riporto due tue frasi... comunque anche per me la possiamo chiudere qui. Uberto, ti ringrazio e spero veramente che tu abbia ragione. Ovviamente al perito farò una testa così, e gli ribadirò più volte che ho intenzione di ripararla. Io però ho parlato con il mio assicuratore - ovviamente ricordandogli che è ASI e che era in condizioni non dico esemplari, ma quasi - ma anche lui sembra convinto che ci si discosterà poco dalle quotazioni delle riviste di settore. Se sai di un qualunque elemento - una norma, una prassi contrattuale, o anche una persona a cui chiedere chiarimenti - mi faresti un favore enorme... ieri è passato il mio amico meccanico, secondo lui il longherone del lato guida si è piegato, e che converrebbe rottamare... riparare si può riparare, e il lavoro verrebbe anche bene, il problema ovviamente sono i costi... il suo consiglio è: fai venire al più presto il perito e regolati di conseguenza
voglia di e34 L'iscrizione ASI ha lo scopo di conservare e proteggere veicoli di interesse storico. Non serve per risparmiare bollo ed assicurazione. Ti faccio un esempio: Un mio cliente ha una moto Guzzi 250 PE iscritta FMI, perfettamente conservata . Ha avuto un incidente, una vettura e' passata con il rosso e gli e' andata addosso. La prima proposta dell'assicurazione e' stata 100 euro perche la moto e' vecchia (1939) ma e' bastata una lettere della FMI e una dell'avvocato per avere il rimborso di un restauro e riparazione totale che e' costato 29mila euro
ehhehehe insomma alla fine ci vuole un avvocato per dire una cosa che dovrebbe essere scontata... ma alla fine siamo sempre in Italia. grazie mille uberto, se il perito non vuole ragionare di suo, seguirò il tuo consiglio:wink:
ciao a tutti, volevo sapere se conoscete questo sito e se i prezzi dei ricambi sono grossomodo attendibili
ciao,certo che è attendibile, in alternativa puoi usare questo: http://www.realoem.com/bmw/select.do?vin= o questo... http://www.bmwetk.info/catalogo-dei-ricambi/cat/BMW/VT/P/E39/Tou/525d/ECE/L/A/2003/12/47555 io dopo aver tamponato avevo la macchina in condizioni simili, l'ho riparata spendendo circa 1200 euro,considera però che solo 320 li ho spesi per i fari!! il resto tutto di rotazione e carrozziere amico a prezzo modico...
grazie mille ciro, mi dai veramente una bella notizia... sempre una e34? ho chiesto un preventivo al carrozziere sotto casa, oggi mi dovrebbe dare la risposta. Cmq io qualche ricambio da parte ce l'ho, e mi pare ci sia anche un faro, forse addirittura tutti e due. Altrimenti prendo quelli dell'auto che ho trovato da cannibalizzare, o alle brutte l'ebay tedesco dove li trovi per una ventina di euro l'uno (più spedizione, ma se li compri entrambi dalla stessa persona). Ma in pratica c'è una base di plastica su cui vanno avvitati i fari? perché le mie parabole non sono rotte, secondo te si possono salvare? ti (vi) volevo chiedere un'altra cosa: i lamierati in caso li comprerò da un privato, quindi senza fatture né nulla... come faccio a dimostrare all'assicurazione quanto li ho pagati?
No la mia è una e39, ecco perchè ho speso parecchio per i fari!! Per l'assicurazione credo che [MENTION=1211]PuccioE39[/MENTION] ne sappia di più... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ma infatti mi ero stupito per il prezzo dei fari... cmq a me il carrozziere ha chiesto 1700-2000 euro solo di mano d'opera, poi bisogna vedere quanto costano tutti i pezzi di ricambio. ho idea che tra una cosa e un'altra, considerando anche gli interventi di meccanica, siamo tra i 4 e i 5mila euro
Non puoi dimostrarlo infatti. Sono convinto che sarà dura farsi rimborsare il ripristino. Onestamente io non la sistemerei. Se ti rimborsano con un migliaio di euro non hai che da esserne felice: un 520i in ordine non vale molto di più, considerando anche il valore residuo dell'auto incidentata
Ho letto tutta la questione, solidarietà a Gioel, mi dispiace molto... sul discorso dell'antieconomicità della riparazione (cioè quando supera di molto il valore commerciale dell'auto) posto due articoli che fanno una certa chiarezza: http://www.assicuriamocibene.it/2014/01/20/la-nuova-rc-auto-risarcimento-in-forma-specifica-e-riparazione-antieconomica/ http://www.assicuriamocibene.it/2014/04/07/la-riparazione-antieconomica-nella-giurisprudenza-di-cassazione/ tra i pezzi "più brutti" dell'articolo: in bocca al lupo per tutto!
crepi il lupo... grazie mille anche per le notizie, certo non buone, ma almeno ci vado preparato. l'unica speranza è che tra auto vecchia e auto storica qualche differenza ci sia, cmq adesso è inutile sbatterci la testa, martedì viene il perito e poi si deciderà...
