[Topic generale] Assetti: opinioni, info e suggerimenti | Pagina 27 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Assetti: opinioni, info e suggerimenti

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da Big Joh, 3 Luglio 2011.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma la qualità mediocre di Vogtland in cosa consiste?
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Qualità minore: - durata + rumore assetto non perfettamente calibrato per l'auto, scomodità con molle troppo dure poco copiative ecc..
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    gli ammortizzatori dall'esterno sembrano uguali;

    poi bisogna vedere cosa offrono veramente;

    -dimensioni stelo;

    -materiali e metodo di fabbricazione cilindro;

    -idraulica( valvole, molle, sistemi di regolazione se presenti, estensione compressione);

    in una sospensione Mcpherson nella quale l'ammortizzatore svolge anche una funzione strutturale certi elementi sono fondamentali

    saluti
     
  4. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     


    Salve,


    Qualcuno ha montato b12 sportline (B8+ eibach sportline) o solo eibach sportline su f20/21?


    Vorrei capire che effetto otterrei, perché le prokit mi pare abbassi o poco
     
  5. DesmoBeppe

    DesmoBeppe Aspirante Pilota

    39
    3
    5 Giugno 2014
    Reputazione:
    8.635
    BMW Serie 1 E82 - Land Rover Defender
    Avessi la sfera di cristallo non sarei qua! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Personalmente preferisco provare, poi magari è come dici tu, la vogtland produce molle mediocri dal 1908, o magari no...

    Tu non ne hai mai montate, io nemmeno... Ti farò sapere!
     
  6. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    E le AP come sono?
     
  7. ciopper

    ciopper Collaudatore

    351
    0
    12 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    320d touring
    qualcuno può passarmi le istruzioni per smontare i copri cinture posteriori di una E91?

    Non riesco a togliere la tappezzeria del baule per smontare gli ammortizzatori posteriori.

    grazie,

    ciao.
     
  8. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    assetto m-sport orginale secondo voi quanti km può durare? che test si può fare per valutare la loro salute?
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao,

    quanti i kilometri percorsi?
     
  10. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    120mila
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao,

    allora gli ammortizzatori sono da sostituire;

    alcune officine specializzate dispongono dei banchi prova ammortizzatori, ma credo che nel tuo caso sia opportuno sostituirli;

    cosa avverti in particolare?

    una volta si faceva un test grossolano cosistente nello spingere la carrozzeria verso il basso e osservando come oscilla; si nota subito la capacità di frenatura residua

    saluti
     
  12. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    avverto che con cerchi da 17 in pratica è tutto un lampeggiare del controllo di trazione specie su bagnato (anche dovuto alle gomme invernali che non hanno funzionato assolutamente bene)ù

    cmq ora l'atteggiamento che mi preoccupa maggiormente è che la resistenza ad affondare è molto scarsa con conseguenza perdita di aderenza
     
  13. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Personalmente sono arrivato a 239k km con la mia vecchia Audi A4 e ancora erano decenti nonostante avessi l'assetto.

    Ovvio che non erano come nuovi, ma meglio di molte auto che già a100k km li hanno spompi!

    Sul 320d ho cambiato gli ammortizzatori e le mole si 120k km, ma solo perché ho montato l'assetto con ammo MSport e molle Eibach. :sbav:

    Dire che siano da sostituire basandosi solo sul kilometraggio mi sembra un po' un azzardo.
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Dire che siano da sostituire basandosi solo sul kilometraggio mi sembra un po' un azzardo."

    salute;

    l'usura di certi componenti come gli ammortizzatori avviene progressivamente( a meno di qualche guasto);

    di solito le caratteristiche di frenatura cominciano a degradarsi dopo 60.000- 80.000 km in funzione di diversi fattori( carico, stato delle strade, velocità etc);

    nel cilindro lo strisciamento del pistone causa usura( aumentando il gioco diametrale), le molle delle valvoline non sono più in grado di assicurare la giusta tensione e non oppongono più molta resistenza al passaggio dell'olio per cui la frenatura si riduce, soprattutto a caldo quando la viscosità è molto minore;

    il fatto è che avvenendo questo gradulamente ci si "abitua" e quindi lo si nota poco;

    i problemi nascono quando si sollecita la stabilità della macchina , in curva o durante brusche frenate....

    per rendersi conto di questo basta provare una macchina con ammortizzatori nuovi o quasi e poi una con ammortizzatori di 70-80.000 km....

    saluti
     
  15. ciopper

    ciopper Collaudatore

    351
    0
    12 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    320d touring
    I foderi di plastica che sono sugli ammortizzatori posteriori originali sono da rimontare anche metto dei vogtland?

    Bmw E91. Grazie
     
  16. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     




     

     

     


    Si , vanno rimontati

     


    Meglio usare tamponi, supporti e protezioni nuove
     
  17. Joe F32

    Joe F32 Kartista

    216
    13
    1 Luglio 2014
    Reputazione:
    41.536
    BMW F32
    Ciao ragazzi, forse finalmente dopo l'estate sostituirò gli ammortizzatori sulla mia E91. A quanto pare i miei sono messi maluccio, quindi prima o poi il grande passo dovrò farlo.. Mi orienterei su un kit Bilstein B12 (B8 + Molle Eibach Pro Kit).

    Fin qui nulla di che, ho trovato milioni di thread a riguardo. Quello che non mi è chiarissimo è.. Molti venditori sulla baia tedesca hanno una doppia inserzione, una "mit ABE" (con ABE) ed un'altra in cui non specificano (quindi presumo non ci sia sto ABE). Il discorso è.. Che roba è sto ABE?! Mi serve?? Ho provato a googlare e cercare sul forum ma non mi pare di aver trovato..

    Voi avete idea di cosa sia sto ABE? Mai sentito? Grazie! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. djsantiz

    djsantiz Secondo Pilota

    643
    8
    19 Febbraio 2011
    Reputazione:
    2.393
    E81 120d MSport
    km?
     
  19. Joe F32

    Joe F32 Kartista

    216
    13
    1 Luglio 2014
    Reputazione:
    41.536
    BMW F32
    140.000 km, direi che sia arrivato il momento di mettere qualcosa di più rigido :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per quello pensavo al pro kit B12.. Però non so quale scegliere tra quello con ABE (che continuo a non capire cosa sia) e quello senza!
     
  20. djsantiz

    djsantiz Secondo Pilota

    643
    8
    19 Febbraio 2011
    Reputazione:
    2.393
    E81 120d MSport
    da una ricerca veloce credo sia una certificazione tedesca.. mi verrebe da dirti che in realtà non c'è differenza tra i modelli che hai trovato ma son tutti "ABE" e cioè certificati per il mercato tedesco..

    EDIT:

    http://www.dekra.it/it/automotive/omologazioni/omologazione-nazionale-tedesca-abe

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2014

Condividi questa Pagina