Ufficiale: Bmw M235i | Pagina 88 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Bmw M235i

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da LUPINN, 22 Ottobre 2013.

  1. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Io credo che il tuo concessionario non fa storie fino a quando non affiora un problema per cui non esce un ispettore BMW oppure il tuo concessionario si prende la responsabilità di coprire il problema, in mancanza possono tranquillamente strumentalizzare una modifica che non c'entra nulla con il problema.

    A parte esperienze di un lontano passato recentemente il differenziale della mia 1M divenne rumoroso e per poter istruire la pratica di sostituzione pretesero che dimostrassi che l'olio cambiato a 2000 Km fosse corretto
     
  2. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Solo l'assetto risulterebbe NON Bmw.

    Tutto il resto lo farei con il catalogo performance + qualche altro prodottino innocente.

    E per un assetto cambiato nessuno ti dice niente visto che sulla 235 come assetto non c'è elettronica. Tanto meno se l'assetto è roba seria.

    Con una 235 così io ci andrei a nozze. E' chiaro che, con la stessa cifra si potrebbero prendere auto più specializzate x i track day, ma nessuna che abbia 4 posti e con un estetica da auto comune.

    BMW, da questo punto di vista non si batte. A proposito, la trazione posteriore è d'obbligo, quindi non parlatemi di TI
     
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ma che ragionamento è scusa? Da quando il motore potente "da semplicità a fa tutto"?, mi stupisco davvero di una affermazione del genere!

    La storia è piena di esempi che dicono il contrario, prendiamo ad esempio le Mercedes AMG, hanno sempre avuto motori ben più potenti della concorrenza, ma all' atto di metterli in pratica in pista, che hanno combinato?, mi piacciono tantissimo le AMG di ultima generazione, specie le Black Series, ma non mi pare che abbiano stracciato la concorrenza.....

    Oggigiorno non serve criticare una casa se fa moltissimi modelli diversi anche in antitesi con quella che fino a 10 anni fa era la filosofia indiscussa, finchè vendono auto di dubbio gusto, non hanno MAI torto!!
     
  4. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ancora non capisco i tuoi ragionamenti, quale stracavolo di senso ha confrontare una E30, ad una 1M, se non che hanno 4 ruote entrambe.

    Se cercate auto leggere, senza fronzoli, "bilanciate" a vostra detta meglio (parliamone ragazzi eh, ma davvero, capisco che voi state cercando l'auto perfetta, che NON troverete mai), buona ricerca, ma vi ricordo che state parlando di vetture di megio/larga diffusione, con concetti di economie di scala, che fin dall' inizio della progettazione, condizionano il risultato finale, ma è sempre stato così!

    Se prendiamo una E30 (giusto per rimanere sulla nominata) media dell' epoca, abbiamo un'auto da 130 cv che pesa 1150 kg (8,8 kg/cv....) con un telaio fatto con i materiali e le tecniche che c'erano all' epoca (neanche paragonabile ad ora), che se oggi può stupire girando "solo" 2 secondi più lenta di una 1M, FORSE sarebbe bene fare un ragionamento a 360° ben oltre la base tecnica.

    Ti ricordo Zeno, che la grossa e tutt'altro che pesante Carrera (1455 kg non sono tanti visto che sono gli stessi di una M3 E36 3.2 che aveva le porte in alluminio), ha qualcosa come 50 anni di sviluppo e l' ultimo modello, e basta leggere un qualsiasi articolo tecnico al riguardo, ha ben più che le dimensioni e l'estetica di differente dal vecchio modello e tanto che si parla della "magra" figura della M4, vedremo la concorrenza come si comporterà....
     
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Fast....però...la tua è polivalente come auto stradale?, la risposta è no.

    Parliamo di auto nate per l'utilizzo stradale che possono scendere in pista, se cercate l'auto per fare il tempo, NON sono queste le auto che fanno per voi, tant'è che tu stesso hai dovuto stravolgerla per avvicinarti all' obiettivo.
     
  6. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    No perchè i performance sono optional della casa, se voglio ordinarla con optional performance (ne più ne meno che ordinarla con o senza cambio sportivo), mi arriva esattamente così, non parliamo di un tuning che uscita dalla concessionaria, deve ri-entrare in officina.
     
