A prescindere dal fatto che i motori montati sulle Z4 non sono così “rabbiosi” ( M escluso ovviamente ) comunque il 192 cv in rapporto alle altre motorizzazioni ha prestazioni significative , fa uno 0-100 km/h in 7” netti. Non è poco per un motore M54 già datato; considera che il 3.0 si ( N52 ) stacca un 6.15 sullo 0-100 ( stessa fonte per i valori citati ) , anche se 8,5 decimi sono tanti su 6/7 secondi ma parliamo pur sempre di 70cv circa in meno . Attenzione ,sto elencando i tempi per dare un’idea , ovvio che non si sta parlando di partenze ai semafori/tempi sul giro ecc...La “prova” più veritiera è rappresentata dalle sensazioni che avverti provando la vettura , solo così riuscirai a valutare quali soddisfano le tue esigenze , quindi se non lo hai già fatto le proverei entrambe e poi deciderei.
Ho provato sia il 3.0 che il 2.5 ma andando a velocità moderate non ho potuto apprezzare le differenze. È spuntata un altra 3.0 a Ferrara Questa Il prezzo sarebbe 10.500 €. Vado a vedere anche questa. Già ero indeciso tra due macchine figuriamoci ora con 3 :-)
Parli del 3.0 blu? Dicendo che avevo cambiato l annuncio mettendo 10.500 e che ha ricevuto offerte a 10.500 e che se la volevo dovevo dargli 10.000. Ma non me lo ha detto li per li mi ha chiamato dopo l incontro. Detto questo che ne dite del 3.0 che ho postato sopra di Ferrara? Grazie
Se il 2.5 che ho visto l altro giorno fosse il 3.0 l avrei già acquistata. È il dubbio tra 2.5 e 3.0 che mi attanaglia. Quanto fa la differenza?
Il 3.0 di Ferrara bello il colore e i cerchi, non mi fanno impazzire interni tutti chiari..a meno che non sia pelle bianca con contrasto nero. Comunque il prezzo è alto. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
Se ti piace tirare, i cv non sono mai abbastanza, quindi cerca un 30i/30si. La mia e' 2500 con 204cv, era pigra in basso, ho dovuto mappare ed ora e' divertente da guidare, ma se avessi piu' cv sarebbe meglio. L'ho preferita al 30i perche' ne ho trovate poche e tutte blu, colore che non mi piace.
L'ultima che hai postato a me piace più delle altre, forse è la "via di mezzo" tra le due precedenti, purtroppo per gusto personale non amo le auto grigie, tranne alcune rarissime eccezioni. Per il venditore dell'altra 3.0, mi sa che è lui che ha fretta di vendere! Chi ha fretta di vendere non alza il prezzo, se avesse avuto davvero altre offerte avrebbe già fatto il passaggio!! Chiacchierone!? Comunque, sempre secondo me, non devi farti prendere dall'euforia di volere subito la Z per usarla qualche giorno di più, una scelta sbagliata per pochi giorni potrebbe penalizzarti per anni! Il mio consiglio è sempre quello di valutare con calma, di guardare tutte quelle che ti piacciono, fino a quando non troverai quella giusta per te! Io ci ho messo quasi 3 mesi! Altro consiglio, io prenderei una 2.5si con qualche km in più ma qualche anno in meno..
Il prezzo di quella di Ferrara non è quello dell annuncio ma bensì 10.500 €. Probabilmente domani o al massimo martedì la vado a vedere così ho una panoramica più chiara. Quello che mi chiedo è: il 2.5 è piantato o offre comunque buone prestazioni con un discreto tiro anche ai bassi regimi? È pur sempre un 2.5 con 250nm di coppia e 192 cavalli. Possibile che sia così lento? Grazie
Secondo me tanti sono discorsi.. Non lo dico per sminuire qualcuno! Sicuramente il 3.0 è più performante (e ci mancherebbe altro), ma il 2.5 non è assolutamente fermo.. anzi! Apprezzerai il piacere di guida che la Z ti regala, 2.5 o 3.0!!
Nessuno. Ho solo posto io la domanda! Ovvio che i 40 cv in più del 3.0 si sentiranno e idem la sua coppia ma chiedo a voi che le avete provata/possedute: il2.5 ha comunque buona elasticità, un discreto tiro ai bassi regimi ed in generale è un motore che dona alla Z4 sportività oppure è lento, pigro e regala poco piacere di guida? Grazie!
Dipende dalle tue aspettative, da cosa hai guidato fino ad oggi è da cosa cerchi. Detto questo i cavalli sono come i soldi. Non bastano mai. Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Questa tua affermazione è giusta, ci mancherebbe, però secondo me non risponde alla mia domanda. Certamente il 3.0 è meglio sarebbe da preferire, e su questo non ci piove, ma la mia domanda è sul 2.5. Voglio capire se è un motore comunque godibile su questa auto, che da senso di velocità e ripresa ai bassi regimi o se da più una sensazione di pigrizia e difficoltà di ripresa! La macchina più potente che ho guidato per un periodo discretamente lungo è la mia Peugeot 207 1.6 120cv aspirata benzina.
Se vuoi il senso di velocità e di ripresa, a prescindere dai numeri ti serve tanta coppia. La coppia te la da o la sovralimentazione o la cubatura. Diverso è il discorso dei numeri "puri". Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Ecco la 2.5i il 120cv peugeot lo svernicia in qualsiasi condizione, è sufficiente? Scherzi a parte, il 2.5i pecca un po' a bassi regimi, ma questo in proporzione col tiro che ha agli alti. In accelerazione si ha la sensazione ai bassi che non spinga a dovere, ma questo perché poi sui 4000giri spinge molto di più. In realtà lascia indietro molte altre auto anche a bassi regimi. Il 3.0 non l'ho mai guidato su strada ma da quel che so è più completo proprio perché ha più coppia ai bassi e non si sente questa mancanza. Tra un attimo ti posto un video esplicativo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Eccolo: [video=youtube;WWPf-fhYZ2Y] Ma commentiamolo. Si tratta appunto della mia, 2.5i 192 cv '04 e la TT 2.0tfsi '10 211cv, turbo. Premettiamo che e' un video "giocherelloso", eravamo curiosi di vedere se ci fossero grosse differenze, ma le condizioni del manto stradale erano pessime, come le nostre gomme tra l'altro. Come vedi la differenza non e' molta, nonostante la coppia del 2.0 sia maggiore, questo principalmente perche' la TT e' traz. anteriore e soprattutto avendo gomme di mierda non riusciva assolutamente a partire in maniera decente, visto che era bagnato l'asfalto. Poi in piu' mettici che l'aveva presa da poco e come senti in lontananza fa anche casino col cambio (sequenziale). Detto questo, mi pare che lo scatto della 2.5i sia abbastanza buono, e personalmente non chiedo di piu' da un'auto, se non per fare i burnout magari Poi chiaro che se tutti potessimo avremmo solo delle M /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ah, la TT e' stata poi elaborata, con una cifra contenuta, non si sa quanti cv abbia esattamente ma se rifacessimo la stessa prova schizzerebbe via molto lontano (oppure fonderebbe completamente le gomme rimanendo fermo ).