Ufficiale: Bmw M235i | Pagina 89 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Bmw M235i

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da LUPINN, 22 Ottobre 2013.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non polemizzo affatto, e basta leggere qualsiasi prova di auto di varie vetture di simili prestazioni per capire che quei valori a nulla servono.
    Anche in prove con tempi simili e condizioni che escludono categoricamente meteo inclementi, i valori di frenata , velocita' ecc sono talmente distanti da essere spiegati forse solo con erroneo posizionamento del punto di rilevamento.

    Sono inservibili e non mi capacito della vostra concentrazione su questi valori.

    Alla fine conta il tempo e (quando li mettono) guardarsi un bel video di come impressiona l'azione.

    Resto convinto che una grossa 435 una 135 xi non la vede, quindi sappiamo che non parliamo di bagnato o umido e di inezie sui tempi.....al di la' di quanto si voglia celebrare .

    Le diesel con piu' cv di prima non fanno miracoli, in nessuna serie.....credo che rispetto ad esse la 435 abbia una minima possibilita' di riscatto in due punti grazie all'edl che supporta sicuramente meglio certe cavallerie...ma nulla piu'.

    Non me ne frega un tubazzo comunque.
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Va bene, hai ragione. Buona giornata.
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.267
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ma quanto vi piace battere il cranio su quel muro? >:> ](*,) >:>

    non lo avete ancora capito, eh si che ce lo sbattete da mesi e mesi... >:>

    NON SI PASSA !!!

    >:>>:>
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, Gabo, io faccio di meglio: passo oltre :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    oktre al fatto che buona parte del merito del miglioramento è l'n55 e l'8 marce rispetto allo step.....
    dritto docet
     
  6. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Ciolla....X sfinimento!!!! :wink: OT: Visto ieri in replica su SKY....Fuori di testa haha:

     
  7. Gabo

    Gabo

    40.267
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Ufficiale: Bmw M235i

    ho visto la zenodivinità barcollare solo una volta in tanti anni e questo è accaduto qualche giorno fa in un discorso con l'oracolo Spazzola [MENTION=4184]Nicola Spinazzola[/MENTION]

    >:>>:>
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Peccato che la zerodivinità sia un filo autoreferenziale :lol:
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah be', se lo dici tu che le hai provate TUTTE c'è da crederci ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Buon pomeriggio: per la serie un disegno vale più di mille parole ecco un filmato che si suggerisce qualcosa sui pesi, sulle tp, ma soprattutto dal minuto 1,45 sulle macchine truccate.

     
  11. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Termino con quest'altro filmato ove ( a parte l'errore nel titolo - non si tratta di Taxi Ring ma di M3 con caratterizzazione M sulle fiancate ) la Peugeot entra in curva come una libellula e la M agita inutilmente e faticosamente il suo pesante sedere. ( min. 0:50 circa)

     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Considerando che hanno ottimizzato TUTTO per fare il tempo, già se cambi le gomme, il risultato finale è sicuramente diverso (in negativo), dice niente M3 CSL?

    Con il fatto poi che comunque parliamo di un'auto 2 posti secchi, che con la Megane RS di serie ha ben altro utilizzo, a quel punto non la valuto più come una hot hatch, ma con vetture con lo stesso utilizzo e quindi mi si apre un'altro mondo....

    I "soli" 250 esemplari li vedo come una conferma che persino renault sa di proporre la Megane in una veste diversa dal solito.
     
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    LA garanzia versus copre anche edl in fumo oltre ad altre fritture??? Pagliacciate: se fosse sempre tutto cosi' facile e duraturo secondo i cicli di prova delle case...tutto cio' arriverebbe gia' da stock.

    Comoda pompare bidoni e poi dire che va tutto bene tenendo la macchina 1 stagione.
     
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ma non ti sei accorto invece che l'auto polivalente anche per la pista, sono solo gli ultimi 5-6 anni che le case stanno timidamente proponendo?, prima, se prendiamo BMW, quando è stata fatta una M che potesse andare in pista dopo una giornata in mezzo al traffico?, a fatica forse la CSL, ma aveva anche lei i suoi limiti (freni), la produzione precedente ancor di più, comprese le esotiche M3 E30 Evo II e III e l' M3 E36 GT; la produzione normale, anche se spinta a livello di motore, non si poteva nemmeno parlarne di fare un turno completo in pista, senza dover rallentare ed arrancare.

