Fatti i primi 400km (quasi tutta autostrada) ed ecco le prime impressioni: grande auto, molto ben fatta e curata, silenziosa e confortevole. Ma qualche appunto mi viene spontaneo sulla gestione elettronica del cambio a bassa/bassissima velocità, dove è un po' brusco e a volte "stupido" nello scalare in prima anche quando non serve (almeno in comfort, forse in eco è meglio), sulla frenata che trovo poco modulabile (si sente l'intervento del recupero energia che cambia l'intensità della frenata durante la stessa, secondo me), e su gomme/geometrie (runflat da 17"): si ha la sensazione di avere spalle morbidissime, quasi fossero delle /80 e non /50. C'è tanto movimento laterale sul dritto, e la piacevolezza della guida ne soffre un po'. Forse una volta rodate miglioreranno, ma da delle runflat (le prime che uso) mi aspettavo spalle granitiche. La mini che ho guidato negli ultimi 3 mesi, con delle assurde 175/70-15 era molto più piantata anche ad alta velocità (160-170). La A4 che ho avuto in precedenza, con le 235/45-17 era una formula uno al confronto!
Ciao il problema non sono le runflat che di sicuro hanno spalla più rigida rispetto alle standard. Il problema è l'assetto stile barca ci vorrebbe almeno l'Msport ma tieni conto che molti reputano troppo morbido anche quest'ultimo. Per il cambio probabilmente con il tempo migliora magari sta apprendendo il tuo stile di guida.
Per le gomme, secondo me a parte l'assetto morbido (ma cmq in curva non ha molto rollio, probabilmente ha barre importanti) è proprio una questione di costruzione dei pneumatici e soprattutto geometrie dell'avantreno. Infatti si sente soprattutto sul dritto su strada piana, quando le sospensioni sono poco impegnate. In curva o in presenza di avvallamenti non lo noto, è proprio quando vorresti sentirla solida e piantata, magari a 150 all'ora in corsia di sorpasso, che da invece la sensazione di galleggiare di qua e di la. Da una BMW (è la mia prima), con i 17 e le runflat mi aspettavo di meglio. Per il resto cmq sono molto contento della scelta.
Il passaggio da TA con gomme normali a TP con gomme RFT non è semplice: ci vuole un pò di tempo per abituarsi ad una sensazione che inizialmente lascia un pò delusi. Con il passare dei km si aquisisce una diversa sensibilità e soprattutto esperienza che conducono successivamente a "capire" la nuova situazione. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: no foto, no party.
sono perfettamente d'accordo! sulle prime la diversa distribuzione dei pesi la trazione posteriore, con conseguente riduzione dell'inerzia dello sterzo, ha spiazzato anche me. poi si imparano le reazioni di uno sterzo non collegato all'asse di trazione e tutto diventa naturale e sparisce la sensazione di galleggiamento... bisogna solo imparare ad interpretare i segnali, che con la TP vengono forniti in un'altra lingua! complimenti per l'acquisto!!
Grazie ma l'acquisto l'ha fatto la ditta per cui lavoro! Io non mi sarei potuto permettere un'auto da 35mila€....
PS: possiedo un'altra auto TP, anche se è "solo" una vecchia mazda mx5. Conosco la differenza tra uno sterzo TA e uno sterzo TP, e quello di cui parlo non ha a che vedere con la trazione, ne sono convinto. Secondo me basterebbe cambiare gomme (in 205/50-17 si trova tutto) e montare delle XL o delle gomme sportive e si risolverebbe il problema. Ma non ho intenzione di spenderci soldi, era solo per condividere un aspetto che ritengo negativo
prime impressioni 116d business steptronic Solo mx5? Lei é una vera TP /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per venire incontro all'utente medio BMW hanno addolcito alcune peculiarità come assetto "rigido" , sovrasterzo ecc. Bastano comunque alcune modifiche mirate per migliorare e magari qualche optional ( assetto adattivo ) Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
"Solo" MX5 perché è una 90cv, ma l'ho modificata parecchio....:-) Tornando alla 116, ovviamente il cavetto x Iphone5 comprato su ebay non funziona, urge visita in conce per comprare quello originale (ladrata....)
il problema è l'assetto standard davvero troppo morbido /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
prime impressioni 116d business steptronic Mi sono accorto che monta le pirelli cinturato cone gomme di primo equipaggiamento. Le ho avute su un'altra auto e mi davano la stessa sensazione di galleggiamento, secondo me il problema viene da li.
prime impressioni 116d business steptronic Sapete se si puó evitare che lo specchio di dx guardi in basso quando si mette la retro? Mi pare una cagata, non vedo dove vado...
Yuza ho le p zero da 18 e assetto M galleggia lo stesso il problema non sta solo li.Altri lo confermano e morbida di suo secambi gimme e metti quelle un po piu sport cambia ma poco ho gia avuto esperienza da 16 a17 a 18 ......
Della sua utilità te ne accorgerai quando avrai strisciato il cerchio in manovra di avvicinamento ad un marciapiede. :wink:
R: prime impressioni 116d business steptronic Se non erro si comanda col selettore degli specchi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Prova a consultare il manuale
Sposta il selettore degli specchi (quello che ti fa scegliere quel regolare). In una delle due posizioni lo specchio dx resta fermo anche inserendo la retro!