mi pare strano però che il filtro del gasolio improvvisamente faccia peggiorare i consumi. potrebbe invece magari essere una "partita difettosa" di gasolio dal gestore da cui ti rifornisci di frequente? conosci altri che fanno benzina li magari per confrontarti ? il filtro gasolio comunque per sostituirlo devi sollevare l'auto almeno le due ruote davanti. si trova sotto, in corrispondenza del sedile lato guida, coperto da un pannello nero da svitare (una decina di viti standard). il filtro vero e proprio è collegato con una fascetta da una parte e dall'altra a incastro ti consiglio di procurarti una fascetta metallica da sostituire a quella vecchia in quanto non è del tipo che si apre e chiude con il cacciavite. fai attenzione a mettere se possibile il gasolio che rimane nel filtro vecchio all'interno del filtro gasolio nuovo così da non danneggiare la pompa gasolio. una volta rimontato tutto metti la chiave e SENZA FRIZIONE premi start così da dare corrente a tutta la vettura ma senza accenderla. ripeti alcune volte poi la metti in moto. ci vorrà qualche secondo in più. se dovesse esitare non insistere onde evitare guai alla pompa. ricapitolando un paio di cacciaviti e il cric / cavalletti e l'operazione è fatta. io comprai il filtro marca mann a circa 35€ qui in zona
Sinceramente il consumo mi sembra eccessivo anche per un filtro gasolio sporco...pero nel dubbio se non è stato sostituito lo sostituirei, io lo sostituisco ad ogni tagliando per accortezza...anche se continuo a pensare che questo consumo anomalo improvviso così alto e dato da problemi al DPF...ti si è mai accesa la spia del filtro ostruito?
Per niente, nessuna spia! magari. Anch'io, per quello che ne posso capire, sono un pò dubbioso sul filtro del gasolio, anche perchè è successo tutto improvvisamente, quindi lo escluderei. Stringendo il cerchio potrebbe essere il carburante (o meglio distributore), il filtro DPF, visto che se fosse il debimetro si sarebbe accesa la spia. Ho già preso l'additivo della STP indicato da STEPBG, che userò quando andrò in ferie. E se mi mettessi in autostrada a 150 per circa 30 km, potrebbe aiutare? Ma se fosse il DPF immagino ci sarà una soluzione?
Si può aiutare e non serve andare a 150 anche a 120 ma a velocità costante, metti il cruise..Il DPF è una grande rottura....per rigenerare ha bisogno di entrare a temperatura e a velocità costante oltre i 2.000giri per una 20km, sono esperto perchè a me ha dato parecchi problemi in passato,ed effettivamente mi consumava di più l'auto. Purtroppo alcune volte arrivi ad un punto in cui non riesce più ad eliminare da solo tutto lo "schifo accumulato" con le autorigenerazioni specie quando fai tragitti brevi giornalieri, e allora si interviene la pulizia forzata! Comunque se è il DPF te lo segnala, la spia si accende e in bmw lo vedono anche in centralina.
io il DPF lo ODIO!!!!!!!!! a mio padre ha causato la rottura del motore poichè si era intasato e non si sa perchè non si sa come ha rotto tutto motore turbina ecc. mio padre guida molto rilassata molta città e qui abbiamo un sacco di velox. un bel giorno il 320 cdi con 100 mila km è morto grazie a questo fantastico dispositivo. spese: carico nostro ovviamente. scusate l'OT e lo sfogo. comunque vai pure a velocità codice non devi fare le corse, tieni però marce basse così scaldi bene i gas di scarico e fai pressione. ad esempio a 140 anzichè in sesta stai in quinta per una decina di km oppure a 100 km/h in quarta. per l'additivo mettilo nel serbatoio poi fai un pieno e usa l'auto. se lo fai prima di andare in ferie meglio ancora così ci farai un po di km suppongo
A chi lo dici infatti da quando l'ho levato ho solo benefici, motore e turba ringraziano per non parlare dei consumi che sono diventati irrisori!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Bene da quello che leggo sul forum mi toccherà defapparla e intanto gli faccio fare una "messa a punto". Un ultimo consiglio visto che potrei subito farla rimappare da un mio amico a costo zero intanto che sono in ferie (con ancora fap montato) pensate sia il caso di farlo o meglio aspettare a rimuovere fisicamente il fap per poi mapparla? Un piccolo particolare è che se la faccio subito non pago se la faccio post-defap pagherei in quanto la farei in zona in cui vivo. Oppure potrei farla mappare con impostazioni defap per poi dopo circa 1500/2000km rimuovere il filtro? Grazie mille
Ah dimenticavo visto che è garantita BMW e non dovrei pagare l'intervento cosa potrebbero fare per far si che torni a consumare nella media (5-5.5l/100km)? Su cosa dovrei "spingere" visto che a loro dire l'auto è apposto? escludo che rimuovano o meglio sostituiscano il DPF o sbaglio?
consumi anomali E87 118d Chiederei un secondo controllo e soprattutto una prova su strada così che anche loro vedano i dati che tu hai fornito. Altrimenti cambia officina o attendi tempo magari si sistema da sola per colpa di questo dpf maledetto
In questo modo elimineresti del tutto le rigenerazioni, ma con ancora il DPF montato rischieresti secondo me di tapparlo completamente e rompere tutto Utenti molto esperti (anche qualche preparatore) qui sul forum se non ricordo male affermano il contrario, ovvero che la marcia deve sempre essere la più lunga (ovvero la 6°) per scaldare al massimo i gas di scarico
concordo, praticamente rischieresti di fare un grosso danno. rimappa una volta tolto e via vita nuova io ne ho sentiti di vari di pareri qui sul forum da chi dice 3° marcia giri alti per un po di km. io metto un marcia medio alta 4° o 5° così da poterla tenere a giri medi senza andare troppo veloce.
Infatti, ripeto correre e spararla a 4000giri non serve (tranne che per divertirsi un po :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">)....basta velocità costante anche in sesta e per parecchi km con il cruise ancora meglio, esperienza personale...l'ho fatto tante di quelle volte :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">!!
infatti aspetto solo il weekend per "pulire" il dpf. gran bella ca****a questa del dpf va. e lo dico per esperienza personale come scritto sopra. pessima invenzione
Leggo ora il tuo messaggio, comunque ho appena percorso 60km a 130km/l di quinta col cruise, bhooo nei prossimi gg vedremo se è contato.
spero km/h più che litro ahahah pardon la battuta. comunque hai sentito una differenze oltre che in prontezza anche in suono del motore?
Tutto sommato ho le mani legate, in quanto sentendo un altro meccanico/preparatore visto che non ho nessuna avaria ma riscontro solo un consumo eccessivo e la macchina va bene, si rischierebbe di creare dei problemi ancor di più, e prima di ammortizzare i costi da sostenere per l'intervento potrei fare migliaia di chilometri. In più se volessi farlo ugualmente (defap + rimappatura) in Bmw decadrebbe la garanzia, e se decido di far fare un controllo più approfondito sul problema (anche se non ha senso) con esito negativo pagherei l'intervento. Credo che per adesso dovrò rinunciare alle "modifiche salutari" per la mia piccola se voglio preservare il portafoglio a discapito del piacere di guida...
no, non ho sentito nessuna differenza...anzi qlche mese fa strappava (presumo durante la rigenerazione) e consumava il giusto. adesso si è data alla pazza gioia....
a me capita che quando la sento un po "ingolfata" per un paio di giorni poi arriva il weekend e faccio un po di km e la sento più libera e cambia la fluidità oltre al suono e i consumi