Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22 | Page 109 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

Discussion in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' started by SkyLuke, Oct 24, 2013.

  1. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3,136
    575
    Jul 17, 2007
    Reputation:
    32,030,748
    X1 18d xdrive (F48)
    l'assetto fisso ribassato m-sport viene sui 450/500 euro (mi sembra)..

    se fai ancora in tempo a modificare l'ordine io lo metterei...
     
  2. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2,846
    173
    Nov 10, 2012
    Reputation:
    206,968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    L'assetto sportivo M fisso da SOLI 350euro (farlo montare in conce costa minimo 1000 -ingiustificabili- euri) va assolutamente ordinato .. senza si ha una mezza BMW .. e non è neanche tanto rigido anzi..

    Imho BMW avrebbe dovuto metterlo di serie anche sulla Sport Line (tanto vi è sempre la possibilità di eliminazione in fase di ordine) e prevedere un assetto (anche optional) specifico per l'Msport .. un poco più caro ma veramente sportivo (sempre per uso stradale)

    Quindi non perdere tempo e chiama il tuo venditore che sei ancora in tempo :vamp:
     
    Last edited by a moderator: May 21, 2014
  3. Toy72

    Toy72 Kartista

    105
    4
    May 10, 2014
    Reputation:
    3,204
    220i
    Io lo chiamo, ma non penso che me lo regali :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29">-mas:
     
  4. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2,846
    173
    Nov 10, 2012
    Reputation:
    206,968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Di solito a questo punto si chiede un favore al venditore .. mal che vada torno a dire che forse quei 350euro sono i soldi meglio spesi su una 2er .. insieme al Servotronic .. senza questi il piacere di guida scende troppo
     
    Last edited by a moderator: May 21, 2014
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Se l'hai appena ordinata puoi certamente ancora modificare la configurazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Toy72

    Toy72 Kartista

    105
    4
    May 10, 2014
    Reputation:
    3,204
    220i
    Telefonato, è fuori per lavoro. mi richiama
     
  7. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2,846
    173
    Nov 10, 2012
    Reputation:
    206,968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Bravo :wink:
     
  8. Toy72

    Toy72 Kartista

    105
    4
    May 10, 2014
    Reputation:
    3,204
    220i
    ho appena mandato una mail, speriamo :biggrin:
     
  9. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10,574
    1,258
    Jul 30, 2013
    Reputation:
    103,119,715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Quoto riguardo alla scritta, anche perche' è una "rara" 220i, l' assetto per quanto mi riguarda, meglio quello piu' morbido di serie.
     
  10. Toy72

    Toy72 Kartista

    105
    4
    May 10, 2014
    Reputation:
    3,204
    220i
    La risposta è stata che è ancora possibile inserire l'assetto sportivo M, ma devo pagare.

    sono un po' indeciso :-k
     
  11. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10,574
    1,258
    Jul 30, 2013
    Reputation:
    103,119,715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Secondo me dipende dal tuo stile di guida e dalle strade che percorri. Se come me vivi in un posto pieno di buche e la tua guida è come la mia spedita ma tutto sommato tranquilla e rispettosa dei limiti, allora è perfettamente inutile. Se invece da te l' asfalto è perfetto e ti piace andare forte, allora mettilo, sarebbe importante per la sicurezza, altrimenti potresti rischiare anche la vita ed in fondo cosa sono poche centinaia di euro dopo che hai affrontato una spesa cosi' importante? Hai fatto 30 e fai pure 31, si dice da me! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3,136
    575
    Jul 17, 2007
    Reputation:
    32,030,748
    X1 18d xdrive (F48)
    anch'io ti consiglio di metterlo..

    l'assetto sportivo che montano le bmw uscite negli ultimi anni non è cosi rigido come quello che veniva montato sulle E90/E91/E92 e assorbe bene le buche.
     
