Ciao a tutti come molti di voi avrete capito dal mio topic specifico sto per entrare nel mondo Z4 e andandone a vedere diverse sono rimasto impressionato dalla qualità della carrozzeria e verniciatura. Macchine di 10 anni che sembrano uscite ieri dal concessionario. Io purtroppo non ho il garage ma un area privata con una tettoia di legno dove proteggere la z4 da grandine pioggia ecc. h pensato di prendere un telo e coprirla ogni sera ma mi sembra eccessivo e se la macchina non è pulita rischio di fare più danni che altro. Secondo voi tenerla fuori, anche se sotto una tettoia, può rovinare molto la verniciatura della z4? Grazie
Quando cercavo, nel 2009, ne ho viste un paio con i fari opacizzati dal sole. Se sta sotto una tettoia non si pone alcun problema, non è come un garage ma può andare. Se però un punto sarà sempre esposto al sole e parcheggi sempre l'auto nello stesso modo, col tempo qualche problemino si potrà verificare, non tanto alla vernice ma alle parti in plastica/gomma. Ma vale per qualsiasi auto.
Tranquillo, al massimo come dice Vin si 'cuoce' la guarnizione in basso al parabrezza ma è subito cambiata, mi sembra sui 80euro; io l'ho sempre fuori e l'ho cambiata dopo 10 anni, la carrozzeria un pò di polish e torna come nuova.
Diciamo che la tettoia la ripara abbastanza sia dall' acqua che dal sole, ovviamente non come un garage purtroppo! Si sicuro in inverno la coprirò e a tal proposito devo cercare un bel telo con interno morbido
Ciao sono nella tua stessa situazione niente garage...io ti consiglio se proprio fluido una protezione in poi di utilizzare il telo copricapote specifico della BMW.io lo uso e ne sono soddisfatto perché molto pratico e funzionale e si ancora saldamente alla auto.cosi proteggi tutta la capote ed anche i vetri evitando sporcizia gelate ecc.il telo integrale e decisamente scomodo esse la usi tutti i giorni Ciao
Io uso il telo in tessuto solo nel box e solo se appena lavata. Se la macchina e' sporca inutile mettere il telo, se bagnata fai solo danni lasciandola all'umido. Il telo se si sporca serve a ben poco, quindi si mette solo se l'auto e' pulita. Se la usi tutti i giorni quindi serve a meno di zero, se la usi solo nel weekend, lavala e metti il telo per tenerla protetta tutta settimana mentre non la usi.
Sono perfettamente d'accordo! Credo comunque che anche utilizzarlo solo nei weekend sia scomodo , l'utilità sensata la vedo nell'ipotetico ricovero della vettura per qualche mese , ad esempio nel periodo invernale per chi come me non la utilizza.
Io la uso solo nel weekend e non tutti i weekend, quindi uso il telo in tessuto nel box per non farla impolverare, ovviamente solo se appena lavata, ma la lavo ogni settimana se la uso e se non piove. Dato che la uso solo per sfizio e solo se apro il tetto, se piove non la uso mai.
In estate non la userò solo il week end quindi niente telo perché lo voglio applicare solo quando l' auto è pulita altrimenti si fanno più danni che altro. Detto questo in inverno starà ferma 6 mesi circa e in quel caso la lavo bene prima poi vorrei un telo che sia estreamanente saldo sulla macchina qperchè qui tira un vento fortissimo spesso e voglio che sia sicuro e che non si muova troppo. Ovviamente prima la andrei a lavare. Purtroppo lasciandola li sotto si sporcherà molto durante l' estate e spero di riuscire a togliere eventuali spruzzi di fango (devo fare qualche metro sulla' erba per andare in strada) che si verranno a creare certamente quando piove!
In questo caso il ragionamento fila. Ovviamente non staccare la batteria e non lasciarla ferma per 6 mesi, assolutamente non si puo' fare. 1) si seccano le guarnizioni del motore, le plastiche, si incollano le fasce pistoni, si creano depositi, arrugginisce il circuito raffreddamento 2) la batteria va a ramengo 3) vanno in tilt i sistemi elettronici che poi van resettati in concessionaria 4) le gomme si ovalizzano Quindi almeno ogni 2 settimane devi farci un giretto per ricaricare la batteria e far girare il motore e le gomme. Essendo all'esterno, prima metti due lenzuoli matrimoniali per coprirla tutta, poi il telo, se anche felpato, meglio i lenzuoli che assorbono anche l'umido che si crea sotto il telo in plastica.
