[Reportage fotografico] revisione motorino alzacristallo | BMWpassion forum e blog

[Reportage fotografico] revisione motorino alzacristallo

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 5 Maggio 2014.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Questo simpaticone mi assilla da quando ho comprato la macchina.
    Dapprima erano le guide a creare problemi, ma si vede che negli anni, sforza oggi sforza domani, anche il motorino e' stato compromesso.
    Fino a qualche settimana fa funzionava, a parte la risalita automatica che si piantava in tre punti; poi un giorno si e' bruciato il fusibile che alimenta i finestrini, e magari e' stato lui la causa, e poi qualche giorno fa non ne voleva piu' sapere di scendere, era piantato in posizione di chiusura totale.

    Chi ci ha gia' messo mano sa che grandissima rottura di balle sia smontare il motorino, perche' non si riesce a levare senza togliere tutte le guide, e come ciliegina sulla torta, il meccanismo e' fissato con dei bellissimi e durissimi rivetti alla lamiera della portiera.
    Ho provato a sfilarlo ma non mi pare proprio possibile, anche svitando le viti che uniscono il motorino al resto del meccanismo, si apre il guscio, si sposta anche l'elettronica (e il rotore esce dalla sede con le spazzole, non rientrando piu'), quindi trapano e via i rivetti.

    Ho pensato di fare qualche scatto al motorino smontato, cosi' magari possa essere utile a qualcuno.

    Questo e' il gruppo disassemblato:
    [​IMG]

    Poi nel dettaglio la parte con il circuito e le spazzole:

    [​IMG]

    Questa invece e' la parte meccanica dove va innestato il motorino:

    [​IMG]

    E qui il motorino innestato nella parte meccanica, senza coperchio:

    [​IMG]

    Anche qui fastidi, infatti non ho aperto il meccanismo solo per fotografarlo, ma perche' una volta sfilato, oltre a dover allargare le spazzole con un cacciavite per reinserirlo, non andava piu' ad infilarsi sulla ruota dentata, pare il perno urtasse su quel pezzetto di plastica bianca in alto a sinistra, che direi sia una spinta per tenere il perno in asse e con la giusta pressione sull'ingranaggio.

    Ho ripulito il tutto dalla polvere dei carboncini, dal grasso di troppo, ho limato un po' le spazzole perche' non erano proprio uniformi (non so se le ho scalfite io provando a reinserire il motore con il meccanismo ancora montato in portiera), e poi ho ingrassato tutti gli ingranaggi.
    Mi sembra tutto in buone condizioni, quindi mi aspettavo che rimontando con un po' di fortuna non avrebbe piu' avuto quei tre punti di blocco in risalita automatica, invece li ha ancora. E qui mi chiedo, perche'?
    Cos'e' che dice all'elettronica di fermarsi in quei punti?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2014
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    l'ingranaggio, com'era?

    il vetro ti pare che scorra bene?

    prova a fare l'inizializzazione.
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si scorre benissimo, anzi col grasso nuovo mi sembra anche più veloce. ingranaggi in ottimo stato, non ho notato segni di usura.

    Non ricordo la procedura, tiro tutto su e tengo premuto?

    Però non è che non va la risalita, si ferma per l'antischiacciamento credo.
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    sì, tira su e tieni premuto per qualche secondo.

    infatti, se si attiva l'antischiacciamento, ci dev'essere qualcosa che blocca il movimento.

    ma si ferma e basta, oppure quando si ferma, torna un pò giù?
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si, torna un po' giù, antischiacciamento ie', però non sembra ci sia realmente attrito, boh.
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    qualcosa sui leveraggi, forse?

    prova a far correre il motorino staccato dalla meccanica, e vedi se si blocca anche così, o se scorre libero.
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Provato provato, scorre tutto lissiolissio, per questo penso sia qualcosa di elettronico sul controllo del motorino. L'antischiacciamento credo legga lo sforzo del motore, forse quella parte lì dell'elettronica fa quel che gli pare.
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    non escludo al 100% che la centralina dia i numeri (a tale proposito, per toglierti il dubbio, puoi provare con l'altra, se ce l'hai ancora), ma se si attiva l'anti-schiacciamento, credo ci sia qualche impedimento nella meccanica.
     
  9. b3ppe

    b3ppe Kartista

    93
    1
    2 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.671
    320i e36
    La butto lì si sa mai che qualcosa fatto ad ing torni utile xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io so che una volta diventati vecchiotti, i motori elettrici tendono a perdere l'isolamento tra ogni filo di rame dell'avvolgimento e solitamente si ricreano gli avvolgimenti con cavi nuovi.

    Se nel tuo caso è successo così può essere che vista la perdita di potenza del motore il sistema ad un minimo sforzo lo legga come un ostacolo e fa intervenire l'antipizzicamento.

    Magari ho detto una gran cavolata!Però se misuri l'assorbimento dovresti riuscire a capire se è il motorino alla frutta..
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    È possibilissimo, io però non ho misurato nulla con strumentazione, ad occhio però era tutto in ottime condizioni.

    Oggi poi magicamente è tornato a salire senza fermarsi!!!
     

Condividi questa Pagina