ciao a tutti, ho aspettato un po' di tempo a scrivere per aspettare che ci fosse un punto certo. Il perito, come vi dicevo, è venuto un paio di settimane fa e si è dimostrato molto comprensivo. Vista l'entità del danno - con i pezzi bmw si supererebbero tranquillamente i 7 mila euro - ha fatto una stima basata sul valore dell'auto. Ha costatato che le quotazioni ruoteclassiche etc. sono - con sua stessa sorpresa - molto basse (mille euro), e quindi ha controllato un po' di annunci. Nella perizia ha detto quindi che un'auto del genere si compra con una cifra tra i 2.500 e i 3.500 euro. Poi mi ha chiesto in sostanza quanto avrei speso per riparare l'auto, recuperando cofani etc in qualche sfascio, e io gli ho detto 4.500. Era grossomodo la cifra che ipotizzava lui, quindi nella perizia ha scritto che quella somma sarei stato disposto a chiudere la partita. Ovviamente, mi ha avvertito, l'ultima parola sarebbe spettata al liquidatore dell'assicurazione. Poi se n'è andato dicendo: mi raccomando la faccia mettere a posto, perché è veramente una bella auto... non ho saputo più nulla fino a oggi, quando mi è arrivato l'assegno dell'assicurazione: 3mila euro. chiamo il liquidatore e mi dice che si sono attenuti alla quotazione di mercato: 2.500-3.500? la media è 3mila. Protesto, etc, e - anche lui molto comprensivo, chiaramente per rabbonirmi - mi dice che loro son tenuti per legge a fare un discorso del genere, a prescindere dal fatto che l'auto sia Asi, che ci siano avvocati di mezzo, etc. Ma mi dice anche: guardi, se la fa riparare, ci richiami, e dopo una nuova perizia, le verseremo un ulteriore somma, 6-700 euro, in sostanza l'iva... ho trovato un'auto come la mia da cannibalizzare, tutti i lamierati, i paraurti e i radiatori (sperando che siano ok) mi vengono 450 euro. Il lavoro di carrozzeria è molto, contando che smontato il muso abbiamo visto che i longheroni sono molto storti. Il carrozziere mi dice di non preoccuparmi per quello, il telaio è ok - del resto, dice, i parafanghi sono rimasti dov'erano, non si sono schiacciati contro le portiere - i longheroni li raddrizza facilmente mettendo l'auto in tiro... a breve vado a parlargli e vedo di scattare una foto. intanto che dite?
Io dico che avendo trovato un' auto allo sfascio da smontare, sei gia' mooolto piu' avanti, poi 3k euro di risarcimento non sono disprezzabili, se il carrozziere ti venisse un po' incontro, considerata pure la crisi...Io a questo punto la riparerei ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
grazie mille per l'incoraggiamento. Be' sì, diciamo che per i pezzi ho avuto un bel colpo di fortuna - mettici pure che il radiatore sembra nuovo... - però, ti dico che con 3.500 (iva esclusa) temo che ci sto pelo pelo, se non escono altri imprevisti. L'auto cmq è dal carrozziere, al momento ha smontato tutto quello che doveva... di lavoro ce n'è tanto, e poi da riverniciare...
scusami se dico una cosa che potrebbe urtare il valore affettivo dell'auto, ma l'assegno di 3000 euro lo incassavi anche se non riparavi l'auto, vero? non sarebbe convenuto anziché riparare la tua trovare un altro esemplare in buono stato (e con 3000 euro credo che lo trovi) e tenere la tua sinistrata per ricambi? chiaramente ammesso di avere il posto per tenere l'auto ferma e prescindendo dall'eventuale valore affettivo della tua.... Giusto per fare un esempio, al mio paese vendono questa anche se a me non è ancora capitato di incontrarla per strada http://www.subito.it/auto/bmw-serie-5-20i-asi-storica-epoca-1991-bari-76996971.htm
No, figurati, anzi dici una cosa molto sensata e io stesso ci ho pensato un bel po' prima di decidere... non ti parlo di valore affettivo, l'auto ce l'ho da un anno e mezzo, anche un po' meno. Più che altro è una sorta di rispetto: è un'auto iscritta ASI e con cui in un anno ho fatto 15mila km praticamente senza problemi... a smembrarla proprio non ci sono riuscito. Non nascondo che ho guardato tutti gli annunci di bmw simili, e anche qualche serie 7, ma poi al dunque mi dicevo: sì, ma con quella cifra rimetto a posto la mia, e so come va... il discorso opposto insomma. Pensa che alcuni ricambi li sto prendendo da un tizio che è costretto a smembrare un 530 12v (150mila km...) perché pare non si possa reimmatricolare. e ogni volta gli chiedo, ma veramente non si può fare nulla? cmq concordo con Vinz: quella che hai postato è veramente bella. Argentata poi la E34 rende tantissimo ma sei di casamassima? io sono originario di manduria, anche se nato e cresciuto a Roma... la bmw poi l'ho presa a pulsano
Quelle degli annunci sembrano belle, poi sai quante magagne vengono fuori?? Per me l' affare sarebbe soltanto "sulla carta"...Meglio spendere pure 1k euro in piu' e riparare la propria che si sa come va! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">