Salve a tutti sono un nuovo iscritto, io ho sempre posseduto auto utilitarie A2, Vw polo, Bravo. ora volevo passare a BMW però non volevo un auto molto potente e mi sono indirizzato verso la serie 3 touring la 143 Cv poi ho notato che esiste anche la 122 CV io cmq la vorrei prendere usata ma minimo 2 semestre 2007. potreste darmi qualche info sull'auto e quale conviene tra le due, consumi, guida, prestazioni ecc ecc nb: inizialmente volevo acquistare l'A3 Sportback 140 cv ambition quale conviene ????? di piu piu o meno il prezzo è quello dell'usato grazie Vi ringrazio anticipatamente per la Vostra disponibilità Cordiali saluti Pasquale
_ciao, innanzitutto prima di iniziare a postare, è gradita la presentazione nell'apposita sezione: Mi presento.... io e la mia BMW _da regolamento, è necessario e utile usare titoli esplicativi; inoltre quando apri una nuova discussione scegli la sezione adatta!
Dal secondo semestre 2007 in poi sono 143cv e poi ti consiglio vivamente quella potenza...122 troppo poco a mio avviso!
Io ho il 143 con cntech ma anche prima del modulo andava molto bene, in fondo è un auto da 210 kmh e 9.4 da 0-100. Considera che ho anche un x3 con il 177 e che arrivo da una A4 tdi avant da 140 cv mappato... Consumi strepitosi, oltre i 17 kml sempre. Imho lascia stare il 122cv
secondo me dipende dall'uso che fai dell'auto...se non ti interessano le prestazioni pure il 122cv, comunque,spinge dignitosamente, però lo acquisterei soltanto ad un prezzo di realizzo,altrimenti vai di 143 cv...paragonare audi a bmw è il peggior insulto che potevi fare in questo forum...naturalmente si scherza...personalmente penso siano 2 auto profondamente diverse...in sintesi l'audi è sicuramente più "pratica" della bmw ma non ti darà mai le soddisfazioni di guida che ti darebbe la bm,naturalmente imho...in ogni caso prima dell'acquisto ti conviene provarle tutte e poi decidere...in bocca al lupo per il tuo acquisto!!!!
143 cv di sicuro.... più fluido e meno stoppato quando imho accendi il clima!!! E poi anche in fase di rivendita secondo me ha più mercato!!!! Per i consumi il 143 secondo me è migliore del 122 in quanto fa meno fatica a muovere il peso della vettura!!!! Poi decidi tu, ci mancherebbe!!!!
quoto tutti coloro ke dicono 143!!!io sono un possessore di E90 130 cv,e lasciamo perdere..a tornare indietro avrei preso 1000000 volte il 320 170cv!secondo me consuma anke un po meno!!130cv sono pochi per la massa di qst vettura,sforza un casino..figuriamoci 122 per una E91!!
Ragà, innanzi tutto ciao e ben trovati a tutti, ho acquistato, la settimana scorsa , un 318 eletta 143 cv E 91 edition immatricolata ad Aprile 2011 con 790000 km percorsi. Premetto che avevo una Alfa 159 da 170 cv, gran bella macchina con accellerazione ottima e buona velocità di punta e tenuta di strada. Salito sulla Bm mi sono reso conto che le curve si pennellano e quasi non ci si accorge della velocità, sarà merito dell' equilibrio dei pesi e della fantastica trazione posteriore di questa macchina? Comunque, pur avendo un motore con 27 Cv in meno, questa 318 mi ha dato una buona impressione , sia per silenziosità di marcia che per potenza e guidabilità. Inoltre i consumi sono di gran lunga inferiori a quelli della Alfa, unica nota da fare è sui freni, quelli della 159 li ho trovati più modulabili, precisi e potenti e sulla frizione che su Bm è più dura da azionare ed a caldo strappa. In seguito, dopo aver provato per bene il Bm, vi comunicherò ulteriori impressioni. Ciao a tutti.
ben arrivato, però per prima cosa presentati nell'apposita sezione! visto che la tua auto è del 2011, se la manutenzione è stata regolarmente eseguita e se è di provenienza ufficiale italiana, sappi che è coperta da garanzia best4, valida su motore e parti lubrificate con limite di 150mila km (100mila la turbina) nel terzo e quarto anno di vita. ti segnalo ciò in relazione alle potenziali problematiche del propulsore (sigla N47) che la equipaggia; a tal fine ti consiglio una approfondita lettura di tutti i 3d che trattano il tema "catena N47" in modo da essere totalmente preparato nella sfortunata evenienza in cui tu debba fronteggiare il guaio.