La 23i arriva a 95 km/h di contagiri., sono circa 20 in più rispetto a quelli che si vedono nel video.... e non penso che il tizio abbia accorciato i rapporti del cambio automatico... Ciao
Driving Dynamic Control Oppure non è arrivato al massimo dei giri ma ha cambiato prima Ovviamente la prova va fatta in modalità sequenziale
La mia arriva a 55/60 in prima e 95/100 in seconda. C'e' da dire che dopo la mappa sale di giri molto piu' velocemente (video con auto stock) [video=youtube_share;hSz9L0TB0FM]
E' arrivata al max dei giri; il cambio cambia automaticamente al massimo dei giri in modalità sequenziale e se noti, sulla destra, vedi la lancetta del contagiri. Il fermo immagine che ti riporto è quello relativo al momento della cambiata. Ciao
Driving Dynamic Control La lancetta si ferma al 6, il limitatore interviene oltre i 6500 giri. Oggi ho riprovato, in seconda, prima di cambiare in terza passa appena gli 80, saremo sugli 82/83. Se la tua sono circa 95 ci ballano una decina di km/h, non sono pochi ma non sono nemmeno la differenza di 2 marce... La differenza sostanziale dei rapporti tra i due cambi secondo me è sulle marce più alte, le prime non possono accorciarle troppo se no il motore andrebbe subito in fuori giri
Secondo me il 6 marce ZF è rapportato per le autbahn tedesche più che per lo stelvio, ma è anche vero che c'è gente che fa i tornanti in terza... Ciao
Driving Dynamic Control Ripeto, le cose sono due, o è la macchina che non è progettata bene, o chi la guida che non sa come sfruttarla al meglio in determinate situazioni
Di sicuro è la seconda... qui sono tutti piloti, io non lo sono di sicuro e infatti spesso non mi sento di fare i tornanti in terza piena. Ciao
non sto dicendo che non sapete guidare eh, ci mancherebbe altro!!! ma solo che dubito che un'auto d'impostazione sportiveggiante come la Z4 non sia stata studiata o rapportata bene per tenere una guida sportiva nel misto stretto... stessimo parlando di una Punto DX ci credevo anche che sale male su un tornante, ma di una Z4 no...specie se sento dire che si cerca di buttare dentro la prima con l'auto ad una certa andatura penso che qualcosa non torni!!!
si ma io voglio vederti mentre fai un tornante in terza piena. i casi sono due: lo fai ai 40-50 all'ora in terza, come husky, ma allora non parliamo di guida sportiva. lo fai ai 90 e più all'ora in terza, ma voglio vederti mentre lo fai.
Driving Dynamic Control È da pagine e pagine che lo ripeto, dipende da tornante e tornante... Io personalmente non ho mai dovuto scalare fino alla prima (a meno che, ovvio, non arrivi qualcuno dall'altra parte che mi costringe quasi a fermarmi), solitamente la seconda è l'ideale. Cmq guida sportiva non vuol dire alti giri...potrebbe essere più "sportiva" farlo a 50 km/h in terza piuttosto che a 30 in prima, io personalmente metterei la seconda, che voi sembrate tanto disprezzare visto che sento parlare solo di prima o di terza, come se in mezzo non ci fosse un'altra marcia!!
forse hai perso qualche pezzo per strada, guarda che non sono io il fenomeno che li vuole fare in terza ai 50 all'ora, i tornanti di montagna.
Driving Dynamic Control Non sto parlando di nessuno in particolare, è che vedo scrivere solo di prima e di terza, quando c'è disponibile anche una bellissima e comodissima seconda!!!
rimango basito, non capisco se stai prendendo in giro o se veramente non hai seguito alcunché circa la disamina delle ultime 5-6 pagine dove si discuteva sull'opportunità paventata da un utente di percorrere in efficienza tornanti di montagna in terza. è ovvio che sia più comprensibile scalare in seconda, è quello che io ed altri cerchiamo di comunicare.
Driving Dynamic Control Si, ho visto parlare della terza...ma ho visto anche lamentarsi perché il cambio non ti fa scalare in prima a 6000 giri... Di seconde poco nulla...
Sì, la 23i non è progettata per il misto stretto in montagna, o comunque molto meno di altre auto. Ciao