420d in arrivo ma....

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da gerico2009, 10 Giugno 2014.

  1. gerico2009

    gerico2009 Kartista

    184
    5
    6 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.469.498
    bmw 420d
    ciao a tutti,
    volevo chiedere un vostro parere magari con esempi di vostre esperienze personali, sulla 420d, dato che non hi trovato molto in giro in merito a privati che avessero il modello, gli unici pareri che sempre mi vengono riproposti sul web sono quelli di quattro ruote, al volante ecc.
    la macchina arrivera' tra 10gg, allestita con cambio sport 8 + paddle, pacchetto sport line, assetto M, cerchi 18 con pneumat runflat 225/45; in questi ultimi gg ho ridotto il mio iniziale entusiasmo, premetto che non ho mai provato ne' modello ,ne' motore ( nenache su altre serie),il concess non ne ha di disponibili, vengo da una a3 2.0tdi 140cv che fa degnamente il suo dovere, in precedenza vari modelli di golf, la mia prima BM quindi, sono un po'preoccupato dopo un breve test con una 318 143cv fatto sabato scorso con cambio automatico (no paddle) cerchi 18 e pneumatici misti (dietro 255) , sono rimasto deluso, spinta e accelerazione in modalita' sport plus deludenti, rispetto alla mia umile a3 140cv, nessuna percezione di superiorita'' ( anche se cavalleria e cilidrata sono uguali) e vero' che il giro e' stato breve senza tirarle il collo ma per lo meno in basso nessuna spinta degna rispetto la mia audi, e' vero che il 420d ha 41 cv piu' della 318, ma per via della questione peso eccessivo ormai nota , non vorrei sia altrettanto deludente prestazioni parlando, guidabilita', linea etc sono indiscutibili, l'unica recensione su prestazioni decenti e' quella di quattro ruote, aspetto qualche vostro parere in merito, grazie
     
  2. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Se non sbaglio il tuo motore è quello con iniettore pompa giusto? In tal caso è un motore con molta botta iniziale che fa percepire più di quanto fa. Il 2.0d bmw il contrario: fa percepire meno di quanto fa. Con il cambio 8m questi motori, anche il mio 3.0, hanno una gran linearità e danno meno il senso delle prestazioni ma, guardando per esempio il contachilometri se non si ha gran esperienza, ci si rende conto di ben altre cose ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Giugno 2014
  3. gerico2009

    gerico2009 Kartista

    184
    5
    6 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.469.498
    bmw 420d
    si, iniettore pompa, e' vero credo dovro'abituarmi al tipo di erogazione diversa, ricordo che tempo fa dalla golf 110cv provai la 320cd 150cv e mi ricordo che l' impressione fu molto positiva, acceleravo con le marce basse, sensazione di in benzina per la linearita' e il tiro fino ai 4500 giri, non pretendo chissa cosa' ma un po' di divertimento lo voglio, vabbe' poi con un 3.0 altro passo
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    beh se 318d e 320d andassero uguali, nessuno acquisterebbe il 20d.

    posto che ho 320d (vecchio, 177cv) e comunque non è chissà che (stock)
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    beh, considera che hai 184cv su un corpo vettura abbastanza pesante.....è naturale che tu non abbia prestazioni da supercar (che NON ha neanche la tua a3, nonostante la sensazione di botta iniziale) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    fatto sta che il 2.0d BMW, motore dall'erogazione decisamente lineare, accoppiato all'eccellente cambio automatico 8m, ti permetterà comunque prestazioni degne di nota e una gradevolezza abbastanza spiccata.....insomma il motore è ottimo, solo un pelo rumoroso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    p.s. hai sbagliato sezione, ce n'è una apposita per la serie 4, in cui ci sono già diversi possessori
     
  6. marco984

    marco984 Kartista

    140
    14
    9 Maggio 2013
    Reputazione:
    432.796
    ex Audi A1. F20 118d
    Mia 118d f20 manuale 143cv vs 420d 184cv automatico sport cabrio (quindi più pesante della coupè), la differenza si nota, ed in positivo, per la 420d.

    Imho abituato alla tua non resterai deluso, pur sapendo di non avere né una ferrari né una m né un 430d ecc ecc

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  7. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    ma gerico scusa, dici che hai provato un 318 143cv e non noti superiorità rispetto all'A3 140cv, a me sarebbe sembrato strano se avessi notato chissà quale superiorità... stessi cv su auto con pesi differenti, direi che se anche solo l'hai sentita spingere in modo simile è già ottimo, inoltre tu hai preso il 184cv che ha un'altra spinta :biggrin:
     
  8. T. Loris

    T. Loris Secondo Pilota

    503
    33
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    3.546
    X6 35d-Z4M-M3 E30-M5 E34-M635
    Io ho provato la 425d e spinge davvero forte per essere un 2.0, peccato solo per il frazionamento 4 cilindri che la fa sembrare un trattore (ma con questi modelli quasi solo da fuori) invece che un bel coupè!
     
  9. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Condivido !

    Io quel motore l'ho provato sulla nuova X5 e ho provato tanta tristezza.......

    Per carita' va ma sulla X si percepisce proprio un sottodimensionamento nonostante le 8 marce "ti illudano" che vada.

