Driving Dynamic Control Ma le tabelline del genere sono solo per gli utilizzatori, di certo non ti mettono i valori dell'anticipo o delle pressioni ecc... Ti indicano solo il comportamento generale dell'auto Inoltre se ti piazzi su un viale a velocità e acceleratore costante e inserisci la modalità sport, la macchina accelera, questo vuol dire che qualcosa cambia per forza anche dal punto di vista del motore, se no continuerebbe ad andare ad andatura costante
In realta' sempre la "famigerata brochure" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> sostiene che l'Overboost ce l'ha la 35is (450Nm -> 500Nm), ma anche la 18i (240Nm -> 270Nm) E' evidente che nella 35is c'e' per esaltarne la sportivita', invece nella 18i per non renderla troppo ferma, e quindi giustamente Husky in qs thread ha citato solo la 35is... ma permettetemi di "difendere la mia pigrotta" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ciao Andrea
Se la "tabellina del genere" e' quella che ho postato io e' quella che veniva utilizzata nei corsi di formazione interni BMW.
Ossia, che genere di corsi?? Forse per i venditori, lo stesso che mi ha detto che la differenza tra il 20i e il 28i era un compressore volumetrico (piccolo, ha specificato) !!!! Cmq riripeto, se non cambiasse nulla a livello di motore, l'auto non accelererebbe all'attivazione della modalità Sport!!!
Perosnale interno. Per fortuna di BMW gli standard delle competenze non sono quelli italiani. Comunque sicuramente il tuo piede ha piu' sensibilita' di chi ha preparato quel documento.
Corso interno vuol dire ben poco, se è per marketing è normale che non si addentrino in discorsi troppo tecnici quali la modifica dell'anticipo. Non è tanto questione di sensibilità. Se sono a velocità costante e premendo il pulsante la macchina prende ad accelerare vuol dire che qualcosa incide anche a livello di motore, se invece fosse solo sulla reazione al gas non doveri avvertire differenze a parità di accelleratore, appunto
Driving Dynamic Control No, non mi hanno confermato nulla, x questo chiedevo a te che genere di corso fosse!!
Concordo, il boost sulla 18i e' sicuramente per rimediare al gap di potenza e renderla piu' reattiva nei sorpassi. Nella 35is e' per esaltare le prestazioni. Questo boost, come detto, non e' attivato dal tasto sport ma e' una impostazione della centralina che funziona tipo il kickdown dei cambi automatici, ovvero affondando con decisione l'acceleratore si attiva la funzione del boost aggiuntivo. Senti la differenza per il semplice motivo che l'acceleratore varia la sua taratura, quindi se tieni gas costante e metti in sport inserisci una taratura diversa che muta la condizione statica in cui ti trovi. Al di la' delle sensazioni rilevate da voi o dal tizio della prova riportata, la realta' e' che il tasto sport varia solo la risposta dell'acceleratore e non le tarature della centralina. La sola cosa da verificare e' che magari in sport venga aperta la valvola dello scarico e per questo si avverta meglio lo scoppio in rilascio avendo 2 tubi e non uno solo aperti. Ma sul motore non cambia nulla, dati tecnici Bmw alla mano. Se ci fosse una qualche attivazione diversa sarebbe riportato, ma cosi' non e'.
Driving Dynamic Control Quali sarebbero i dati tecnici alla mano??? Quindi secondo te è semplicemente un "gas rapido"?? Fosse così tutta la seconda parte dell'acceleratore sarebbe inutilizzato!!!
La tabella di Ale e' la spiegazione ufficiale Bmw su come funziona il tasto sport, tutto quel che non appare, non c'e'. Se sei a meta' dell'accelaratore, stai andando a meta' gas. Cambia la velocita' con cui risponde, non la taratura della posizione. Se nella posizione pinco va a 100km/h, lo fa sia in normal che sport. Non e' che se sei a 100 in normal pigiando sport va da sola a 200.
Credo che lo "scoppiettio" in fase di rilascio in modalità Sport+ sia semplicemente dovuto all'immissione di benzina nella camera di combustione con le valvole di scarico ancora aperte, in modo tale da farla detonare nello sarico... in pratica si agisce sulla farfalla (a controllo elettronico) e non sull'anticipo, coerentemente con quello riportato dalle varie tabelle e con la semplice modifica della risposta dell'acceleratore. Ciao
Ricordo che quando passavo pomeriggi a fare prove con tacche degli spilli conici getti del massimo ed altre diavolerie dei motori delle moto anni '80 lo scoppiettio in rilascio era segnale di uno smagrimento del titolo
Driving Dynamic Control La tabella di Ale spiega il comportamento dell'auto in modalità sport, non cosa cambia a livello tecnico all'interno del motore!!! Invece è proprio così, se in normal a metà gas va a 50 in 4a, premendo sport spinge va a 70 senza alterare l'acceleratore o il cambio (ho messo dei numeri a caso, giusto per far capire che appena si mette in sport il motore accelera)
Driving Dynamic Control Bhe, nella tabella non viene menzionata l'apertura della farfalla nello scarico, questo indica che quella tabella non riporta differenze a livello tecnico, ma è solo dimostrativa
Vero, ma credo che se ci fossero differenze nella gestione dell'anticipo di scoppio al variare dell'impostazione, forse qualcuno rimappandola se ne sarebbe accorto....
oltretutto la regolazione del'anticipo va fatta in funzione delle benzine utilizzate. sarebbe inutile e controproducente programmare un anticipo esasperato se si usa la 95ottani.
infatti in rete (anche qui nel forum) è pieno di gente che dice che il tasto sport porta ad una variazione dell'anticipo. e chi parla di un'anticipo esasperato???