Buonasera a tutti voi, internauti bmwisti! Pur non avendo mai postato nulla, sono un assiduo lettore del forum di BmwPassion da qualche anno. Mi ritrovo alle prese con l’acquisto di una nuova auto, cosa che accade mediamente ogni 3/4 anni. Probabilmente non era il momento più adatto per rimanere a piedi (intendo riferirmi a quanto oggi mi offre il mercato automobilistico), ma avendo ricevuto la seconda offerta concreta per la mia auto, in 8 mesi di annunci on line, non ho voluto farmela scappare. E così, dopo 102000 km di onorato servizio, ho venduto una settimana fa circa un'AUDI A3 SPB 170cv S-tronic Ambition. Era la mia seconda AUDI A3: un prodotto sempre più maturo ed in lenta ma continua evoluzione dal 1996. Eccellente per affidabilità, sicurezza, comfort, finiture e, più in generale, qualità percepita ma assolutamente “insapore" per quanto concerne il piacere di guida. L’attuale versione non fa certo eccezione. Se qualcuno mi chiedesse quale sia la mia auto ideale, risponderei (restringendo l’ambito alla produzione automobilistica di grande serie) una BMW…….assemblata ad Ingolstadt! Una 425D Coupè con i 4 anelli sul cofano! Blasfemo? Purtroppo no: da grande appassionato di auto quale sono……..soltanto obiettivo!!! Da ex possessore di BMW (120D E87, 163cv, ATTIVA, cambio manuale) ho voglia di ritornare a guidare……”con gusto”. Non avendo esigenze di particolari in tema di mobilità ed abitabilità, posso prendere ugualmente in considerazione vetture appartenenti a segmenti diversi. La scelta non è, però, facile anche in virtù del budget di cui dispongo: €30k circa, purtroppo non molti per una vettura nuova (l’usato non riesco proprio a farmelo piacere) data la collocazione commerciale media dell’attuale produzione BMW. Che faccio? 1 - me ne infischio della linea non particolarmente accattivante, del restyling imminente e punto sulle qualità indiscusse, per quanto nascoste, della F20 (ben scontata in questo periodo: sarà per l'annunciato restyling?) 2 - ripiego su una Serie 3 (bella ed “onesta” berlina in configurazione, ahimè, base) 3 - sperimento Mercedes e la sua nuova A Klasse (che quanto a design mi piace parecchio) 4 - mi tolgo lo sfizio della Mini Alternative concrete: 1 - 118D Sport, Steptronic, 0km, €28500 2 - 118D MSport, Steptronic, 0km, €29500 3 - 120D Sport, Steptronic, 0km, €30500 4 - 120D MSport, Steptronic, 0km, €32000 (configurazione perfetta) 5 - 316D Business, Steptronic, 0km, €29000/30000 6 - A200 CDI Sport, Automatic, nuova, €31500 (già scontata) 7 - MINI COOPER D, Steptronic, nuova, €32000 (già scontata) Riordinando le idee, ritengo che l’acquisto ottimale sia rappresentato da una A200 CDI: vettura nuova, con prestazioni valide, di buon appeal ed ottimo successo commerciale che riuscirei a rivendere facilmente e bene in futuro. Eppure……non mi convince: le finiture non sono impeccabili e la guida non mi ha entusiasmato (più divertente di un’Audi ma non quanto Bmw). Molto meglio una Serie 1 che, però, dal canto suo rappresenta la scelta meno felice circa la rivendibilità: la F20 non ha mai avuto il successo della serie precedente (E87) ed è prossima ad essere rivisitata. La 316D sarebbe una scelta di compromesso, razionalissima e, forse, deludente circa le prestazioni (ritengo sia un “chiodino" con quel motore ed il pur ottimo Step non può certo fare miracoli). Mini? E’ lei e basta! Unica, senza termini di paragone. Ma a che prezzo! La scontistica su F20 0km mi è parsa molto buona: che ne pensate? Sono tutte vetture ben accessoriate: bi-xeno, nav, clima aut, cruise, funzioni estese, sensori parch…etc. La 120D Sport…….mi “ingolosisce" non poco. Senza auto non posso rimanere ancora a lungo ma non riesco a decidere.
Ciao ramses, a mio avviso scegliere f20 m sport 120d, che avrei acquistato, se avessi avuto un budget piu' alto.. se vuoi un auto sportiva e divertente, per quanto mi concerne sceglierei l'auto succitata prima:wink:.. linea piu' accattivante rispetto la sport, motore ben reattivo, inoltre se e' ben configurata meglio ancora!
Ricorda che hai sempre un n47 con sorpresa...per cui valuta bene il rientro in bmw con tale motore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> inviato dal mio note 3 tramite TapaTalk
Io faccio circa 100k km in 2 anni e mezzo e so già che la rivendita del mio 118d fra un anno sarà un bagno di sangue probabilmente. Se riusciranno a tenermi in bmw con un ottimo sconto ok altrimenti vado su qualcosa di molto commerciale e oggi le punte sono golf o appunto classe a. Alla fine x me è auto da lavoro. Cioè da 120km/h sull'autostrada A4 dove la trazione posteriore di certo non si esalta. Poi n47 sempre soliti problemi... Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Tutte valide alternative tranne a parer mio la 316D...non solo per il motore ma per l'estetica, troppo classica ( sarà perchè arrivo da tre serie 3 di cui 2 berlina ). La serie 1 che sia 118 o 120 opterei per versione M sport , più che altro perchè il restyling di solito è stato meno impattante sulle versioni M. Mini , unica è vero ma un po' piccola per le mie esigenze. Classe A non è male ( se nera e con pack AMG o comunque ben allestita ) , però è un TA e meno entusiasmante anche se più nuova. Le cifre sono tutte lì , ritengo quindi che l'acquisto ottimale sia quello dettato dal "cuore" e dal primo impatto che trasmettono nella guida , se riesci a provarle , senza preoccuparti di svalutazioni o altro...certo che la mini però...
auto con meno di un anno e meno di 10K Km le consideri usate? Per me sono poco più che Km0 e risparmieresti molti soldi potendoti permettere qualche sfizio in più. Detto questo io andrei di 120d M Sport.
