Driving Dynamic Control Ma come fai a dire così??? Ritorniamo al discorso iniziale, In prima ti scala oltre i 5000, se per te è essere quasi fermo, per me è sfruttabilissima, ripeto, non capisco proprio il senso di voler scalare quasi a limitatore
si, la fai al rallentatore infatti, ergo non è di sicuro una curva da fare in terza se vuoi bene alla tua auto. che poi magari ce la faccia, riprendendo da 1000 giri senza problemi ancorché con poco fiato, son d'accordo: ho fatto un Agordo-Belluno solo in quinta col 520i per scommessa. un'agonia, ma l'auto non ha perso un colpo.
Amico mio non è che la 23i, nel tempo di questa utilissima discussione, abbia cambiato logica di funzionamento. E' fatta così: Non ne vuol sapere di scalare in prima :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Pazienza... me la godo lo stesso. La uso prevalenemente per tranquille passeggiate. Se mai avremo occasione ti porterò a fare un giro così potrai capire meglio cosa intendo....
Driving Dynamic Control Per me la 23i ha semplicemente una seconda un poco troppo lunga e il cambio automatico protezionistico che le toglie un pelo di divertimento in alcune particolari occasioni. Se la tua 20i è per te l'auto perfetta in tutto, buon per te. Io ho solo detto a mio parere quale è il limite del cambio che non mi piace, seppur capendo che sia una mossa voluta da bmw per limiti tecnici dello ZF 6 marce. Ciao
Driving Dynamic Control Paragone impossibile, stessa identica auto con cambio completamente diverso con 2 motori che sono totalmente diversi.
Sempre è solo con finalità empiriche (solito 3.0si E85 con Steptronic 6 marce, quindi confrontabile con niente qui ): tornante in terza su strada di montagna, l'unico modo per farlo senza firmare il muretto/paracarro è stato girare sotto coppia, poi però l'auto riprende (poi). PS: ormai i giretti della domenica servono a sperimentare le teorie che in settimana leggo sul forum, la cosa preoccupante è che mia moglie non chiede più spiegazioni, accetta con rassegnazione
Parlavo come dice zazzu di quella attuale, ma ha 160cv, non 140. Quella attuale ha 140cv, il mio amico ha quella precedente ed ha 160cv. Lo stesso motore sulla polo gti ha 180cv.
Cavolo, qui si vede l'età che avanza: il binomio golf/volumetrico mi fa pensare ad auto di oltre 20 anni fa, non a quelle attuali Si e poi come lo continui questo thread?
L'unica è trovarsi tutti insieme su una CxxxxO di strada di montagna e ogniuno prova la propria auto!!! ovviamente con qualcuno come passeggiero che faccia da testimone!!!
Mica tanto, se salgo in seconda e' perche' ho il motore oltre 4mila giri e sono in derapata. Basta e avanza la terza per salire al massimo della velocita' possibile sul tornante che dico. Questo si chiama cazzeggio, non parlare :wink: Su strade con curve inizio a divertirmi, i miei passeggeri meno
E visto che carrozziere, benzinaio e gommista costano, salgo in terza e faccio prima :wink: Ripeto, lo faccio io con la mia modificata sia come assetto per affrontare la curva, sia come motore per maggior coppia spostata 1000giri piu' in basso. La z4 di serie in basso e' piu' lenta a salire di giri, quindi dovrebbe usare per forza la seconda. La mia mappa era volta proprio a colmare questo gap e l'obiettivo e' stato raggiunto. Alla fine la mia di motore e' equivalente ad una e85 30i.
Scritto tre giorni fa Scritto oggi Cosa hanno prodotto tre giorni di sforzi mentali, valutazioni, teorie, tecnicismi, etc. etc.? L'ha detto Husky, non io
Driving Dynamic Control Bhe, se ogni discussione deve portare ad un raduno per un test su strada non ne usciamo più...