Scusate secondo voi e' possibile che uno acquisti una BMW 320d touring Attiva quindi con cerchi del 17" e cambi i pneumatici runflat(che penso siano di serie) per mettere dei tubeless? grazie e un saluto da un futuro BMWISTA... Leo
Io devo sostituire i miei pneumatici bridgeston potenza runflat (4 da 225/45) e vorrei passare a quelli tubless, avendo letto in più di una discussione i pareri positivi circa il passaggio da un tipo all'altro di penumatico, volevo chiedere secondo Voi quali sono i migliori da montare su cerchi da 17" considerando che i miei sono quasi arrivati visto che l'auto sculetta in curva e sulle buche. inoltre mi consigliate di montare le 225/45 sull'anteriore e le 255/40 sul posteriore così come indicato sul libretto e le metto tutte e 4 della stessa misuta così come le ho adesso. Grazie a tutti per le risposte.....se c'è qualcuno poi che le vende..............
saluti daniele, il mio suggerimento è di mettere 4 gomme 225/45-17; circa la marca e il tipo c'è una vasta scelta; in questi giorni mi sono documentato dovendo sceglere anch'io queste gomme ; alla fine la rosa è ristretta a: -yokohama advan sport V 105 -Dunlop Maxx RT -Goodyear F1 asymmetric 2 -Hankook S 1 evo 2 in rete si trovano prove e valutazioni; la mia " preferenza" va alle V 105 migliore compromesso tra caratteristiche su asciutto e bagnato; ma anche le altre sono ottime saluti
Ti ringrazio per la risposta. Ho optato alla fine per le GOODYEAR 225/45 su tutte e 4 come già erano montate. Hai qualche altro consigli circa una eventuale foratura del pneumatico, con quale attrezzatura acquistare visto con non è prevista la ruota di scorta?
Per prendere gomme "standard" personalmente sarei restato sulle runflat almeno avevi anche un po' di rigidità in più sulla spalla e non giravi col magone "cosa faccio se foro" ..... ma immagino che l'hai fatto per il confort. Per l'attrezzatura da portarti dietro in caso di foratura hai 2 possibilità: 1° cellulare per chiamare il carro attrezzi / 2° ti riempi il bagagliaio con ruota di scorta e crick.
salute Daniele, esistono in commercio dei kit di riparazione: -semplici bombolette con del materiale sigillante( meglio due); -mini compressore con bomboletta dello stesso materiale; -altra soluzione: una miniruota se cerchi in rete ne trovi o anche nei negozi di autoricambi saluti
Per il carro attrezzi già mi ero informato per la tessera ACI; per la ruota ed il crik anche ma preferivo bombolette e kit per non occupare il bagaglialio... come vedi avevo già preso in considerazione entrambe le soluzioni ta te porposte. Grazie.
Tieni solo conto che la riparazione con i kit ripara gomme non è definitiva, hai lo stesso problema (forse anche un pelo maggiore) delle runflat ovvero ti garantisce a bassa velocità un po' di km per arrivare da un gommista mentre la ruota ti permette di andartene in giro senza problemi. Se mi ricordo bene devi anche preventivare bene la riparazione perché come inserisci il liquido devi fare qualche km per permettere alla schiuma di riparare il buco e poi fermarti per rigonfiare la gomma alla giusta pressione ed in caso di taglio non le ripari. Trovi anche il kit ripara gomme originale in bmw mi sembra costi 65€ un interessante lettura http://www.continental-pneumatici.it/www/download/pneumatici_it_it/generale/links/Stampa/autotecnicassr_it.pdf
R: pneumatici tubeless o runflat? Da notare che il punto 1 è fondamentale anche con le runflat. Girando con rft si ha la convinzione forse di non aver bisogno di ruote di scorta o kit antiforatura, ma ti garantisco che se la buchi per bene ti resta solo da chiamare qualcuno che ti porti un'altra ruota, se sei vicino casa.
non sono così a sfavore dell RFT...con le sospensioni elettroniche e cerchi da 19" sento le botte solo sulle asperità più dure ma rispetto alla e83 cn assetto sportivo e cerchi da 18" è come essere sul velluto. La tenuta la ritengo accettabile in un aguida moderata certo nei curvoni veloci la sento for4se un pelo meno ferma ma sinora - sgrat sgrat - mai tradito. Il discorso foratura è altra cosa...tempo fa - in italia - vidi di notte un tizio che cambiava pericolosamente pneumatico sul ciglio della strada. Qui in germania c'è sempre qualcuno aperto nel raggio previsto proprio per assicurare l'adeguata assistenza...ma parliamo di germania. Mettete una donna o un anziano a sollevare due tonnellate di auto e smontare ruote che pesano diverse decini di chili e ditemi se le rft sono o meno vantaggiose consentendo percorrenze anche se forate. La capacità del singolo di riparare il pneumatico - ammesso che il foro sia riparabile - va valutata. Io per la germania mi affido all'ADAC...per l'Italia mi affido al servizio BMW...al kit gonfiaggio BMW nel bagagliaio e da ultimo al kit riparazione di origine fuoristradistica (quello con i tasselli da inserire nel foro). Ricordo che esiste un gel utilizzato anche dalle auto "speciali" (tipo slime) che puo essere montato e lasciato tranquillamente nel pneumatico con capcità di autoriparare fori fino a sei millimetri.
volevo darvi notizia che e' di questi giorni, di un tizio potato a dal sopraggingere di un furgone su di una autostrada dopo che era sceso, nella cosia di emergenza, dall' auto dopo che aveva forato.Se avesse avuto le run flat.....( purtoppo essendo una fiesta non avrrebbe potuto scegliere)avrebbe continuato in posto piu sicuro, forse fino a casa senza mettere a rischio la propia vita