  7. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Ottimi gli interventi di "320"....cit: " se cercate l'auto per fare il tempo, NON sono queste le auto che fanno per voi!!" :smile: Solo x fare un' esempio...Proprio sul numero di Evo divenuto famoso x la bocciatura secca della 235 c'e' un servizio dell' altrettanto RECORD sul Ring della Megane RS 275 ....Renault Sbandiera ai 7 venti che e' una macchina di serie !!!!!!!??!! Ma dove??? Si poteva acquistare (250 pezzi) su richiesta ma se si analizza bene gli interventi sulla vettura praticamente e' una Megane Racing con Rollbar/Assetto/alleggerita (persino il tergicristallo posteriore tolto!!!!/ Via radio sedili ecc ecc ) . CHE SENSO HA??? Poi spacciano la Megane Restyling 275 x quella del Record!!! Balle!!! E' come spacciare la M235 come una M235 Racing!!!!
     
  8. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    A sto' punto Fumo se proprio voglio fare T-Day spesso vendo la 235 Stock e mi prendo una 235 Versus TUTTO IN GARANZIA BMW/VERSUS 4 anni pronta x sbriciolare anche i tempi M4...mantenendo i 4 posti !!:wink:
     
  9. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
  10. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    E riprendendo il discorso Renault:

    -gomme semislick (non sono gomme di serie)

    -batteria al litio tra le più costose in assoluto

    -molle sospensioni in composito

    -assetto Ohlins

    Un tuning di altissimo livello fatto dalla casa grazie alla possibilità di agganciare qualsiasi fornitura possibile, perchè se vado io a chiedere le molle in composito....
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Per sdrammatizzare il tutto, adesso mi sputtano in diretta: in mancanza d'alternative io prenderei lo stesso bmw per la trazione.
    So' che mi divertirei lo stesso alla grande, ma pure che non la lascei stock per tutta la durata garanzia.

    Il grosso limite per il mio gusto rimane l'estetica che proprio non digerisco.

    Ultimamente sono stato al limite per prendere vetture che non c'entravano niente tra loro, sia per caratteristiche che per motorizzazioni per l'auto da famiglia(che io userei l'1%del tempo).

    Io sarei tornato con i piedi per terra , prendendo una normale vettura media, una Giulietta, ma la moglie(38) la trova troppo da giovani o spavaldi.

    Classe A troppo economica di fattura con prezzo alto.

    La golf 7 "righetto" l'abbiamo scartata entrambi dopo averne avute diverse in passato.

    La serie 2 è stata scartata subito da mia moglie che era attratta dalla pubblicita', deviando subito su una serie 4.

    Puntavo a mediare prestazioni e piacere benzina puntando alla 428i(cercando di provarla prima di un'eventuale conferma), ma il listino finale non mi ha entusiasmato e avrei comunque avuto la certezza di lamentarmi come la vecchia 330ci e46 prima di "autobloccarla".

    poi è arrivato lo stadio pazzia: Maserati ghibli tassativa a benzina, ma qui poi mi sarei rammaricato di trovarmela con 80k km in tre anni come niente , con spese correnti elevate. Ma comunque sono andato molto vicino.

    Alla fine stavolta dopo anni di scontri e monopolio di scelta vetture ho mollato le briglie al volere di mia moglie: dovrebbe andare in porto una Evoque....per me , odiando i suv ,è l'ideale .:drinking::woodcut

    Ora sono a casa, mezzo bloccato con punturoni alla fantozzi per riprendere una lomboscatalgia/sciatica o come diavolo si chiama alla parte /gamba destra .

    Settimana scorsa gia' in condizioni precarie sul lavoro , ho comunque fatto una trasferta in Croazia a Rijeka con l's2000( solo7 ore e mezza di trasferta causa traffico/incidenti), facendo tre curve in uscita dai box per poi avere a bassa andatura un cedimento a fatica sulla ruota anteriore.

    Auto ancora in Croazia ed io ancora distrutto.

    Parte del mio malumore bmw verra' da questo???Mi sto scaricando sul forum .......:rosik:wbmw
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    la differenza di questi exploit la fa' il prezzo proposto: una bmw cosi' quanto arriverebbe a chiedere??? ma soprattutto, una renault megane rs trophy base va' cosi' tanto di meno montando le sole gomme al posto delle bridgestone re050???
     
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    il problema è che qui non si parla di volere auto da trackday, ma di avere auto con impronta piu' bmw a tutto tondo di serie. Sappiamo benissimo che auto tirate e irrigidite poi necessitano non solo di rinunce grandi, ma pure di guida piu' delicata ed attenta.Avere upgrade sani e genuini senza eccessi da' grossi miglioramenti che portano pochissimi compromessi generali.....e sappiamo che piu' si avanza con le preparazioni , piu' il margine guadagnato si assotiglia a fronte di spese e perdite generali ingenti.

    Qui il discorso è che con un motore cosi' e con una tp si tende a volerla sentire efficiente anche quando la si impegna nella curvetta qualsiasi. Si vuol sentire lavorare bene la trazione con corposa spinta in avanti .

