Prime modifiche su 120d M-Sport F20 | BMWpassion forum e blog

Prime modifiche su 120d M-Sport F20

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Folklorista, 12 Giugno 2014.

  1. Folklorista

    Folklorista Kartista

    82
    3
    2 Gennaio 2014
    Reputazione:
    5.483
    Bmw 120d M-Sport F20
    Ciao a tutti ragazzi, manca poco al traguardo dei 10.000 km con la mia 120d M-Sport e non posso essere che soddisfatto, vorrei però intervenire in questi 3 ambiti per migliorare alcune pecche che ho riscontrato nel guidarla:

    A)Assetto: nonostante io abbia preso la versione M trovo che la macchina nella guida sportiva sia fin troppo molle, si adagia e non asseconda per niente la guida un po' più "pepata", vorrei quindi montare a breve il Kit Bilstein B14 PSS con regolazione dell'altezza, qualcuno l'ha provato?

    B) Prestazioni: mi ha colpito il 2000cc 184cv per elasticità e progressione ma manca secondo me la "botta" in basso... vorrei montare un modulo Cntech, ho visto anche che il tuner tedesco Hamann fa una bella preparazione... voi cosa dite?

    C) Marmitta: il terminale di serie è fin troppo piccolino... vorrei montare il doppio della linea M Performance ma non mi convince molto nel sound, cambia di pochissimo... mentre con il Supersprint non omologato qualcosina migliora... avete esperienze a riguardo??

    saluti e grazie a tutti!:razz:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2014
  2. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    Per l'assetto dipende da come vuoi che diventi la macchina, il pss è ottimo in quanto a prestazioni, mi sembra che lo montasse [MENTION=43384]Marowak[/MENTION] ma se fai tanti km rischi di rimpiangerlo per via della rigidità, esiste anche l' M-performance ma costa troppo secondo me.

    Per il modulo io ho il cn-tech cr7 pro ed è un gioiello, nessuna spia accesa, ottimo incremento di prestazioni ed è affidabile. [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] ti potrà aiutare nella scelta.

    Per il terminale, io ho il performance che chiaramente è solo un finalino e non cambia il suono dello scarico a differenza del supersprint senza silenziatore che però costa di più e non è omologato. Fosse ora però io monterei il secondo ad occhi chiusi.
     
  3. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Le sospensioni adattative son migliori dell'assetto m per una guida più sportiva o risulta sempre troppo morbida anche in sport?
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    io monterei ad occhi chiusi il modulo CnTech....

    la F20 non si può mappare, per cui chiunque dice che la prepara, mente.......sempre di modulo si tratta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per quanto riguarda il terminale.....hai un diesel, anche piuttosto rumoroso, metti solo il finale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Folklorista

    Folklorista Kartista

    82
    3
    2 Gennaio 2014
    Reputazione:
    5.483
    Bmw 120d M-Sport F20
    grazie ragazzi per i consigli, credo di acquistare a breve il modulo da Gabo....

    per il terminale è vero che ho sempre un naftone... però ho sentito al raduno di aprile una 120d con il terminale M Performance e la 120d di Gian con il supersprint e c'è una bella differenza di suono...
     
  7. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Per il motore visto che sei in garanzia ti consiglio il Cn-Tech io avevo quello non pro e mi sono trovato benissimo quindi credo che questo nuovo sia decisamente un ottimo prodotto, se invece vuoi una mappa l'utente hot-road dice di poterla fare ... questa è la discussione http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?268178-Rumorosità-a-freddo-motore-N20B20&p=7181381&viewfull=1#post7181381 sicuramente con la mappa ottieni più performance.

    Per lo scarico tanto è un diesel quindi metti solo i "finalini" doppi m-performance che rendono molto in estetica.

    Per l'assetto dipende da cosa vuoi dalla macchina io al momento lo trovo comodo e sincero ma non ho ancora insistito molto, ma visto che anche a me sembra avere un po' troppo rollio credo che prima di cambiare ammortizzatori e molle sia meglio lavorare sulle barre di torsione magari sostituendole con quelle della M135 o appena si riesce a vedere su REALOEM quelli della nuova M3.
     
  8. Folklorista

    Folklorista Kartista

    82
    3
    2 Gennaio 2014
    Reputazione:
    5.483
    Bmw 120d M-Sport F20
    in effetti su un diesel il miglior rapporto resa estetica/spesa è dato dal terminale Performance...

    per quanto riguarda l'assetto provo con la sostituzione di molle e ammortizzatori, è sicuramente un lavoro più veloce che il cambio delle molle di torsione....
     
