La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum! | Pagina 93 | BMWpassion forum e blog

La 320i di Vinz, lavoretti e riparazioni con l'aiuto del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 10 Dicembre 2010.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    per me con sole e 18 gradi fuori in auto c'è caldo, troppo caldo.

    infatti offerte di lavoro a Roma o Milano le rifiuto a prescindere solo per il clima.
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Trovata una perdita sul radiatore clima, sembra piccola perché perda il gas così velocemente, magari ne ha altre nascoste dalla ventola.

    Per sostituirlo va tolto il radiatore motore, vero?
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    ce la faia togliere anche slo quello clima da davanti senza toccare altro, ma meglio via radiatore motore.
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    R: Lavori da fare nel Weekend, aiutino

    Buongiorno a tutti,

    Sono in officina finalmente per sostituire il condensatore del clima.

    Lato motore era dura, ho anche dimenticato di portare gli attrezzi per smontare il ventolone, quindi abbiamo proceduto dal lato anteriore smontando il paraurti.

    Smonto un po' di roba e guarda cosa ti scopro?

    [​IMG]

    Il radiatore motore, che ha circa due anni, ridotto così!

    Si è curvato sotto e ha un canale dilatato con conseguente "sbrandellamento" delle alette.

    Bella roba. Io credo che il problema sia del ricambio di bassa qualità (fornitomi a caro prezzo dal meccanico), perché il motore non crea aria nel circuito. Mi sa che dovrò sostituirlo di nuovo, ma stavolta faccio da me!

    Questo invece è il nuovo condensatore, è leggermente più piccolo.

    [​IMG]
     
  5. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Ciao a tutti!

    qualcuno sa indicarmi quanto olio va nel cambio e nel difefrenziale del 320 E36??

    E come si fa a fare il cambio??

    Grazie!!!
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Comincia con imparare ad usare la funzione "cerca", che e' molto utile :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?283473-Realizzazione-pompa-per-sostituzione-olio-cambio-e-differenziale&highlight=olio+cambio

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?234803-Olio-motore-cambio-e-differenziale!&highlight=olio+differenziale

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?191059-Olio-cambio-differenziale&highlight=olio+differenziale
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Riguardo il lavoro al condensatore tutto a posto finalmente.

    Ero molto in dubbio sul fatto che la ventola elettrica non si accendesse assieme al clima, ma restava la possibilità che partisse solo se necessario. Per fortuna invece ho voluto testarla, scoprendo che lo spinotto era così ossidato da non condurre.

    Ripuliti i contatti funziona, ha due velocità, e in effetti non ricordavo di averla mai vista accesa!
     
  8. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    grande Vinz..bel lavoro ..per curiosità quanto ti è venuto il condensatore nuovo?

    grazie

    edo
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    66e spedito, preso dalla Tedeschia su ebay.

    Ci sono piccole differenze anche sugli attacchi, ho dovuto usare due viti più lunghe al centro e mancano due punti sul fissaggio inferiore, ma non comporta problemi, e soprattutto funziona :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Mamma mia...scusami!!! Cmq, tanto per la cronaca....Confermo in pieno i consumi contenuti del 320i e36,anche a gpl!!
     
  11. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Questa volta ho cercato ma non ho trovato niente di esauriente...:-k

    Che differenza c'è, se c'è fra le bobine Bremi e le Bosh?? Perchè esistono due tipi di bobine Bremi?

    Bobine e connettori candela devono essere necessarimente accoppiati, o è possibile montare i connettori Bosh sulle bobine Bremi e viceversa???
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma sono solo due marche diverse, ce ne sono anche della Bosch, della Beru anche credo.

    È vero che si fa un po' fatica a capire quale sia quella giusta, due anni fa per un problema che era causato da altro stavo pensando di sostituirle e non ero convintissimo del giusto ricambio. La confusione forse nasce anche dal fatto che la 320 nel corso degli anni è stata equipaggiata da più motori, poi mettici anche che ogni tanto rimpiazzano il ricambio con uno nuovo e relativo nuovo codice.

    Penso che la cosa più sicura sia ottenere il codice tramite realoem e assicurarsi che il ricambio sia compatibile con quel numero.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2014
  13. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Appunto per questo chiedevo... Siccome devo comprare i sensori ABS anteriori, e lo stesso venditore ha anche le pipette di collegamento delle bobine...già che pago la spedizione, pensavo di portarmi avanti...

    Solo che lui ha le bosh, mentre io monto le Bremi....per quel che me le fa pagare potrei anche rischiare, però son curioso!!

    Tra l'altro ho notato che sulle pipette c'è indicata una resistenza. Ma di cosa? Delle sole pipette? Ma quindi non sono dei semplici contatti... Sulle Bremi vedo infatti 1.8kohm, mentre pare, ma non ne son sicuro, che le bosch siano 2kohm. Quel che mi fa strano è una resistenza così alta nella parte alta tensione, il che mi fa supporre sia la resistenza dell'avvolgimento della bobina, indicato sulla pipetta...
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    L'm50 non ha pipette ma bobine poste direttamente sopra le candele (come delle pipette). Sono sei bobine.
     
  15. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Sì, forse non mi sono spiegato bene. Non so da che motore in poi, ma sicuramente dall'M50, come anche su quelli di oggi il sistema è quello.

    Per intenderci, quelli che io chiamo 'pipette' sono il numero '3'...

    [​IMG]
     
  16. Jump

    Jump Kartista

    64
    4
    5 Marzo 2014
    Reputazione:
    3.505
    BMW 316i Compact
    Le resitenze servono come soppressori di disturbo della linea AT dell'accensione. La funzione principale è di evitare disturbi nell'impianto audio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2014
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma è un tutt'uno col pezzo 2, la bobina include anche quel raccordo, vedi tra l'altro che sono entrambi indicati come "1"
     
  18. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Nemmeno io ho mai provato a sconnetterli, ma a quanto pare sono separati. Poi se vuoi il completo, va sotto il codice 1...
     
  19. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    la marca non cambia nulla l'essenziale è che il codice sia compatibile con il motore...la cosa importante è che il ricambio svolga la sua funzione al massimo e per un kilometraggio più lungo possibile..
     
  20. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Questo si...ma bobina completa di connettore (il codice "1" del disegno), deve essere compatibile con il motore....ma bobina e lupetta devono esserlo fra loro????
     

Condividi questa Pagina