    Con la mia ex 330cie46 cui ho fatto solo qualche trackday saltuario, dopo anni stock il nervoso è arrivato a livelli tali da autobloccarla e montare sui cerchi differenziati delle 225 su entrambi gli assi al posto delle 225/245. Neutralita' e trazione anche avendo ridotto al sezione gomma.

    Basta poco per sentire gia' un'auto completamente diversa.

    Il nervoso è che piu' si avanza e generalmente le nuove auto sono meno molleggiate delle precedenti. Qui i galleggiamenti ci sono ancora eccome e non ci sono 225cv reali con 30kgm, ma un'enormita', con pure una M sopra al posto del pacchettoM extra che avevo sulla mia.

    Cioè', dopo 13 anni dall'acquisto di una bmwe46 non M mi ritrovo a ZERO interventi di modernita' dinamica , come gia' notavo nella veramente scialba 135e82 . Con 326 cv.

    Per il tipo di cliente che sono, i soldi che dovrei integrare ad una macchina da 50keuro base per renderle giustizia ufficialmente sono improponibili e non sono in linea nemmeno con un salto tecnologico di 16 anni di progetto.

    Questo è il comportamento bmw che mi fa' veramente vomitare...ben piu' dell'estetica.
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Zeno, puoi scherzarci finché vuoi, ma ti assicuro che la pista quel giorno era bagnata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Prendi un Bmw CSL, che non differenzia molto se non in 100kg in meno rispetto l'Me46 normale e 20 cv in più con un totale di 360cv girando quasi 12/14 anni fa in 1.52 da stock al ring.

    E' vero che è normalissima, nella mia sono sceso altri quasi 150/200kg (sono sui 1250kg all'ultima volta ma ho tolto ancora qualcosa)rispetto un CSL ho aumentato la potenza sui 390cv conica 4.2 e volanino alleggeritissimo con il motore spostato indietro di 5.8 cm.

    Concordo che non è polivalente la mia;ma perchè?

    Perchè non ho clima, ho sedili guscio e manca il divano posteriore? E che saranno 100 kg? Bene allora sarebbe perfettamente normalissima..situazione reversibile in 20 minuti tranne il clima. tralasciamo comunque la mia.

    Su un progetto del tipo dell'e46 gli affinamenti per aver un ottima auto da pista si potevano fare. Messa in produzione su larga scala i costi non sarebbero stati alti come la possibilità d'ottimizzare prestazioni e quant'altro.

    Giustamente è stata seguita un altra strada per le regola di mercato.

    Ora abbiamo un 3000 turbo scatenato che va un inferno (forse) ma come Zeno fa notare i costi d'esercizio sono alti, il costo dell'auto base pure.

    A lungo andare macinando km su km con qualche pistata un M e46 potrebbe dire che con 5/8 mila euro di manutenzione straordinaria arriva come nuova a 200 mila km. Oppure arriva a questa soglia e qui si spendono i 5/8 mila euro per una rinascita.

    Sembra che questi 3000 turbo per arrivare in vecchiaia divertendosi già da stock costino l'intero gruppo turbine, dove se si pista stando molto accorti con le temperature forse salta ben altro con costi diversi.

    Indiscutibilmente viaggiano, ma sembra che per i pesi, bilanciamenti degli stessi hanno limiti fastidiosissimi nel caso di divertimento in pista, che vengono poi sentiti oltre modo pure nell'utilizzo quotidiano.

    Mi sa che c'è chi in questo topic avrebbe voluto almeno su M uno studio migliore non portato solo all' estremizzazione dei cavalli, Diciamo che qui sembra che l'M4 ipercavallata e ultra veloce in ripresa pecca di ciclistica a confronto della più anziane M che sembravano più bilanciate.

    Il riferimento M4 VS 911 è stato forte per far capirne la differenza, la prima ha uno 0-100 degno di Ferrari di qualche anno fa, grazie alla grande spinta, alla grande gommatura, al gran peso che grava al posteriore.

    Il ragionamento è simile all'M5, anche quest'ultima scarica bene a terra i cv, ma scaricarli così a che costi si va incontro?

    Aver 600kg per asse è molto diverso che averne 800 e più.

    Ricordo che alzare la spinta del turbo è semplice e BMW questo sta facendo senza particolari investimenti. questi motori fantastici (tranne la loro vecchiaia) sarebbero da abbinare a telai affinati sempre superiori.

    Il passo evolutivo invece vede quest'ultimi un po indietro è ciò è un peccato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2014
  16. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Mi manca qualche info: ma questi motori turbo, a lungo andare, si disintegrano????