Non posso fare niente di tutto ciò. Qui nevica e non posso uscire con l' auto perché il viaggetto di casa è innevato. La 207 è sempre stata ferma da Novembre a Marzo e non ho MAI avuto nessuno dei problemi di cui mi parlavi te a parte un anno la batteria (e mi sembra ovvio)
Fidati, le gomme invecchiando si ovalizzano e tutto nella macchina se tenuta fuori a caldo e umido si rovina e usura prima. Almeno il motore accendilo ogni 2 settimane e lascialo girare un po', mettendo il pieno prima di fermarla per evitare che si formi condensa nel serbatoio e quindi trovare acqua nella benzina con relativi problemi.
Per il pieno no problem. Anche per il discorso di accenderla ogni 2 o 3 settimane va benissimo ma non la posso muovere da li! la 207 non ha avuto problemi e sono 4 anni che la lascio TOTALMENTE ferma senza nemmeno accenderla da Novembre ad Aprile
La 207 pesa meno sulle gomme, considera anche questo :wink: Da nuove son piu' elastiche, invecchiando meno e si ovalizzano alla lunga se ci fai pochi km e le tieni molto. La mia ha gomme con 5 anni a fine anno, non ovalizzate anche usandola poco, ma sono rft, quindi con spalla rinforzata. Le gomme normali invecchiando e stando troppo a lungo ferme finiscono per ovalizzarsi. Se anche non ci vai in giro, almeno fai qualche manovra in retro dentro e fuori dal box, giusto per non tenerle del tutto ferme nella stessa posizione.
La 207 pesa circa 1250 kg, uguale alla Z4 più o meno. Manovra non la posso fare perché come sto dicendo non ho un box ma solo una tettoia che in inverno è circondata dalla neve! Come telo copriauto cosa consigliate in modo che sia super delicato con la carrozzeria (ovviamente prima di applicarlo laverei l' auto)
Ne trovi a bizzeffe di teli da esterno felpati internamente, di diverso costo. Se cerchi su internet uno vale l'altro, purche' felpato internamente. Evita quelli costosissimi, ma anche troppo economici, gatta ci cova. Guarda i prezzi e fatti una idea, mediamente un buon telo lo paghi sui 100 euro. Ma comunque se resta ferma cosi' a lungo con telo in plastica metti prima due lenzuoli in cotone come ti ho suggerito.
Hahahaha bella quella della 207 che pesa meno sulle gomme, più piccole per giunta Ragazzi occhio ai teli impermeabili all' aperto. Le auto sotto non sono sigillate, l'umidità del pavimento con una bella giornata calda sale e il telo fa da cappa. Si rischia addirittura di trovare la muffa in auto dopo qualche mese chiusa col telo. La cosa migliore secondo me è proteggere solo la capote, la vernice sotto una tettoia non si rovina di sicuro, sarà solo da lavare in primavera.
Interessante questa chiave di lettura. effettivamente non ci avevo pensato. C' è da dire che qui da me, anche con una giornata di sole, in inverno non si superano gli 0 gradi quindi di calore che sale non ce ne dovrebbe essere proprio di nessun tipo! La 207 pesa 1250 kg a vuoto e ha i cerchi da 17 con gomme 205-45 r17
Per me un eccessivo terrorismo in questo topic, l'unica cosa veramente seccante è che sulla capota in tela i gatti adorano dormirci! A volte la lascio ferma per il pranzo o la cena e trovo il gatto bel disteso a dormire. L'importante è che non prenda acqua perchè sulla pre rest scendeva tutta sul motorino della capota danneggiandolo, problema meno sentito sulla rest, io parlo della E85 ovviamente che non soffre neanche lo stacco della batteria. L'unica seccatura è dover inizializzare i finestrini per avere la chiusura automatica ma è una procedura che fai da solo.
Se uno ha soldi da spendere, questi non sono male http://www.intenda.it/prodotti.php Basta farsi fare uno storm cover come ho fatto io con la Morgan e fatta la festa http://www.morganhoods.com/id13.html