Quando la teoria è tutta a posto, si va a vedere subordinando il tutto alla visita /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque dubito parli di una punto 1.2 a metano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Hai ragione anche tu! Io cercando un'auto un pò datata devo vederla e provarla per forza per cercare di evitare fregature! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ogni auto usata va vista e provata, nel mondo reale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ovviamente se ragioni su vetture al limite del collezionismo, subentrano discorsi ben diversi Già se ragioni su una E30 i discorsi iniziali sono: quanto è originale, che pezzi mancano, cosa è già stato cambiato... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Assolutamente si, poi quì in Germania se ne vedono ancora molte di E30 e non tutte originali ma bellissime in ogni caso, specie cabrio! Oggi sono andato un pochino in giro e mi sembrava di essere in un sogno, bmw ovunque e soprattutto la nuova I8, mamma mia che roba :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Una curiosità: mi è capitato di vedere più di qualche 630 in contovendita, sia in Italia che in Germania, cosa mi dite a riguardo? C'è da preoccuparsi? E a quel punto, se non si hanno garanzie, non sarebbe il caso di rivolgersi direttamente a un privato per l'acquisto?
E' semplicemente un modo per meglio pubblicizzare il veicolo; l'acquisto (nella sua valutazione) va trattato come se fosse da privato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">. Può darsi che uno preferisca dare qualche euro ad un autosalone che si occupi di chiamatori e provatori, piuttosto che sbattersi lui per la vendita /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mica detto ci sia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Potrebbe anche essere che la vuole vendere e voleva essere primo su autoscout. Alla fine la forbice di prezzo dei 630 non è enorme.
Sono sempre dubbioso, sicuramente da andare a vedere, ma per il momento non posso fare grossi spostamenti causa lavoro! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mah insomma... considera che da privato vs conce, almeno un mille euro in meno, ci devono essere; il chilometraggio è non alto, ma non basso; è una 2005. Se è fregante quello, anche questo lo è... cabrio, un anno più giovane, a 15.000€... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=250914248&asrc=st Poi verso l'alto di prezzo i fenomeni ci sono sempre...
Allora sarei un pazzo io se volessi vedere e eventualmente comperare questa:http://suchen.mobile.de/auto-inserat/bmw-630i-coupe-leder-beige-head-up-navi-prof-19-bielefeld/194927551.html?lang=de&pageNumber=2&__lp=10&scopeId=C&sortOption.sortBy=price.consumerGrossEuro&makeModelVariant1.makeId=3500&makeModelVariant1.modelId=28&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&minFirstRegistrationDate=2004-01-01&negativeFeatures=EXPORT
Se tu dici "ci sono vetture simili a 20.000€", e poi me ne presenti una da 17.900€... Io dei 20.000 ti ho detto son matti. Quella di mobile.de rispetto alla beneventana è 2006, concessionario, quasi 30.000km in meno... Questa è una inchiappettata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?244336-Acquisto-635d&p=7168446&viewfull=1#post7168446
Quotando il signor Gnappus, le faccio la domanda inversa: Lei, signor Korn, sarebbe disposto a "spararsi" 1,200 km senza prima avere in mano tutta la documentazione (numero telaio con relativa visura, scansioni del book service e del libretto di circolazione, etc.) ed aver, almeno a grandi linee, definito la pre-trattativa? Conto vendita di che tipo? a) in visione presso un autosalone (in gergo, conto esposizione, classico conto vendita); b) macchina non in salone, ancora nella disponibilità del proprietario, visibile su appuntamento (conto vendita d'appoggio); c) macchina inserzionata da un broker (libero professionista) non salonista, nella disponibilità del proprietario, sempre visibile su appuntamento (conto vendita di brokeraggio). Nei primi due casi la provvigione (in quei casi di un salone) sarà compresa nel prezzo e spetterà al venditore "girarla"; nel terzo caso, sebbene sempre compresa nel prezzo, potrebbe essere di spettanza dell'acquirente onorare la commissione del broker, il quale lascerà regolare fattura di intermediazione. Il terzo caso (brokeraggio) è comune con macchine importanti. In tutti e tre i casi non c'è da preoccuparsi né di più né di meno che con una macchina inserzionata da un commerciante o da un privato; è semplicemente un'altra modalità con cui concludere una vendita. Da segnalare solo il fatto che, a meno di accordi particolari col salonista nei primi due casi (e comunque pagando a parte), la compravendita sarà fra privati, e quindi con la formula "vista e piaciuta" e senza garanzia.
Il necessario c'è /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi pare manchi il tetto, volendo Come tutte quelle viste fin'ora, mancano sempre dinamic drive e active steering... peccato
Vede signor andreas_ba, io non sono in nessun modo conoscitore di queste cose ed è proprio per questo che vi ringrazio per i consigli e le delucidazioni che mi date! Infatti, proverò a chiedere migliori informazioni e almeno potrò valutare prima di partire per un viaggio di qualche centinaio di km!
Sono certo che se si un auto con gli accessori desiderati, l'unica soluzione è prenderla nuova! Usata e con un badget limitato credo si debba sempre scendere a un compromesso, o sbaglio?