  9. Iena_Msport

    Iena_Msport Aspirante Pilota

    16
    3
    4 Maggio 2012
    Legnano
    Reputazione:
    100
    Bmw Serie 4 420d MSport
    In sport le sospensioni adattive diventano più rigide e la macchina rolla molto meno. (io la preferisco rispetto all'altra che aveva solo l'assetto M). Secondo me il limite delle adattive è che funzionano solo in sport, non è possibile selezionarle in Eco o in Confort. A me piacerebbe poter scegliere l'assett con qualsiasi settaggio. In generale ho notato che la macchina è poco personalizzabile. Un mio amico ha la Leon FR e oltre ad avere i programmi Eco, Confort e Sport ha anche l'Individual dove può settare i singoli componenti a piacimento.

    Ciao

    Luca
     
  10. Folklorista

    Folklorista Kartista

    82
    3
    2 Gennaio 2014
    Reputazione:
    5.483
    Bmw 120d M-Sport F20
    io invece monto le sospensioni normali, sono solamente più basse le molle rispetto a una F20 Sport o Urban.... quindi anche in Sport o Sport+ la macchina rolla di brutto...
     
  11. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Se hai l'assetto Msport hai ammortizzatori e molle differenti rispetto alle normali non hai solo le molle più basse.

    Per il discorso delle barre di torsione guarda che è un lavoro veloce ed è sicuramente più complicato e lungo passare ad un b14 pps per quello dicevo di farlo come prima cosa.
     
  12. Folklorista

    Folklorista Kartista

    82
    3
    2 Gennaio 2014
    Reputazione:
    5.483
    Bmw 120d M-Sport F20
    mi immagino allora come sono molli le normali o le sport...!
     
  13. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Si è tipo una barca quella che avevo provato aveva pure i 16" .....
     
  14. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Prime modifiche su 120d M-Sport F20

    Sbaliato

    Molto più rapido cambiare le barre antirollio che molle ed ammortizzatori

    Il rollio viene gestito dalle barre antirollio non da molle ed ammortizzatori
     
  15. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Grazie

    Anto
     
  16. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    A, B, C rischiano di invalidarti la Garanzia: considerando

    il problema della catena dell'N47 ti consiglio di pensarci

    bene anche perchè a smanettare per la strada, i punti

    della patente, è un'attimo "fumarseli"...

    :wink:
     
  17. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Il B14 te lo consiglierei ad occhi chiusi, non è così rigido come si possa pensare, ma l'auto cambia totalmente, e il rollio sparisce quasi definitivamente...

    L'unica cosa devi farlo montare da uno bravo, e che sia dotato di bilance per regolarli, per fare un lavoro fatto bene; devi anche essere consapevole del fatto che non sono legali per strada, quindi se trovi quello pignolo, possono farti storie...

    Diciamo che se non la fati terra-terra nessuno ti dirà niente, anche perchè così a prima vista non si nota, o almeno non tutti lo sanno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ti posto qualche foto della mia ex per farti capire come l'avevo regolata, e in quel modo non tocchi da nessun parte e puoi fare i dossi senza problemi, ed era comunque più bassa di quello M Sport ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2014
  18. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Scusate ma perché gli ammortizzatori a ghiera non sono legali mentre quelli fissi si ? Questa mi è nuova.
     
  19. Folklorista

    Folklorista Kartista

    82
    3
    2 Gennaio 2014
    Reputazione:
    5.483
    Bmw 120d M-Sport F20
    Grazie Marowak per il contributo fotografico,


    la macchina sta veramente bene senza dare nell'occhio con un ribassamento troppo accentuato, li monto sicuramente a Luglio...



    purtroppo leggendo il catalogo Bilstein ho letto anche io che il B14 PSS e gli altri assetti regolabili non sono omologati per il codice stradale italiano,



    mentre i B8 si....


     


    Marowak, come ti sei trovato con gli adesivi neri Performance sulle minigonne? ti hanno stufato dopo un po' o ti hanno soddisfatto?


     


     
  20. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Prime modifiche su 120d M-Sport F20

    Non sono omologati perchè per legge alcune parti dell'auto come per esempio fendinebbia e coppa dell'olio, devono avere un altezza minima da terra, e con quelli a ghiera tu potresti superare tale limite ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A me personalmente non mi avevano stufato, ne ero molto soddisfatto, poi è soggettivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my Super iPhone 4 using Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2014

Condividi questa Pagina