Driving Dynamic Control

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da marco325ci, 25 Maggio 2014.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quindi non è nè l'una nè l'altra. mele con pere.
     
  2. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    e io cos'ho scritto??

    che i tornanti SI FANNO in regime di coppia massima...

    una volta impostata la curva il cambio non si guarda nemmeno!!!!

    ma xkè devi farle in 3° a 50Km/h?!?!?!

    metti in seconda!!!!

    io cmq rispondevo a Teod!!!
     
  3. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    ma si, certo...

    io non sto paragonando i due cambi, sto solo dicendo che fare un tornante a 7000 giri come dice qualcuno non ha assolutamente senso, con qualsiasi macchina, motore e cambio.

    i tornanti, per una guida allegra, li fai dai 3500 ai 5500...poi vedi te quale marcia ti consente tale range
     
  4. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    La 23i pesa come il Rex ed ha un aspirato che offre un minimo di performance solo sopra i 6000 giri

    Credo sia sato scritto 50 volte dai vari possessori di 23i tranne la Huskymobile che è mossa da un motore al plasma :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non capisco la tua radicata convinzione nel voler sostenere che la prima non sia necessaria in montagna...
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    io ho letto questo

     
  6. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    non ho detto che non è necessaria...

    l'ho anche scritto che se devi fare tornanti a 30km/h metti in prima!!!

    ho detto che è inutile mettere la prima per farle a più di 6000 giri, meglio una seconda a 5/5500
     
  7. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    il testo a fianco al numero tra parentesi era quello che diceva Teod, la mia risposta è quella sotto:

     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    e comunque non è vero quello che scrivi, o meglio andrà bene per un certo tipo di guida ma non è sicuramente la più redditizia.

    anche perché il regime di coppia max non corrisponde a quello di potenza max.

    per capirsi, questo è il mio modo di guidare in montagna. sul ghiaccio, figurati sull'asciutto.



    cambiando poco sopra la coppia max è come non leccarsi le dita dopo aver mangiato le fonzies.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2014
  9. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Driving Dynamic Control

    Infatti, io parlo di coppia, che è proprio quella che si sfrutta per arrampicarsi nelle strade in salita dove la potenza passa nettamente in secondo piano!!

    Ma chi dice di CAMBIARE poco sopra la coppia massima?!?!?!

    Io dico di SCALARE poco sopra la coppia massima, poi ovvio che le marce le tiri!!!
     
  10. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    No, aspetta... con la mia fai il tornante tra i 4500 e i 7000 giri (dove cambi marcia) se vuoi uscirne alla massima velocità e accelerazione, punto... Ergo se ci entro in seconda, per avere il motore "in tiro" su tutta la percorrenza dalla corda in poi, ho qualche problema a farlo in seconda proprio perché nel punto di corda dovrei essere a 4500 giri, ossia a più di 50 km/h... E' un concetto difficile da capire?

    Spesso inoltre la prima si usa anche per avere più freno motore... Ciò significa che scali in 1a prima di entrare in curva, permetti al freno motore di rallentare la macchina assieme all'azione frenante dei freni (discesa) e acceleri più o meno dal punto di corda in avanti. Cosa significa? Che se scalo in prima e la scalata consente solo un regime max di ingresso di 5000 giri, devo entrare più lento, oppure entrare senza freno motore con la seconda innestata e scalare in prima a metà tornante (perdi tempo e divertimento, oltre ad avere meno azione frenante).... Faccio notare che da quando innesti il rapporto inferiore, a quando cominci ad accelerare nel punto di corda, il motore è sceso non poco di giri... se entro a 5000 mi ritroverò a 2500/3000 giri, se entro a 6000, magari mi ritrovo a 4500 che è il regime esatto a cui vorrei trovarmi a metà curva.

    Trovo personalmente fastidioso il comportamento del cambio automatico 6 marce della Z4 perché è difficile modulare l'azione frenante quando non sai bene se puoi o meno contare sul freno motore e su quando ti si innesta il rapporto inferiore.

    Difficile da spiegare, forse, ma se mai ci beccheremo su una strada di montagna ti faccio salire e ti faccio capire cosa intendo.

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2014
  11. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Driving Dynamic Control

     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io continuo a capire di cosa state parlando. L'unica cosa che ho capito e' che la Z4 sembra rapportata di m3rda leggendo qui e sono pronto a scommettere che nessuna Z4 lo sia. Ah anche che il pulsante sport sia meglio di un clitoride. Per il resto mi sembra una discussione sul sesso degli angeli.

    Avete tutti macchine simili e voglia di dimostrare come vanno bene le vostre macchine.

    Lo stelvio non lo spostano e, se volete farlo piu' in serenita', tutte le piste italiane sono li, immobili come il mio sedere sul divano.

    Divertitevi tutti assieme una bella giornata, mettere alla frusta i vostri 4-6 cilindri e le vostre 6-8 marce e poi sfondatevi con una magnata colossale.
     
  13. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Driving Dynamic Control

    Ma infatti, a sentire alcuni sembra che la 23i si possa usare solo in pianura perché appena vede una salita si blocchi....

    Dai su, se non si sa come sfruttare un'auto la colpa è del pilota, non dell'auto!!!

    Io con la mia mi trovo bene e riesco a sfruttarla in qualsiasi situazione e non credo che la 23i sia da meno, certo, bisogna conoscere il motore e sapere come meglio sfruttarlo (e non credo che una curva impostata in prima a 7000giri sia il modo migliore...ma posso anche sbagliarmi)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2014
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Giusto, dimenticavo piloti e non semplici guidatori.
     
  15. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    per "pilota" intendo chi guida l'auto...non pilota da pista
     
  16. Teush1980

    Teush1980 Secondo Pilota

    576
    84
    29 Agosto 2010
    Reputazione:
    27.447.920
    X5 xDrive30d
    Driving Dynamic Control

    Ciao [MENTION=35938]huskywr240[/MENTION] tu hai la GoPro?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Vorrai dire il contrario, piu' bassa e' la spalla, piu' e' rigida, piu' diventa reattiva ai comandi.

    Se con gomme rft si nota meno la differenza tra i vari cerchi, mettendo gomme normali diventa marcata.

    Per dirne solo una, cambiando cerchi con canale piu' largo e gomma piu' "tirata" in quanto piu' allargata, la guida e' diventata piu' reattiva ancora.

    Si, ovvio, parlavo di quelli piu' vecchi.

    Un mio amico ad esempio ha la golf 160cv con volumetrico e turbina, l'ho guidata, molto elastica anche dal basso grazie al volumetrico.

    Ma chi fa una curva a 7000giri?

    Al massimo uno che drifta.

    La foto che hai messo tu della salita diversa dallo Stelvio e' il tipo di salita di cui parlo.

    Ovvio, in terza non schizza via a razzo essendo a giri non alti, riprende in modo costante e fluido ma senza problemi.

    Cosa sarebbe?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2014
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ho visto ora, sarebbe la telecamera?

    Basta anche la macchina fotografica, ho gia' messo 2 video su youtube delle accelerazioni.

    Ovviamente mi guardo dal far video, visto che quelli che li han fatti son stati trovati e perseguiti.
     
  19. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Che versione è? La G60 e la Rallye (che mi sembra avessero appunto 160cv) non avevano solo il compressore volumetrico? :-k
     
  20. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Driving Dynamic Control

    Le golf sport tsi sono dei 1400 turbo compressore+volumetrico da 140 cv
     

Condividi questa Pagina