Ufficiale: Bmw M235i | Pagina 66 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Bmw M235i

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da LUPINN, 22 Ottobre 2013.

  1. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Si in pista fa temponi....ottimo telaio...il motore e' il PSA/BMW dellla Cooper S "elaborato" ...buono ma rimane un 1.6.....
     
  2. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    Usata ancora troppo poco..

    E parcheggiata in garage ..



    Settimana prossima ritorno a casa e la proverò per quello che si può provare sulle nostre strade ...

    Ho il telaio adattativo.. ma come si attiva/regola ??

    Con sport +?
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    nessuno dice che non vada, ma si dice piuttosto che la m3 v8 veniva molto avvicinata dalla 1m in piste dove contano i rilanci (ripresa) di motore. La 235 perde dal lato telaio e secondo cio' che si apprende qui dentro è piu' puntuale di motore e guadagna prestazione nei cambi marcia se c'è l'8 marce che tiene il turbo in tiro.
    Per lato negativo, essendo l'1m un'auto tutt'altro che seriamente assettata basata sul telaio "saltellante" precedente, la nuova 235 non ha possibilita' di andare meglio per la sua NON specializzazione sportiva (che vedremo con la m2).

    Dimenticate di provare a confrontare la 235 con ps2 e l'1m ed m3 con le pilot supersport. Per magia con la gomma piu' giusta i secondi poi ballano.

    Ricordo inoltre che (posso sempre sbagliarmi) guidare senza la minima sbavatura una M con differenziale variabile è cosa piu' impegnativa che una morbida berlina senza scossoni nella trasmissione della potenza al suolo. Ad avvalorare questo ricordo che se i collaudatori qr mi pare segnassero 1,22 ...in un confronto sportive con alla guida alain prost la m3 segno 1,20.

    Auto piu' specialistiche solitamente hanno piu' margine da estrarre.......figuriamoci a parita' di gomme.
     
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    se è giusto accettare questa verita', non mi pare cosi' difficile accettare che la 235 è una buona vettura, ma sportivamente non puo' essere ottima visto che si appoggia molto sulla prestazione rettilinea e meno in altri ambiti. Lo stesso vale (meno) per la 1m.
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    adesso esci con il differenziale M a 1000 euro. Chiunque non lo monti a tale cifra ,prima di qualsiasi altra cosa, non ci capisce proprio nulla di auto.
    Mi pareva invece che si stesse dalle parti dei 4500 euro finiti montaggio compreso. Chiunque monti una tale fregatura , capisce poco in altri ambiti:lol:
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Come detto in passato, prima delle fisse sui cambi, contano molto di piu' le dinamiche dei telai.
    Se permetti so' bene dove e come la 1m paga pegno, soprattutto a franciacorta...anche rispetto alla m3 v8. Quando la 235 sara' diventata m2 potremo parlare di passi avanti...ma ora i giudizi mi paiono non cosi' negativi e sconcertanti.....sono in linea con quella base di auto tipo 1m ma piu' berlinizzata. Non ho capito quali pretese ci sono se le "concorrenti" sono sportivamente piu' compiute dinamicamente , come dimostrano i tempi ( molto verosimili ).

    A franciacorta inoltre credo che con l'8 marce si cambi molto e potrebbe avere una rapportatura non pienamente adatta che potrebbe disturbare inutilmente la guida rendendo preferibile usare una marcia piu' lunga..

    L'1m invece era quasi monomarcia data la lunghezza dei rapporti.

    Comunque i tempi mi sembrano piu' che verosimili , anche in raffronto all'1m.

    A franciacorta ,per il tipo di curve ed uso dell'acceleratore , l'1m soffre rispetto ad una m3 v8 causa risposta e gestibilita' motore nelle parzializzazioni , prima delle differenze telaistiche che contano anch'esse parecchio li'.

    A varano l'1m è invece piu' competitiva.
     
  7. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Se guardi bene in alcuni momenti si vede che entra in curva con più fumo dalla ruota interna e poi a centro curva l'esterna inizia a fumare in modo intensivo.

    Sono riusciti a giocare davvero bene con la gestione dell'LSD.

