Sì infatti, per questo punto almeno ad un 2500 di cilindrata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque bollo e consumi a parte, l assicurazione non credo costi tanto di più...almeno tra un 2000 e 2500/3000
Cerchi e volante a parte davvero bellissima, inizia proprio a piacermi la c5 anche se le auto francesi non mi avevano mai ispirato...ci mancava solo il tettuccio ed era perfetta Mi sa che trovo un concessionario il più vicino possibile tanto per andare a vederne una dal vivo, magari la mia compagna si arrende e non pensa più ad un suv :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
La Renault è proprio rimasta indietro come linee però http://m.autoscout24.it/details?vehicleId=240000729 Comunque dandole in permuta per una 159 2.4 me l avevano valutata 1500 senza vederla, credo che mi daranno più o meno quella cifra anche gli altri...
Si la Laguna ha conservato sempre quelle linee la....cmq troviamo una c5 o una e61 vicino a te così è' l'occasione per farle vedere meglio a tua moglie e per vedere a quanto si arriva per la tua....e magari per una bella prova su strada per schiarirti le idee sulle 2.... io terrei in considerazione solo la c5 o la e61 per il momento....
Dovrei vedere se puntare ad un auto bella fresca con qualche km in meno oppure ad una con un paio d anni in più e qualche km in più come una e61...i suv me li sconsigliate proprio a priori insomma comunque questa non è niente male :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://m.autoscout24.it/details?vehicleId=253670177
A me Citroên proprio non piace, ma i sedili di questa in confronto ai miei di pelle ma non sportivi sembrano quelli della First Class confrontati con la panca della parrocchia.
Non male, peccato per i cerchi non originali (comunque non bruttissimi). Se ben tenuta, i km non dovrebbero spaventare ma ci deve essere il libretto di manutenzione ben documentato. E poi è probabilmente un Attiva (o peggio un'Eletta import piena di optional) e non MSport come scritto nell'annuncio.
Ma non è un'opinione, è un dato di fatto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Questa è sicuramente una Futura ma un po' scarna di optional e pure un po' vecchiotta.
Ma questa viene venduta con la targa di san marino? http://m.autoscout24.it/details?vehicleId=255465313
Ma poi hai considerato che le e61 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> automatiche 3000diesel bevono come mio nonno durante il periodo natalizio???
certo ma non mi importa, l importante è che quando sali non vorresti più scendere :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> poi comunque non verrebbe usata tantissimo, sarebbe una seconda auto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Allora cerca un suv, con due bimbi e' piu' indicao. La xc90 o, ti lancio una proposta bomba da gplizzare.. Grancheeroke v8 benza...un usato lo trovi sui 5/6 a volte impiantato, auto comoda e fuoristradista, non certo prestazionale, ma il sound che ti porti appresso e' unico
Xc90 a benzina, sono molto più longevi dei Diesel...e sono una manna con il GPL (reggono bene il GPL il T6 biturbo da 272, il T5 da 210 CV (non quello da 200). Oppure, lo stesso un simpatico X5 3.0i serie E53 che ormai sono ipercollaudati con meccanica da E39 (di qualità quindi) e non hai il problema di distruzione del cambio automatico come capitava per il diesel. Un grande impianto a gas se è necessario. Anche perchè a parità di conti hai che un SUV diesel se ti va bene ti fa i 9 km/l di media, un benzina quanti ne potrà fare? 7? gasolio a 1.7, benzina 1.8 non è che ci stacchiamo poi tanto. In più il costo minore dei tagliandi.
Quoto becker, mio stesso ragionamento per 3 anni... Poi ho comprato un diesel... Cmq xc90 a benza introvabili forse x5 4.4 i 3.0 sono rarissimi.
Il mio meccanico ha un X5 3.0 di fine 2001 con bombola GPL da non so quanti litri. E' ancora come nuovo e va perfettamente!