ciao raga, con la bella stagione ricomincio a metter mano alla mia macchinina e quindi, di conseguenza, a riscrivere sul forum! :P Come da titolo vorrei parlare della famigerata vaschetta di recupero vapori olio, questa Credo sia una buona idea per mantenere il vano motore e collettori di aspirazione puliti e per far entrare nel motore solo aria pulita. Che ne pensate? Qualcuno di voi lo ha già montato? Qualche dritta sull'installazione? Grazieee!
Vaschetta recupero vapori olio Uhmmm molto interessante di cosa si tratta?? Inviato da iPhone usando Tapatalk Cerco punta parasassi ant dx e46 e convogliatori aria freno e46 pack M. Vendo convogliatori aria freno e46 rest, kit bilstein b4 Mtechnik
In pratica è una vaschetta che si applica al posto del filtro recupero vapori olio. Il filtro recupero vapori recupera i vapori d'olio presenti nella testata del motore e li reimmette nella camera di combustione attraverso i collettori d'aspirazione. Risultato? Vapori recuperati ma collettori e iniettori zozzi zozzi. Questa vaschetta invece recupera i vapori ma li condensa in una vaschetta, reintroducendo nel collettore di aspirazione solo aria pulita. A fianco della vaschetta c'è un tubicino trasparente che indica il livello di olio contenuto in modo da poter svuotare la vaschetta quando è piena. Credo sia una buona idea ma aspetto consigli (soprattutto sul montaggio.. ho già una vaga idea ma se qualcuno l'ha già fatto è tutta fatica risparmiata! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
Vaschetta recupero vapori olio Capito ma li reintroduce nel collettore d aspirazior tramite l egr? Xk se chiusa non passa niente..o c e' un circuito dedicato? Cmq sembra un ottima idea Inviato da iPhone usando Tapatalk Cerco punta parasassi ant dx e46 e convogliatori aria freno e46 pack M. Vendo convogliatori aria freno e46 rest, kit bilstein b4 Mtechnik
Innanzitutto ringrazio Branco80 per la pittoresca risposta! hehee Comunque no, non confondetevi voi... l'EGR recupera una parte dei GAS DI SCARICO riconducendoli alla camera di combustione in modo da limitare le emissioni inquinanti (e comunque io ho il 318 benzina... non ce l'ho proprio l'EGR!!) Quella che invece sto menzionando io è la valvola recupero vapori olio che si, ha un filtrino interno ma dopo 10k kilometri è praticamente inutile e non recupera i gas di scarico ma i VAPORI D'OLIO che si creano all'interno della testata e che escono a pressione attraverso un tubo presente all'estremità superiore del coperchio punterie. Insomma questa: (quel cerchietto subito sotto al numero 8) si può vedere dallo schema che la valvola in questione è attaccata alla flangia del collettore di aspirazione, immettendo i vapori d'olio direttamente dentro al flusso d'aria aspirata.
Grazie Branco ma il filtro che ho su adesso ha circa 6 mesi di vita quindi relativamente nuovo... Volevo solo sapere se qualcuno aveva installato il serbatoio in oggetto e se ne aveva trovato benefici... (primo fra tutti il mantenere il collettore di aspirazione pulito...)
Ricordo che qualcuno, in uno dei vari topic sull'unità di sfiato (o filtro recupero vapori olio) aveva ipotizzato la realizzazione d una vaschetta di raccolta simile. Questa, però, mi sembra fatta molto, molto meglio di questa.
Ciao nivola, la foto che ho postato all'inizio l'ho presa su ebay... ce ne sono tantissime in vendita sulla baia... se ce ne sono cosi tante forse servono a qualcosa... o no? x branco: ma io mi diverto proprio nello sperimentare queste cose :wink:
È una cosa che vorrei sperimentare anch'io. Sul vecchio M40b18 della e30 l'inzozzatura dei collettori d'aspirazione non è un'ipotesi ma una cosa concretissima, visto che li ho smontati pochi mesi fa, con 180.000km ed erano pesantemente incrostati, assieme al coperchio punterie e addirittura gli iniettori. C'è da dire che su quel motore i vapori vanno dritti in aspirazione, senza filtri. Fin ora mi è stato sconsigliato, ma sinceramente penso sia solo convenzione, l'avesse avuto non si sarebbe ridotto così. Se però un motore ha già un filtro a decantazione non mi pare utile metterne un altro.