Ciao Da ex possessore di una A3 SB Ambition 2.0 TDI DSG posso dirti che dal punto di vista di assetto , la Serie 1 è impostata e votata al comfort, nulla a che vedere con la Serie 1 precedente e con l'allestimento Ambition della A3. La F20 tra i vari allestimenti non cambia nell'assetto, per cui dalla versione base base passando dalla Urban fino alla Sport, il sistema sospensivo non cambia. All'inizio ero rimasto scioccato , dopo il passaggio dalla A3 alla F20, ma macinando kilometri, mi sono accorto che preferisco ora la comodità della F20. L'Auto è un po' ballerina ma ha un ottimo handling. Io sono passato al kit estetico M con cerchi da 18 style 386 , e non ho intenzione di ribassarla con le sospensioni del paccheto M, in quanto non voglio sacrificare la ormai dipendenza alla comodità. Giovedì scorso sono andato in montagna con mio cognato che è possessore di Classe A 1.6 benzina con cerchi da 18" e mia cognata è rimasta stupita della silenziosità nell'abitacolo e nonostante la F20 non ha l'abitabilità della Sportback al posteriore, a suo dire si è trovata piu' comoda. Ciao Lorenzo
La scelta ideale per te, se ami il feeling di guida è una 118d/120d rigorosamente Msport /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Scarta tutte le auto che non hanno assetto sportivo, visto che l'assetto standard bmw è decisamente morbido.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> La A200 è una TA....il piacere di guida risiede altrove. ...poi in verità la trovo un filo tamarra /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Scarta la 316d. ...motore fiacco per la tipologia di vettura è mancanza di assetto. .. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Molto diversa ma intrigante la Mini....una delle poche TA a regalarti un buon piacere di guida, un grande appeal e una estetica appagante /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Pur non piacendomi il serie 1 quoto quanto detto da Gianluca /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao e speriamo bentornato in BMW. Fra le opzioni da te postate ti consiglio una F20 120d SportLine con ZF 8m, alla quale però devi rigorosamente aggiungere 704 Assetto sportivo M (360€). Ti suggerisco di dare un'occhiata al VADEMECUM chre trovi qui sotto nella mia firma. :wink: ps: come da regolamento dovresti presentarti nell'apposita sezione... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?226465-LE-PRIME-COSE-DA-SAPERE-PER-I-NEO-ISCRITTI-leggere-con-attenzione
Grazie a tutti per la celerità delle risposte. lobra69 il raffronto con l'assetto dell'A3 è quanto mai calzante: piuttosto duretto, per non parlare poi di quello della mia vecchia E87 ATTIVA (una tavola). A quanto pare la scelta è ardua anche restringendo il campo alla sola gamma F20!
In ogni caso, limitandomi per ora al solo aspetto economico, ritengo che tra le offerte di F20 menzionate la più conveniente sia quella relativa alla 120D SPORT: chiuderei a €30000 incluso passaggio di proprietà. A fronte della configurazione qui sotto, che ne pensate? Ho calcolato un totale di listino (VERO, non quello arbitrariamente maggiorato in concessionaria) di €40390 + ipt.
R: Ritorno "sofferto" in BMW: F20? La Sport non ha comunque assetto sportivo, cha a quanto ho capito è per te necessario.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Puoi comunque aggiungere un buon assetto after market....spendendo cifre che vanno dai 500 ai 1.000 € a seconda che tu sostituisca gli ammortizzatori o faccia ritarare i tuoi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Edit. ...la vettura comunque è decisamente ben configurata.... anche il padiglione antracite è molto bello..... Comunque non è un concessionario bmw, visto che non può trattarsi di versione Attiva, che non esiste più /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ritorno "sofferto" in BMW: F20? Ha incuriosito anche me quella dicitura, salvo poi scoprire che trattasi di nomenclatura "interna" Bmw: la sigla 7AC+Z41 non rappresenta altro che l'allestimento SPORT. Il concessionario è Arcar di Cremona: ufficiale Bmw.
R: Ritorno "sofferto" in BMW: F20? Dovresti sapere che l'allestimento Sport non ha comunque l'assetto sportivo a differenza del vecchio Attiva /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> date le tue premesse....prima o poi ci metterai mano (all'assetto) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque è di sicuro configurata molto molto bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ottima configurazione, ma come suggerito in precedenza valuta anche 704 Assetto sportivo M (360€) altrimenti in postmontaggio spendi molti più soldini per irrigidire la vettura. Ricordati che di serie: i poggiatesta posteriori NON sono abattibili. l'airbag anteriore NON è disinseribile. :wink:
[MENTION=47314]MDJ[/MENTION] La macchina è un km 0 non può aggiungere nulla. Prendila è ben accessoriata ed ha un ottimo prezzo, poi ci metti un assetto after-market serio.