Ciao a tutti, come ho scritto nel 3D di presentazione ho bisogno di un paio di info si 2 difettini tecnici ai quali non sono riuscito a trovare risposta cercando nei 3D esistenti, quindi apro questo invocando gentilmente l'aiuto di qualche esperto che possa darmi delucidazioni... la mia auto e' un E61 535d touring del 2006, quindi pre rest... il primo problemino che ho riguarda il telo copertura del bagagliaio con sgancio automatico quando si apre o il lunotto oppure il baule, ho capito leggendo in giro che per farla alzare quando apro il baule (il mio ha il sollevamento automatico), devo premere 2 volte il pulstante di apertura, mentre quando apro il lunotto dovrebbe alzarsi sempre... ecco qui sta il problema, il 50% delle volte non si alza (in entrambi i casi lunotto/baule). sul forum ho trovato qualcosa a riguardo ma nessun 3D ha risposto alla seguente domanda secondo voi basta un po' di spray per contatti ed una bella pulizia per ripristinare il corretto funzionamento, c'e' qualche componente che si usura e deve essere sostituito, oppure e' fatta cosi funziona solo a volte (potrebbe magari dipendere dal cablaggio portellone, non ho nessun tipo di problema per il momento dai cavi, ma credo che a luglio quando torno in ita gli daro' una occhiata per vedere in che condizioni sono)? il secondo riguarda lo sterzo, ho l'active steering e per fortuna non c'e' nessun problema nella guida/stabilita' del sistema, la macchina si comporta bene senza incertezze o imprecisioni ma... ...un po' di tempo fa' ho percorso una strada abbastanza sconnessa durante la quale la macchina e' stata sollecitata da parecchie vibrazioni, da allora capita a volte che girando lo sterzo verso destra per affrontare una curva oppure un incrocio e specialmente in accelerazione sento come uno "squittio/stridolino" provenire dal piantone sotto il volante sopra la pedaliera. lo fa solo in una posizione, quando il volate e' girato di circa 15/20 gradi verso destra e non c'e' nessuna vibrazione o saltellamento trasmessa al volante. non e' molto fastidioso in realta' e lo fa' abbastanza raramente, ma siccome sono un po' un precisino vorrei sapere se e' capitato a qualcuno di voi e a quale componente potrebbe essere riconducibile (magari basta un po' di spray per contatti nel posto giusto...) Spero di essere stato abbastanza chiaro nelle spiegazioni, e ringrazio tutti quanti anticipatamente per i preziosi consigli!
La mia ex bmw 2006 sterzo attivo (che ora mi mio malgrado mi manca) aveva lo stesso problema tuo con le sensazioni di vibrazione in fase di sterzata. Ha iniziato dopo i 4 anni di vita. La soluzione? Scatola dello sterzo .... Consiglio?? facci l'abitudine e tienitela così che io ci ho fatto altri 4 anni e ancora continua a girare ciao
Grazie per la info, ma per fortuna la mia non trasmette nessun tipo di vibrazioni al volante, fa solo questo stridolio. Grazie duckdonald per la dritta, quindi anche l'apertura della tendina copribagagliaio e' dipendente dai cavi portellone avendo letto pareri discordanti non ne ero proprio sicuro...buono a sapersi appena rientro a luglio smonto tutto e vedo i danni leggendo l'ottimo 3D (tutto!) di soncattivo ho letto che il cavo si trova nella guida n4, visto che apro mi consigli di farle tutte anche se non la macchina non da segni di altri problemi, almeno per il momento (da quel che ho capito la n4 e' quella piu' rognosa per il problema dei cavi). Riguardo lo squittio questo paraolio si puo' in qualche modo lubrificare senza smontare o sostituire tutto? se si puo lubrificare, sapresti indicarmi come raggiungierlo di preciso, devo smontare le coperture della pedaliera e del piantone? ho trovato questa immagine, il gommino di cui parli e' il rubber cupling? Ancora Grazie!
Ah Perfetto! ora capisco perche' tende a farlo di piu' con le temperature fredde, a caldo non lo ha mai fatto. Grazie ancora!
Invece a me ha iniziato a fare una sorta di "Vruuum" rumore da strisciamento con una rotazione del volante - rispettivamente a destra o sinistra - di circa 20°, poi scompare. Come se fosse una pompa che va in cavitazione. Ho controllato il serbatoio di espansione ATF ed è pieno. Inoltre dall'innesto del pignone nella scatola non c'è un filo di trasudazione. E' tutto pulito. Cosa potrebbe essere?
prova a tener lo sterzo a fondo sia a dx che a sx.. ad olio molto caldo... se scompare è la lubrificazione del paraolio del piantone all' innesto della scatola, altrimenti.. controlla le cuffie delle uscite della scatola.. anche se l'olio nel serbatoio c'è... è possibile che si siano create bolle d' aria, tenere lo terzo a fondo per qualche secondo... dovrebbe fare in modo di rilasciarle.