    Sulla serie 4 magari e' sicuramente un ottimo compromesso anche se opterei per la 30d senza dubbio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2014
  10. gerico2009

    gerico2009 Kartista

    184
    5
    6 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.469.498
    bmw 420d
    chiedo scusa per lo sbaglio di sezione, ringrazio tutti, [MENTION=3813]Actarus[/MENTION] il tuo commento mi sembra molto realista, concordo a pieno, e' quello che mi aspetto in realta', e'una macchina fantastica, e' chiaro che se leggi disussioni su 430-435d sono consapevole di uscirne perdente, un mese fa neanche lo immaginavo di ritrovarmi una macchina del genere, sono molto contento, mi ha contattato Gabo per il modulo, e' chiaro che un po' fa gola, anche per l'affidabilita' che offre, ma e' un rischio che non posso correre, ho preso la macchina con un leasing e ho tagliandi pagati per 5 anni e fino a 100000km, se dovessi mai avere un qualche problema con la garanzia, credo sarei abbastanza nella c...
     
  11. Alba428

    Alba428 Kartista

    126
    7
    9 Marzo 2014
    Reputazione:
    659
    428i Msport
    Proprio come te vengo da un'a3 2.0tdi 140cv, e si, anch'io provando la 420d rimasi abbastanza deluso dalla mancanza di quella spinta che, seppur non con aspettative straordinarie, mi sarei aspettato. Ero già intenzionato ad acquistare il benzina quindi la mia delusione iniziò e finì li ma dovendo scegliere un diesel per la serie 4 opterei almeno per lo step successivo, il 425d.

    Come è stato scritto dai post precedenti da gente più esperta di me, non metto in dubbio la bontà del motore di per se, ma va rapportato alla macchina che lo monta quindi io non lo consiglierei se me lo chiedessero. I 140cv sul corpo vettura di un'a3 ci stavano più che bene, questi 184 del 420, erogati in quel modo, a mio parere non si addicono alla mole dell'auto
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    l'erogazione IMHO è perfetta......era il TDI 140cv che, dopo l'entusiasmo iniziale dovuta alla botta nel sedere, ti faceva venire il mal di stomaco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    guidata più volte l'a3 di mio (ex)cognato, spesso mi trovavo in difficoltà nello scegliere marcia......se avevo troppa coppia, passavo al rapporto superiore e moriva ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Verissimo
     
  14. gerico2009

    gerico2009 Kartista

    184
    5
    6 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.469.498
    bmw 420d
    che mi dite del power kit originale bmw? vale la pena?
     
  15. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Per me...no
     
  16. Alba428

    Alba428 Kartista

    126
    7
    9 Marzo 2014
    Reputazione:
    659
    428i Msport
    Io avevo il DSG e mi trovavo benone, cali di potenza anomali non pervenuti.. cmq da un turbo diesel ti aspetti un pò di più in termini di "spinta percepita" da quella che offre il 420d ..intendevo questo:wink:
     
  17. gerico2009

    gerico2009 Kartista

    184
    5
    6 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.469.498
    bmw 420d
    sono 1500 euro circa, non so sono tentato all'idea che resti tutto bmw, moduli neanche a pensarci, non so neanche se me lo montano visto che mi arriva tra 10gg e la macchina credo sia gia' stata allestita con i vari optional, tu hai un 420 o roba + potente?, hai avuto modo di provarla col kit?
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Dai ragazzi, è una vettura per la quale hanno rilevato uno 0-100 in 7"5 e un km da fermo in circa 28", che consuma praticamente nulla, ma che volete di più da un 20d da 184cv?? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quanto al PowerKit, ho testato lo scorso anno in pista ad Adria una 320d full M Performance (quindi con 200cv) e m'è parsa bella in forma!
     
  19. Dandy420

    Dandy420 Collaudatore

    414
    24
    22 Gennaio 2014
    Reputazione:
    15.079
    bmw 420d M-Sport-Nissan Patrol GR
    Non so a che punto sei con la tua macchina....però io ti dico la mia!Abbiamo la stessa auto,io gli ho messo i 19 pollici come ruote.Bene con il solo powerkit va già molto bene,ha una bella spinta e un buon allungo. X le impressioni di spinta ti dico che anche a me tuttora sembra che la macchina non vada quasi nulla....poi però guardi il tachimetro e pensi il contrario! E se non bastasse ti dico che con la mia precedente 147 rimappata a 150 cv (molto rabbiosa),coprivo una distanza di 33 km tra il mio paese ed uno vicino con strada tortuosa ed in salita in circa 30 minuti.....con la 420d ci metto 20 minuti scarsi....e sembra sempre che vado piano :mrgreen: ! In più gli ho montato anche il modulo e i 230 cv li ho tutti.....insomma non farti prendere dal panico xkè hai scelto un bel mezzo!
     
  20. Pit.glider

    Pit.glider Kartista

    109
    63
    24 Giugno 2014
    Reputazione:
    4.403.080
    BMW 440i xdrive cabrio
    ciao,

    io arrivo da un Golf GTD 170 CV DSG e la differenza c'è e si sente tutta.

    Il 420 con lo step8 è molto più fluido e questo ti da la sensazione che non vada ma se guardi il tachimetro ti accorgi che sei sempre sopra le righe. Per il kit a fine mese saprò darti una risposta. Tieni conto che io ho il cabrio che pesa di più.

    Un'ultima considerazione sulle sospensioni. Sul Golf avevo le adattative e le ho riprese sul 420 e sono semplicemente fenomeneli. In confort non senti nulla e ti lascia comunque un bel piacere di guida, in sport diventa un rasoio sai esattamente al millimetro dove metti le ruote. Sulla mia ho lasciato i cerchi da 18 e non sento la mancanza dei 19.

    Certo si può fare di più ma per me è la macchina da tutti i giorni, ci lavoro e ci porto a spasso la famiglia quindi devo guardare più all'utilizzo continuativo e non solo al giro per puro godimento.

    un saluto.
     

Condividi questa Pagina