ritorniamo al suo inno di battaglia,lui non doveva essere il nuovo?il cambiamento?il rottamatore della vecchia politica? Questo è uno dei punti fondamentali,Renzi non rappresenta nessun cambiamento,ma molti non se ne sono ancora accorti,proprio per via delle sue chiacchiere che creano un'illusione continua....
Riguardo le donne ministre dell'ebetino se le ha messe per una questione di quote sto zitto, ma se se le avesse messe per le capacità io le vedo bene tutte a casa a fare la calzetta, delle belle casalinghe.
Giannuli? Proprio lui? Uno che ha fatto la sua fortuna con il PCI e che ora è saltato sul carro del M5S. Per carità, quando pubblicate gli "scritti" di qualcuno, tracciatene anche una sommaria biografia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
al di là della sua biografia,io preferisco analizzare il merito del discorso,non importa chi è a farlo,e mi sembra che l'analisi fatta,abbia molti punti di verità.
Se la recensione di una macelleria la fa il titolare della pescheria più vicina, perdonami ma qualche dubbio mi viene.
Giannuli ha criticato aspramente alcune scelte di grillo,come le espulsioni facili fatte dal movimento,e credimi le sue invettive non sembravano di uno,che appartiene al movimento,detto questo,tu ritieni che quello che ha detto sia vero?almeno in parte? quello che ho sottolineato in rosso,trovo che sia realistico.
Criticare è la cosa più semplice che un individuo possa fare. Peccato che Renzi è diventano primo ministro, e Giannuli dopo l'incubo della falce ha preferito guardare le stelle...
difendere Giannuli non m'interessa minimamente,non sono un suo sostenitore,come ho detto preferisco riflettere nel merito dell' analisi fatta! Renzi è stato imposto,come primo ministro,alla stregua di monti e letta.
G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? Ed intanto al primo voto segreto il Governo va sotto al Senato. Le cose si complicano per il chiacchierone.
G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? Quindi ha lavorato bene... Dato che di politico ha poco e niente, pari a quanto ha prodotto. Però è riuscito a confondere la gente non potendo convincerla... Non capisco che altro potesse dire se non quanto ha visto....
sai cosa fa perdere credibilità a "valutazioni" del genere? frasi come queste: senza parlare poi dei paragoni con i vecchi comunisti, di cui lui era seguace.
Quando dico di trovarmi d'accordo con Giannuli sul discorso illusionista,mi basterebbe considerare i continui proclami fatti da Renzi ad aprile-maggio,quando straparlava di un prabibile Pil del quasi +1% raggiungibile per fine anno,mentre nelle ultime settimane,FMi ha stimato la crescita del nostro paese in uno 0,3% e non oltre,più pessimistiche sono bankitalia e confindustria non andremo oltre lo 0,2% e l'istat conferma che la ripresa non c'è stata nemmeno nel secondo trimestre. Quindi visto che dai dati oggettivi non si scappa,ne si possono più fare giochi di parole,Renzi in un intervista alla Gruber,finalmente ammette che sarà difficile centrare l’obiettivo di crescita del governo dello 0,8% per quest’anno,ma la cosa più ridicola,non sapendo come giustificarsi,renzi afferma che una crescita dello 0,5 o dello 0,8 o del 1,5 sarebbe indifferente.......perchè nulla cambierebbe nella vita quotidiana delle persone....se a voi questa affermazione sembra normale..... In un paese dove il pil è sceso dell'8-9% rispetto al 2007,dove il tasso di disoccupazione arriva a sfiorare il 13%,il nostro premier afferma che una crescita dello 0,2 o dell'1,5 sarebbe la stessa cosa....a questo mi riferisco quando parlo di chiacchiere ed illusione,quando si affermano queste cose o si è in malafede,o si prende spudoratamente in giro le persone. Oramai,i principali economisti parlano di una manovra correttiva sicura da farsi nei prossimi mesi,di almeno 20 miliardi,se questo avverrà,nonostante le smentite di Renzi e del governo,sono curioso di vedere cosa si inventerà il nostro parolaio magico?e soprattutto,vorrò ascoltare le giustificazioni di quelli che lo difenderanno ancora....
G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? LA GERMANIA IN FUGA DALL'EURO - di Aldo Giannuli I tedeschi hanno dato segnali chiari: non gli interessa salvare l'Euro. Nel 2012 la recessione colpirà tutta l'Europa e probabilmente anche gli Usa. Si riaccenderà lo scontro tra Cina e Stati Uniti. Il governo Monti? Sta dando prova di incapacità. E rischiamo figuracce. L'Ocse ha detto che nel 2012 l'Italia entrerà in recessione. Lei ha tratteggiato uno scenario preoccupante, per l'anno venturo, in un recente libro "2012: la grande crisi" (Ponte alle Grazie, 2010). Quali elementi verranno ad intrecciarsi e cosa succederà? "La recessione probabilmente non sarà un fatto solo italiano, ma con larga probabilità sarà estesa a buona parte dell'Europa, e, non sarei meravigliato se anche gli Stati Uniti venissero coinvolti. In secondo luogo, è probabile che ci sarà una nuova crisi di borsa negli Stati Uniti e non si capisce bene questa volta come faranno a farvi fronte, perché una nuova immissione di liquidità richiederebbe un innalzamento del debito e sotto elezioni non so davvero come potrebbero risolverla. Infine, è possibile che assisteremo a uno sgonfiamento della bolla immobiliare in Cina e non dico a un crack o a una recessione in Cina, ma sicuramente a problemi molto seri dell'economia cinese. Quindi speranze di aiuti da quelle parti non mi pare che ne verranno. Questi sono i tre elementi a termine più vicini, c'è poi il rischio che salti in aria l'Euro: rischio molto concreto." Cosa succederebbe se questo "rischio" si avverasse? "Beh, intanto noi saremmo nei pasticci molto seri, e non so se si tornerebbe alle monete nazionali o se, magari, si farebbero due Euro (uno forte e uno debole), è tutto da vedere anche rispetto alle modalità e al momento in cui ciò dovesse accadere. E molto probabilmente se l'Euro dovesse saltare questo innescherebbe una guerra valutaria molto forte, ci sarebbe una perturbazione inevitabile e violenta dei mercati monetari a livello mondiale. Quindi si riaccenderebbe in modo frontale lo scontro tra Cina e Stati Uniti per quanto riguarda le monete. Questi sono i primissimi effetti, poi ce ne sarebbero tanti altri su cui potremmo parlare molto a lungo." Dicano che lui le spara grosse.. Pur non essendo un fa dei numeri e del pil, dico che non c'ha capito nulla.... Pil usa 2012 +2,8% Pil usa 2013 +1,9% Secondo trimestre 2014 +4%
ma come, non era il M5S ad ipotizzare la decrescita felice? ora è così importante che il PIL cresca? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> sono confuso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? L'hai già scaricato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
spero che almeno non venga da un grillino, visto che continuano a sponsorizzare meet up sulla decrescita felice /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? A proposito di disoccupazione, digli al tipo di uscire dal blog /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il tasso di disoccupazione in Italia è sceso al 12,3% a giugno dal 12,6% di maggio, toccando il minimo da 10 mesi. Lo segnala l’Istat. Sui dodici mesi si registra, però, un incremento dello 0,1%. Sale invece a nuovi record la disoccupazione giovanile, pari al 43,7%, in crescita di 0,6 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 4,3 punti nel confronto tendenziale.