    Ci sono già casi di questi tipo?
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ragionamento: se togli vantaggio di motore e trasmissione bmw, cosa trovi????La 235 è esempio maestro di come oggi un gran motore e una gran trasmissione comsentano di tenere il passo di auto difettose e di arrancare con auto spcialistiche.

    Oggi la bmw segue un corso amg, secondo come la penso io.

    Non se la gioca piu' con vantaggio di peso e meno motore....oggi pesa e ha motore. Va' solo bene che se la batte con concorrenti che tra haldex e il resto riescono a pesare di piu' ed avere trasmissioni meno efficaci. Leggi a45 amg che riesce a pesare di piu' e far pagare dazio al motore che hanno in casa tra trasmissione e sottosterzo .

    Una rcz fa' fare brutta figura all'amg, ma è indubbio che bmw ha vantaggio motoristico e di layout teorico su entrambe. Da qualche parte si spreca.
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ma infatti il problema è che non si è ancora arrivati al punto di svolta obbligato: deve arrivare il momento in cui i costruttori che comandano la scena mondiale decidano e si rendano conto di fermarsi e tornare indietro.
    Non è possibile creare la vecchia serie 1 per entrare (direi rientrare) nella categoria auto sportive compatta se poi gia' con le nuove serie ricominci ad aggiungere centimetri e kg.

    E' modo di fare da giocattolone in plastica cinese e non da modellino piccolo in metallo qualitativo allo stesso prezzo.

    Il modellino piu' piccolo dura, vale di piu', costa di meno a mantenerlo.

    A franciacorta una 1m ed una e30 mettono in mostra lo spreco e la semplicita'. Vetture assimilabili al peso di un'e30 progettate oggi sono comode ed accoglienti quanto una 1M .

    Non c'è motore equivalente per stupire, ma d'altro lato non c'è neppure la stessa sensazione pachidermica e lo stesso spreco economico per avere risultati simili di prestazioni ed enornemente diversi in sensazione al volante.

    Figuriamoci se quei 1500kg sono molleggiati modello ammiraglia....sulla gamma compatta di un marchio sportivo.

    La concorrenza si comportera' a pecorone perche' nessuno fa' la prima mossa, ma non credo affatto che vedremo concorrenti dell'm4 ancora con 200 kg aggiuntivi sul groppone che vanno meno sul dritto ma godono di trazione (audi) o altri pachidermi senza trazione ma che vanno di piu' sul dritto (amg). Credo che la situazione si assotigliera' e buona parte del merito(demerito) sara' a carico di bmw e dei suoi 1500 kg fasulli, come punto di partenza .
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    chi ha un minimo d'esperienza sa' di cosa si parla tra asciutto e bagnato.Se la cosa che affermi è talmente radicata nelle tue convinzioni, rallegrati del fatto che su un circuito di 3 minuti bagnato la tua 435 ha possibilita' di fare un giro su asciutto in circa 30 secondi minimo minimo sotto quel tempo......ma stando stretti.

    Venite giu' dal pero.

    A franciacorta(circuito da 1,25,5 minimo con s2000) sul bagnato si arriva attorno ad 1,40.

    A varano (circuito da circa 1,20 su asciutto) sul bagnato si arriva a circa 1,39, causa la diversa conformazione meno scorrevole.

    Il balocco non lo conosco, ma io stimo quel tempo di auto rivedibile di 4/5 secondi al massimo se fosse stato umido a chiazze per nebbia , tranne che tu stesso creda che la 435 possa dare paga alla 135 xi, cosa credo difficile e se proprio possibile nell'ordine di qiualche decimo.

    Ripeto , nella migliore delle ipotesi. Anche le serie 3 diesel non si sono discostate cosi' pesantemente dalle antenate e90.......avendo piu' cv
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2014
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Zeno, non prendiamoci in giro cortesemente: se dico "bagnata" evidentemente non intendo tutta bagnata, ma sai benissimo che bastano 2/3 tratti umidi su un percorso di 3 minuti per farti perdere 3/4 secondi. Se ho semplificato troppo, chiedo venia, ma è chiaro che non potesse trattarsi di una prova su pista integralmente bagnata.

    Devo per l'ennesima volta tirare fuori tutti i parametri anomali di quella prova (velocità minima, G laterali, G in frenata...) confrontati con vetture similari come F30 328i o 320d o addirittura con la mia ben più turistica ex 335xi? Oppure devo ricordarti il 99% di umidità riportato nella scheda, caso più unico che raro nelle prove di AUTO?

    Ne parlammo ampiamente a suo tempo e davvero non comprendo perché tu non riesca MAI a resistere alla tentazione di polemizzare (spesso gratuitamente) con il sottoscritto

    Contento tu...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2014

Condividi questa Pagina