nel voler mettere giù il gas, pensando forse di avere a che fare con macchine da corsa leggere, potenti e con le slick. Sembra paradossale ma guidare bene al limite una stradale può essere più difficile che portare al 95% del limite un'auto da corsa.
"La M4 è equilibrata, non sottosterza troppo in inserimento, poi sta a te se guidare pulito e uscire come un proiettile , oppure farla sovrasterzare; comunque vada al trazione è sempre garantita da un autobloccante vero, di quelli che fanno fumare che è un piacere tutte e due le gomme" Suvero, driven a Portimao (evo di luglio)
Beh, acquistando l' ///M 3 o l' ///M4 al posto della 991, ti rimarrebbero i soldini per acquistare pure una segmento B o addirittura C per l' uso quotidiano, la cosa potrebbe interessare non a pochi, inoltre è ancora piu' interessante poter portare con le BMW anche la famiglia e/o gli amici.
Sicuramente la new m3 m4 sono vetture che solo come usabilità e confort vincono rispetto a una 991...........però ragazzi non penso proprio che chi compra macchine simili abbia come priorità questi aspetti, o fare gite fuori porta con amici famiglia..........Sono sicuro che anke i pochi aquirenti della m4 abbiano altre macchine più consone x un utilizzo giornaliero
ti rimarrebbero i soldini nell'acquisto del nuovo. MA la fine dei conti è cio' che ti rimane in mano vendendo la tua bellissima nuova quando è usata. Costo d'acquisto piu' basso, ma mantenimento del valore da colabrodo. Con l'e92 ci son passati tanti, e i valori con una 911 di cio' che rimane in mano si riavvicinano abbastanza . Solo un'imbecille potrebbe credere di investire meglio acquistando la casa al mare in zona periferica senza comodita' al posto che affacciata sul mare con panorama scenografico , solo perche' costa di meno . L'altra un poco piu' costosa ripaga sempre l'esborso maggiore come valore di rivendita.
ci sono ambedue gli "schieramenti": chi le delega come auto da divertimento uso occasionale e chi invece ha fatto la "pazzia" (io) di prenderle come auto principali 4 posti da famiglia, facendole usare alla moglie il 95% del tempo con 30k km annui a 6,1 km/litro di media ( m3 v8 manuale in uso urbano extraurbano). Pero' non avrei mai preso un nuovo su questo fronte per l'm3, cosa che invece ho fatto per l'1M. LA perdita di valore esagerata è oramai cosa che dimostra i lati negativi della modernita'. Troppo per fare troppo poco. Una serie7 dell'epoca per fare cio' che vetture piu' piccole fanno lo stesso senza immani rinunce , tantomeno di divertimento nell'handling. Motore motore motore.....
Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 Ciao, non sono d'accordo sul tuo discorso, e te lo dico a ragion veduta visto che ultimamente sto guardandomi in giro e tra le diverse auto ho valutato una 991 e una M3. Per entrambe ho chiesto un leasing, visto che ora é quasi un must se si vuole rivendere l'auto, e per entrambe ho chiesto di avere una value lease ovvero dirmi a scadenza dei 4 anni quanto l'auto mi sarebbe stata valutata. Alla fine Porsche mi da un 33% del valore iniziale garantito! BMW mi darebbe il 40% del valore! Ovvio che la rata e il valore sono diversi (ma non troppo) ma il risultato finale gioca a favore di BMW. Questa naturalmente é solo una considerazione puramente economica e non vuole mettere sullo stesso piano due auto che per qualcuno rappresentano due scelte distanti.
delle operazioni "finanziarie" non mi interessa......sono i valori raggiungibili tra privati che danno una vera luce di verita' al posto delle "ladrate" Tra interessi e gabelle, ci si giosta a piacimento. Contanti freschi e tirare il prezzo...la scelta sempre piu' azzeccata.