    Il fatto positivo (alla faccia di quello che tu non consideri evoluzione) è che adesso, già con l'alto livello delle non "M" si può fare qualcosa, certo bisogna attingere comunque dai listini BMW performance, ma è materiale comunque di qualità anche se costoso e si va sul sicuro sulla resa; se poi si vuole di più, c'è altro e servono comunque belle cifre.

    Le auto nude e pure, comunque ci sono e soprattutto le inglesi offrono parecchia scelta, solo che li bisogna comunque rinunciare poco o molto della vita su strada.
     
  15. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Non sono i pezzi minimali e le imbottiture mancanti a rendere non più polivalente, mettiamoci assetto, erogazione e trattabilità del motore (i consumi a questi livelli sono relativi, ma non guasterebbe buttarci un occhio), tutte cose che nei viaggi lunghi magari per te non rappresentano un problema, ma quando una casa propone un'auto, ne deve tenere assolutamente conto, altrimenti il budget di numeri da vendere, deve assotigliarsi (ed ecco che nascono le versioni speciali), il prezzo aumenta ancor di più (non so se avete idea cosa voglia dire in una linea di montaggio dove sono calcolati i singoli secondi, mettere un modello speciale con parti apposite, magari anche più lunghe da montare).

    Sulla M4 stiamo facendo ragionamenti a lungo termine, a mio avviso troppo azzardati, per dire se convenga o meno, visto che sono interessato prima o poi a portarmene una a casa e con il mio modo di usare l'attuale, mi sono fatto 2 conti:

    -le gomme mi costano la stessa cifra (strano ma vero, controllate se non mi credete)

    -i consumi dichiarati sono più in linea con la E46 che con la E9X

    -i freni non c'è da fare nulla, se non in pastiglie serie (ma questo vale per tutti)

    -assetto, può darsi che per i miei gusti, gli originali non vadano benissimo (ho usato il condizionale), non lo vedo un salasso nel mettere un set di ammortizzatori per uso strada-pista come i PSS10 o KWV3

    Si spera che non ci sia altro da tenerne conto, e spero che BMW non abbia messo "punti deboli" stavolta (come bronzine o cambio delicato).

    Di pesi, baricentri e cose del genere, me ne frego, so benissimo che per essere polivalenti, auto così, non possono essere il top in tutto, ma so altrettanto bene che avere il top, bisogna spendere cifre comunque elevate, perdendo la polivalenza e se BMW non tradisce le attese, le M3 sono sempre state il punto di riferimento in questo segmento, se la concorrenza saprà far di meglio, lo scopriremo in breve tempo.

    Sul bilanciamento della M4, a seguire le varie prove, rispetto alle precedenti, è esattamente la ciclistica ad essere migliorata, non so dove tu abbia letto che una E46 o una E9X siano meglio dell' attuale.

    Sul confronto 991, ricordo che intanto parliamo di Evo che ha dato la vittoria a porsche, anche quando non se la meritava (Ecoty del 2011 o 2012 se non ricordo male), attirandosi critiche anche dai (pochi) porschisti con un minimo di oggettività, poi sarebbe da fare il confronto anche con altre auto attuali della stessa elevatura, altrimenti un confronto così è e rimane "compartizzato" alle sole auto del confronto, non a 360°.

    Tecnicamente, l' S55 non è un motore turbo classico come la maggioranza dei circolanti (già la sezione intercooler dovrebbe farlo capire), i 7600 giri, anche se non indispensabili per ottenere prestazioni, ci sono, un range di coppia utile di più di 3500 giri, non è roba da poco in un pacchetto così; penso che se BMW voleva già di serie avere 480-500 non c'era alcuna difficoltà tecnica, la scelta è stata di avere un range di utilizzo più simile ad un aspirato, cosa che molti ritenevano molto molto difficile riuscire.
     
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    il discorso è unico: l'esempio della mia ex 330ci è lampante.Dopo 16 anni di progetto si è fermi ad alzare il motore e molleggiare il resto.

    Auto da sparo stradale.

    I pezzi performance sono un'offesa all'intelligenza sapendo di acquistare una vettura che oggi ha oltre 100 cv reali in piu' e una marea di coppia e sapendo che li fan pagare uno sproposito attaccandosi alla legalita' e garanzie.

    Gli esempi con le altre vetture INFERIORI come categoria, prezzi, qualita', segmento , andatura motore sono lampanti per capire quanta birra è buttata al vento con dinamiche e pesi imbarazzanti su delle compatte. Con oltre 320cv su delle macchine con la TA non puoi certo migliorare di molto l'andatura e magari scontrarti con i limiti di questa trazione, ma questo non mette in dubbio che se ci fosse possibilita' di sfruttare il tutto la bmw pagherebbe ben altro .

