Idropulitrice a casa propria o autolavaggio e rulli? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Idropulitrice a casa propria o autolavaggio e rulli?

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da Stefen, 16 Maggio 2014.

  1. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    io ho preso l'idro al mercatone1, una karcher da 140 €, fa bene il proprio lavoro e gli applico anche la lancia foam ls3 comprata a lacuradellauto.it
     
  2. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Ciao. Rispondendo al primo questio, io lavo l'auto a casa con prodotti semi-pro e tanta passione. Quando non ho tempo, la porto ad un autolavaggio dove la lavano esclusivamente a mano.

    Quoto il messaggio di [MENTION=18832]Vinz[/MENTION] ma solo per avere una linea guida.La magia foam non serve per lavare, se l'hai usata così è normale che resti sporca l'auto. Serve per togliere lo sporco solido che con la frizione della spugna righerebbe l'auto: infatti dopo la insaponata di foam l'auto va risciaquata, "foammarla" e lavare subito di spugna vanifica l'effetto del foaming rendendo semplicemente coreografico.

    Il passaggio del "secchio spugna" è fondamentale anche secondo me, non sono un fan dei rinseless/waterless: per farlo ancora meglio ed in modo totalmente "gratuito", si dovrebbero usare due secchi.... uno col sapone ed uno per sciacquare la spugna (per i malati con un grid sul fondo).

    La lancia secondo me è fondamentale per tenere lavato/pulito il sottoscocca (come già detto), ma anche per levare da altre zone (come le battute o i gocciolatoi) accumuli di sporco che con un semplice lavaggio ad acqua sarebbero trascinati in fase di asciugatura.
     
  3. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    la foam serve come prelavaggio con auto poco sporca poi deve sempre seguire il lavaggio con guanto e due secchi, se l'auto è da mediamente a molto sporca serve un prelavaggio sgrassante nebulizzando e per questo la foam non serve
     
  4. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Idropulitrice a casa propria o autolavaggio e rulli?

    Cosa significa? ;-)

    iPad & Tapatalk
     
  5. Andrew03

    Andrew03 Collaudatore

    295
    15
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    6.895
    Bmw Z4 3.0i
    usare un prodotto tipo LCDA SuperClean All Purpose
     
  6. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    O prewash no touch di ma-fra fatto su direttive lacuradellauto
     
  7. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    All'inizio la lavavo due volte al mese, a mano in giardino, tra esterni ed interni, e asciugatura con cera autoasciugante e pelle di daino, andavano via due ore...

    Dopo un anno circa, ho iniziato a lavarla ad un autolavaggio vicino casa con lancia ad alta pressione ecc... Peccato lo abbiano chiuso e ora continuo a lavarla a mano... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Idropulitrice a casa propria o autolavaggio e rulli?

    [MENTION=22491]pincio[/MENTION] [MENTION=47395]Andrew03[/MENTION]

    Prima per il foam usavo dp extreme, ora uso schiuma attiva di mafra.

    Il no touch non lo conosco, proverò grazie, il superclean lcda per il prelavaggio non l'ho mai usato mentre per il resto lo trovo un prodotto alquanto scarso. Fermo restando che non sono un genio del detailing ;-)

    iPad & Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    il superclean non l'ho mai usato ma dicono che è ottimo, l'unico inconveniente è che ha un tempo di azione più lungo, il 4g ma-fra è ok per la foam e per il lavaggio guanto e due secchi
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Certo che il foam serve da prelavaggio, ma facendolo col normale sapone Arexons che uso io, e direttamente nel serbatoio sapone dell'idropulitrice (nonostante abbia la pistola apposita), ottengo lo stesso risultato.

    E' bene chiarire per chi si accinge ad acquistare. Con questo passaggio non viene via proprio niente, serve diciamo da prelavaggio per ammorbidire lo sporco, come ha detto giustamente Cesare sopra. Ma se si risciacqua gia' a quel punto, l'auto resta sporca. Quindi non bisogna pensare che con la pistola schiuma si faccia chissa' quale magia, e' solo un primo passaggio.

    Non si velocizza o facilita nulla, anzi, si impiega piu' tempo, ma si fa meglio il lavoro.

    E' bene dire anche che puoi comprare la miglior idropulitrice del mondo, ma se poi non hai un'ottima portata d'acqua, non andra' al massimo. La mia se metto la pressione al max va a singhiozzi perche' l'acqua non e' sufficiente, non c'e' molta pressione nell'impianto idrico di casa insomma.