    Comunque è vero che il video è unicamente una carrellata di drift con poco senso, ma ascoltando mi sembra di capire che lo scopo fosse proprio quello di enfatizzare il lavoro del differenziale.

    PS anche porsche (che ogni tanto, spesso, arriva prima di bmw su alcune cose :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) è già da alcuni anni che sulle boxter e cayman non montano l'autobloccante eppure ottengono un risultato impeccabile.
     
  8. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Se lo monti vai in pista....x uso stradale basta e avanza Stock...i 4500 Eu x il diff magari da voi....qui lo "regalano"...o magari e' il costo della 2000 ?? :wink:
     
  9. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Non credo che nel tempo breve vedremo nuovi modelli che in pista vanno significativamente meglio dei precedenti. Il target è di fare auto che rispetto al modello precedente vanno molto meglio su strada mantenendo performance su pista comparabili.

    Detto questo però se c'è un punto dove la m235i (e l'n55 in genere) ha fatto passi avanti significativi rispetto all'n54 e quindi alla 1M è proprio nella gestibilità delle parzializzazioni.

    Ovvio che on basta questo, però questo è molto meglio, non a livello del v8 aspirato ma più vicino a quello che non all'n54.
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Esatto! Per me è un optional davvero (quasi...) irrinunciabile!

    Dai, dai, lo regaleranno anche, ma non stammi dire che l'LSD M Performance viene 1000 euro! Capisco un certo beneficio rispetto all'Italia, ma il rapporto non può essere 4:1!
     
  11. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    ...prezzo di "favore"...1500 montato se lo vuoi sulla 435 (c'e' ??) vieni in Ticino che lo montiamo...naturalmente Original Performance M!
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non è che il diff di cui parli tu alla fine si scopre che è come il pk originale bmw da 370 cv cui si è alzato un polverone infinito...giustamente???? E' originale bmw??? i listini europei potranno avere qualche differenza e l'iva a parte.....ma qui si parla di pagarlo meno della meta' se non un terzo. Qualcosa non torna.
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute menguss,

    "circa i tempi in pista, anche altre riviste hanno ottenuto risultati di tutto rilievo"

    in questo caso mi riferivo alla 235
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    per uso stradale basta ed avanza stock, per quanto possa rendere la taratura dell'edl, credo sia una frase generica . Almeno se la macchina viene impegnata per bene e si vuol sentire efficacia e spinta ultracorposa in avanti e non solo genericamente driftare .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2014
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    proprio per questo aspetto la m2 sperando anche in una superba caratterizzazione estetica , perche' come linea è veramente triste cosi' liscia....rispetto alla vecchia e82 che era sgraziata nella forma del tetto, il sedere forse troppo corto e il sottoporta a banana..questa è piu' filante ma non ha alcuno spunto di fantasia , freschezza o quant'altro. Il disegno e la distanza dei fari posteriori poi da' effetto che sa' un po' di vecchiume.
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    solitamente anche le macchine cosiddette sportive ma di serie( o meglio le versioni più potenti, come la 235, ma anche la 1 M o la M 3) hanno degli ammortizzatori non adeguati ad una guida "estrema";

    anche chi le guida la prima volta nota che si dovrebbe potere disporre di frenature più energiche o comunque meglio tarate per un uso sportivo;

    un set di" buoni" ammortizzatori trasfigura il comportamento della macchina anche su strada oltre che ovviamente in pista;

    la mia opinione è che una di queste 235, con ammortizzatori frenati adeguatamente, otterrebbe risultati nettamente migliori
     
  17. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Sono daccordo.

    Ho avuto modo di provare la mia in pista e l'analoga gemella con un KIT Bilstein PSS10 e vi era non un abisso bensi' una voragine in tutte le condizioni.

    come detto altrove BMW non ha mai brillato per ammo e freni, pur mantenendosi su ottimi livelli essi inesorabilmente non sono adatti in pista su auto di oltre 1600kg in ordine di marcia.

    cmq sono cose che si risolvono !