    Ripeto, marchio BMW, non mercedes, audi ,vw,

    Una vecchia 130i prende tre secondi da una 135i x drive al balocco ma le starebbe tranquillamente davanti con un giusto tuning da vera bmw ugualmente comoda . 1400 kg contro 1600 e accettabilissimi gap da una renault rs o una rcz che sono tirate piu' al limite con alcuni sacrifici in confort.

    Con 265cv aspirati mantenendo un lungo motore dal bel sound sarei mega soddisfatto....non con catamarani con un mare di birra e dinamica buttata nel cesso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2014
  17. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Cosa trovo?, trovo una vettura di segmento premium come tante altre.

    BMW si distingue proprio per le sue particolarità, è l'unica del segmento premium a camminare con le sue gambe e a non fa parte di un grosso gruppo automotive, non dimentichiamocelo.

    Io invece non credo proprio che BMW faccia come AMG, altrimenti, come detto, la M3/M4 avrebbe 500 cv dichiarati.

    L' RCZ sicuramente è una bella sorpresa nel panorama attuale, ma se sto valutando una vettura come la A45, sinceramente l' RCZ non ce la vedo come una diretta concorrente....
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ricordando l'esperienza 1m, se l'auto la si prende per sensazione e non per prestazione da dritto, consiglierei d'investire i soldi di 1 m4 in 2 csl.
    Sulle prime non c'è confronto, ma nel divertimento stradale c'è qualcosa che manca nella modernita'.

    Credo inoltre che il discorso spese si riferisca sempre in modo teorico, perche' escludendo la grossa fetta attuale di spese fisse di bolli ecc, la svalutazione sicuramente non la calcolo perche' sceglieresti la mia stessa strada fatta con la e92...usato in garanzia a meta' del prezzo.

    Secondo;: stessa spesa di gomme, ma come le macinano le turbo con il loro peso anteriore e la loro trazione e coppia al posteriore non trovo proprio equivalenza d'usura con le vecchie. Ma son dettagli.

    Se ci fosse attrattiva esteriore, io dovendo scegliere un nuovo attenderei di vedere la m2. Scelta prevedibilmente insuperabile nel rapporto spesa , resa, svalutazioni, mantenimento, eventi imprevisti.
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ma tu credi che ingenieristicamente si possa fare una 1M con il peso di una E30, mantenendo una fruibilità giornaliera????, ma lo sai che già la M3 E30 aveva un telaio rinforzato perchè il telaio E30 originale non reggeva le sollecitazioni del S14 in configurazione originale? (la EVo III pesava 1275 kg nella prova di Auto, non i 1200 kg scarsi delle E30 standard) Già la 320iS non brillava come precisione di sterzo senza una barra duomi e gomme ed assetto seri (Bridgestone S02 + bilstein) e tu vorresti montare un motore con 40 kgm di coppia, su un telaio di medio grande diffusione, senza che questo alla fine della fiera non pesi di più??? e magari costi pure uguale o meno all' attuale....
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ricordando l'esperienza 1m, se l'auto la si prende per sensazione e non per prestazione da dritto, consiglierei d'investire i soldi di 1 m4 in 2 csl.
    Sulle prime non c'è confronto, ma nel divertimento stradale c'è qualcosa che manca nella modernita'.

    Credo inoltre che il discorso spese si riferisca sempre in modo teorico, perche' escludendo la grossa fetta attuale di spese fisse di bolli ecc, la svalutazione sicuramente non la calcoli perche' sceglieresti la mia stessa strada fatta con la e92...usato in garanzia a meta' del prezzo.

    Secondo;: stessa spesa di gomme, ma come le macinano le turbo con il loro peso anteriore e la loro trazione e coppia al posteriore non trovo proprio equivalenza d'usura con le vecchie. Ma son dettagli.

    Se ci fosse attrattiva esteriore, io dovendo scegliere un nuovo attenderei di vedere la m2. Scelta prevedibilmente insuperabile nel rapporto spesa , resa, svalutazioni, mantenimento, eventi imprevisti.

    Ultimo, ricordo i consumi che sono confrontabili in condizioni normali da nonno in quanto con i turbo ci sono rapporti lunghi e si sta in condizioni di lavoro ottimali. Piu' si usa l'auto piu' la faccenda cambia e si allontana dalla e46, cosa in cui l'1m fa' qualcosa in piu' al litro solo autostradalmente e poco piu'. Oltre la cosa cambia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2014

Condividi questa Pagina