    Io ho una Sterwins S3.8, un buon prodotto, penso migliore delle Karcher base (che sono dei giochini al pari di tante altre, ma piu' costose), ma con un prezzo contenuto. Prima avevo una Black&Decker ma dopo un anno e mezzo si e' grippata.

    Occhio anche al tipo di raccordi, io ho dovuto prendere degli adattatori per la lancia a schiuma.
     
  11. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Idropulitrice a casa propria o autolavaggio e rulli?

    è proprio questo il punto, bisogna risciaquare per sfruttare l'effetto del foaming che non è solo quello di ammorbidire lo sporco, ma anche quello di eliminare lo sporco solido che righerebbe la vettura lavandola con la spunga: forse prima non ero stato abbastanza esplicito. Una spruzzata foam senza risciaquo è totalmente inutile.Inoltre, è fondamentale la pistola foam con un prodotto schiumogeno specifico e con la dose adatta: se la schiuma è troppo poco solida, come ad esempio quella che esce dal serbatoio dell'idropulitrice, non si ha effetto foaming, e se il prodotto usato non è specifico e nelle dosi corrette, non può inglobare lo sporco e farlo scivolare a valle.

    Io da quando faccio foaming, riesco a mantenere la carrozzeria con meno swirls, e non è più necessario spugnarla due volte.

    Credo che se hai questo giudizio sul processo di foam, probabilmente non hai trovato il mix corretto e non ne hai visto i risultati sperati.

    EDIT

    ieri sera ero dormiente... rileggendo il tono è inutilmente duro :wink:

    Comunque sia, bisogna capire o distinguere cosa si vuole fare. Per un prelavaggio generico, tutto ciò che facilita la vita e le economie di scala... funziona. Per un foaming, meglio fare le cose come si deve.... dato che si spendono tempo e risorse.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2014
  12. Stefen

    Stefen Kartista

    102
    2
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.133
    Torino
    Giuro che sto prendendo appunti, perchè ne ho bisogno e perchè la discussione sta diventando tecnica e utilissima
     
  13. Stefen

    Stefen Kartista

    102
    2
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.133
    Torino
    Ma è vero che ci sono idropulitrici a gasolio?
     
  14. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    si ma... il gasolio non è per lavare gli oggetti, ma per alimentare la caldaia che scalda l'acqua.
     
  15. Stefen

    Stefen Kartista

    102
    2
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.133
    Torino
    Si si certo, intendevo in quel senso :wink:

    Ma non sono pericolose? E poi... arrivi a consumare sia acqua che gasolio...
     
  16. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    L'auto (come quasi tutto del resto) lavata con acqua calda è molto più facile da sgrassare/pulire/detergere.

    Non conosco idropulitrici che scaldano elettricamente, senza brucaitore intendo, magari ci sono ;-)

    si ma, è un topi di car detailing o un topic di ambientalisti? :lol: Scusa l'ironia ma allora si consumano anche i prodotti che usi per lavare l'auto, e si consuma anche energia elettrica per far andare l'idropulitrice......

    Se invece ne fai una questione di costo, intendendo che consumi sia acqua che gasolio, allora "l'arte del detailing" la possiamo mettere subito in soffitta. Premesso che servono soprattutto fantasia dedizione e attenzione, resta il fatto che solo con i prodotti giusti puoi fare la differenza. E i prodotti giusti sono molto cari, nel senso che incidono parecchio su un ciclo di lavaggio, al punto da diventare quasi antieconomico rispetto ad un normalissimo autolavaggio a rulli.
     
  17. Adry

    Adry Kartista

    138
    1
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    12
    punto
    Infatti, pensavo la stessa cosa. Sarà sicuramente una fatica in più ma è anche una spesa che si ammortizza nel tempo a differenza dell'autolavaggio.
     
  18. Adry

    Adry Kartista

    138
    1
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    12
    punto
    C'è la Kaercher che sta facendo il cashback, non so se conosci.
     
  19. Stefen

    Stefen Kartista

    102
    2
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.133
    Torino
    Ah ma la mia osservazione sui consumi di acqua e gasolio era riferita ad una questione economica, non tanto di tutela ambientale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nel senso, l'idropulitrice a gasolio credo costerà di più di un'idropulitrice piccola ed elettrica (se esiste) presa ad un brico center e in più ci si aggiungono i costi di gasolio ed acqua :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Stefen

    Stefen Kartista

    102
    2
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.133
    Torino
    Era anche per imparare a dedicarmi meglio all'arte del detailing che si diceva li su, imparare a curare la pulizia dei dettagli in modo accurato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Avendo l'attrezzatura giusta a casa propria ci si può ritagliare più tempo e più comodità, rispetto all'autolavaggio
     

Condividi questa Pagina