  13. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    Sep 10, 2009
    Reputation:
    4,439,351
    bmw 420d GC 190 cv
    Sulla mia E82 con assetto standard addirittura mancava la barra anti-rollio posteriore...Sulle strade un pò guidate era veramente una barca. Poi dopo aver messo l'assetto performance è diventata un'altra auto. L'assetto sportivo M è sicuramente un buon compromesso, consigliato!
     
  14. Toy72

    Toy72 Kartista

    105
    4
    May 10, 2014
    Reputation:
    3,204
    220i
    Inserito\\:D/

    Grazie per i preziosi consigli
     
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6,599
    850
    Nov 1, 2010
    Reputation:
    1,403,096
    bmw 335 cabrio
    Bon
     
  16. breva

    breva Primo Pilota

    1,269
    110
    Dec 13, 2012
    Reputation:
    455,243
    125d
    =D> Hai fatto benissimo
     
  17. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5,155
    376
    Feb 26, 2012
    Reputation:
    483,848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Se vuoi ce ne sarebbero ancora di optional da inserire :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A parte gli scherzi io avrei optato per il Variable Sport Steering (avuto sul 335i), invece del Servotronic, tutta un'altra guida...

    Mi pare che la differenza sia di 200 euro, ora non ricordo...

    Il resto va bene, anche perchè altrimenti saliresti troppo di prezzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50,710
    5,224
    Oct 31, 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97,650,378
    Christine
    R: Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

    Mettilo! !!! Ascolta il consiglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'assetto di serie è di burro....

    Edit. L'hai messo. ... non te ne pentirai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Last edited by a moderator: May 22, 2014
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Mmmmh... No, mi pare che sul vecchio 335i ci fosse l'Active steering, ma non il VSS, che è un'altra cosa. Nel VSS, ad esempio, non ci sono funzionalità di (contro)sterzata attiva come sull'Active Steering.

    Correggetemi se vado errando.
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Ricordavo bene.

    Ecco la descrizione del vecchio Active Steering:

    "Active Steering.

    Ogni curva è diversa e nonostante questo con l’Active Steering ogni curva avrà le stesse caratteristiche: precisione, maneggevolezza, agilità. Lo sterzo attivo della BMW Serie 3 Coupé adegua l'effetto della sterzata alla velocità di guida.

    Nel caso di velocità ridotte lo sterzo diventa più diretto: sono sufficienti due giri di volante per sterzare da sinistra a destra. Aumentando la velocità, le curve diventano più ampie riducendo la sterzata necessaria. Lo sterzo diventa indiretto e la guida della BMW Serie 3 Coupé diventa rilassante.

    In caso di rischio di sbandata l'Active Steering interviene controsterzando ed evitando situazioni pericolose. Per il massimo controllo anche a velocità elevate, sicurezza in situazioni di pericolo e facili manovre durante i parcheggi."




    Il VSS ha un funzionamento ben diverso, in quanto il rapporto di demoltiplicazione NON varia con la velocità, ma con l'angolo di sterzata: a fronte di leggeri angoli, il rapporto è più ampio per privilegiare la precisione nelle piccole correzioni, specie ad alta velocità; se invece si richiede maggior angolo (in manovra o in curve strette, tornanti...), la demoltiplicazione diminuisce, diventando più diretta la sterzata.

    Inoltre, non c'è (per fortuna) alcun effetto automatico di controsterzo.

    I vantaggi del VSS sono una maggior sensibilità di guida ad ogni andatura, mentre l'AS veniva criticato perché "filtrava" un po' troppo la guida.

    Ebbi occasione di provare l'AS su una E61 e non mi piacque molto, proprio per la sensazione di sterzo "artificiale" che si percepiva.

    Tutt'altra cosa il VSS che ho sulla 435i: pur non raggiungendo la sensibilità di una tradizionale idroguida BMW, in modalità Sport è davvero molto piacevole, in termini di precisione, rapidità e sensibilità.
     
    Last edited by a moderator: May 22, 2014

Share This Page