    M235i con un super assetto LSD meccanico e una mappa vera (non un modulino) diventa un bolide
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ma a questo punto ti trovi nella realta' di non prendere la 235 ed aspettare una m2 che giustifica (giustifichera' come la 1m credo) tutto il gap sul prezzo mantenendo una svalutazione nettamente piu' bassa.
    Certamente acquistando una 235 e kittandola con componenti di qualita' si puo' riuscire ad ottenere un mezzo che dinamicamente ( escludiamo il motore che per me è l'ultimo dei problemi) va' oltre una M2. MA il fatto stesso che ad una m2 bastera' piu' che altro un'assetto , ridimensiona la spesa . Avendo due vetture con prezzi finali molto vicini, conta soprattutto la svalutazione.

    Puo' esserci il fattore per cui una m2 la devi assicurare sul furto obbligatoriamente , mentre una 235 difficile venga considerata parimenti a rischio furto.

    Quindi si puo' rischiare ...e risparmiare altri soldi...tanto rubano le diesel e il top di gamma, non la versione che vende 1/100 in gamma.

    Sono scelte, ma considerando che la serie 2 ha (secondo me) fortemente bisogno di avere una piu' chiara identita' estetica al posto della linea anonima di base....credo che aspettare la m2 sia molto piu' saggio che prendersi una 235 esteticamente anonima rispetto (prevedibilmente) alla M, spenderci sopra un sacco e trovarsi poco in mano alla rivendita.

    Parlo per esperienza: della mia 1M, pagata circa 53k euro e venduta dopo 2 anni e 4 mesi con 61k km e qualche difettuccio da parcheggio ho preso 37300 euro.......

    Con una 135 avrei speso 15keuro per kittarla e pareggiare la dotazione dell'1m.....per ricavare un calcio nel sedere alla vendita e sbattermi per rimetterla stock e vendere tutto con calma.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2014
  19. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ovvio vale la pena aspettare la M2 !

    Parlavo per chi come me una bmw la ha gia' e vuole "migliorarla" cosa che e' altrettanto piacevole per chi come me apprezza il tuning meccanico serio

    Ti ricordo che di 135i su autoscout ce ne stanno ZERO e per assurdo chi le compro' km0 come 2 miei amici le ha rivendute perdendoci quasi nulla....

    Tutte le M E92 pagate 80k pure loro oggi si trovano su autoscout a prezzi ridicoli e paragonabili quai alla mia 335i che pagai scontata 58k e che dopo 7 anni e 100k la piazzo a 21....

    Una M oggi la piazzi per immediato realizzo a 30 ovvero 50k in meno e con meno anni della mia.....

    A volte aspettare un veicolo pronta consegna si puo' risparmiare anche il 20%....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2014
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    l'esempio m3 sappiamo tutti che è relativo al superbollo. Senza di esso sappiamo che la realta' sarebbe abbastanza diversa . Anche se c'è da dire che il livello prezzi e stupida modernita' complicativa alza i costi in modo oramai sempre piu' stupidamente insostenibile.

    Quindi a risultare intelligenti risultano le gamme pepate piu' piccole (serie 2 appunto) che mantengono( manterranno si puo' dire per ora) differenze di listino e di mantenimento molto ridotte. Quindi verranno premiate anche nel "risparmio economico" le versioni topM rispetto quelle appena sotto.

    Le m3/m4 resteranno elitarie per tutte le stron-zate accessorie dedicate a mantenere alti i costi rispetto alle 335. Credo che anche con queste nuove M non si saranno fatti sfuggire l'occasione di (esempio) far pagare la minima stupidata il doppio, tipo il filtro antipolline dell'abitacolo perchè fatto e messo in modo differente rispetto alla restante gamma..

    Grazie al superbollo chi vorra' cogliere l'occasione di un bell'usato elitario , potra' approfittarne in tempi brevi (se corre)....ma di m3/m4 ne vedremo un bel po' meno che in passato. Anche nei trackday piu' in vista dove talvolta la finanza faceva un giro pure lei:lol:.

    La realta' dei km0 la conosciamo tutti.....sono occasioni da prendere.

    MA non ci son km 0 per tutti, quindi qualcuno la scelta la deve fare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2014

Condividi questa Pagina