come tutti chiedo aiuto per l'acquisto!!

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da stewe999, 3 Maggio 2014.

  1. stewe999

    stewe999 Aspirante Pilota

    19
    0
    2 Maggio 2014
    Reputazione:
    10
    serie 3
    mi state tentando sempre di più ma non vorrei sgarrare troppo per i motivi già citati in inizio discussione, poi viaggiando sul web vedo che non c'è tantissimo mercato quindi devo giocarmela molto bene, altra cosa, per le valutazioni io mi sto basando su quello che dice l'assicurazione, ma qualcuno di voi ha eurotax alla mano? per capire se le loro valutazioni siano veritiere o meno...
     
  2. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Mi pare che le assicurazioni stiano leggermente sotto le valutazioni reali, possibile?
     
  3. stewe999

    stewe999 Aspirante Pilota

    19
    0
    2 Maggio 2014
    Reputazione:
    10
    serie 3
    ragazzi se le valutazioni delle assicurazioni sono veritiere non trovo quasi nulla che corrisponda se non con troppi km, guardate questa, bella e prezzo giusto ma a parer mio troppi km...

    http://www.subito.it/auto/bmw-325d-2008-roma-90988923.htm

    sto pensando di dare i 15 mila al 325 a bergamo ma oltre al fatto che non vuole trattare, c'è il problema che a novembre deve fare revisione e bollo e sono altri 650 euro, in pratica viene 16 mila sto cavolo di 325 e l'assicurazione mi dice che vale 15700 per l'allestimento msport...questo vuol dire che se volessi venderla l'anno prox ci perderei più di 3000 euro...che mi dite??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2014
  4. loller

    loller Kartista

    247
    4
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    220
    BMW 118D
    non voglio passare per il rompipalle ,

    ma io penso che acquistare un'autovettura del genere e pretendere di trovarla con pochi km , ben tenuta e spedere poco è un'utopi.a

    vista i tipo di auto trovo che tu non debba stare a guardare i 500-1000 euro in più ma , visto che si parla di usato , puntare a quello che ti da maggiori garanzie di qualità

    ps: questa è solo una mia opinione personale
     
  5. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Il problema è che il Bergamasco ha appena inserito l'annuncio. Secondo me a quella cifra fa fatica a venderla ma devi lasciargli il tempo di sbollire. Se hai fretta fai fatica a trovare l'occasione giusta. Pensa che io ho guardato le auto che mi interessavano a gennaio 2014 e molte sono ancora li e ogni tanto vedo che tolgono 500 euro dalla richiesta.

    Comunque l'ultima che hai indicato è interessante. I km non sono troppi se è stata trattata bene. Il 3 litri da 197 cavalli ha praticamente la stessa meccanica di quello con parecchi cv in più e per tanto non è per nulla spinto e ci puoi fare bene molti altri km.

    Ma se è stato immatricolato nel 2008 come mai è targato EP? Non dovrebbe iniziare per D?

    In ogni caso se pensi a rivenderla non è meglio se guardi i 2 litri che hanno più mercato visto che la maggior parte delle persone ignora i problemi di distribuzione che hanno?
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    import oppure incidentata.
     
  7. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Sarà ritargata... o import
     
  8. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Se si va a vedere sul sito dell'agenzia delle entrate dice che è stata immatricolata nel 2008. Invece quando sono import mi pare dica l'anno in cui è stata importata.

    Mi sa che è stata ritargata.... quindi forse ha perso le targhe o incidente probabile che ha rovinato la targa.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si, probabili entrambe le cose.
     
  10. stewe999

    stewe999 Aspirante Pilota

    19
    0
    2 Maggio 2014
    Reputazione:
    10
    serie 3
    bhe quindi diciamo che il viaggio fino a roma evito di farmelo dato che al 90% avrà qualcosa che non va, per il 2000 non vorrei prenderlo perchè non so quanto riuscirei a guidarlo sapendo i vari problemi che ha e soprattutto prendendolo con circa 100 mila km ogni giorno avrei paura che mi possa lasciare a piedi...ragazzi non per tradirvi, il serie 3 mi piace molto di più esteticamente ma sto pensando anche alla a5, qualcuno ne sa qualcosa?
     
  11. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Bella la A5, per sapere di eventuali difetti ti conviene chiedere sui forum Audi.

    Ma con la A5 sei nello stesso target di prezzo?
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    mi sa che per la a5 devi alzare il budget di almeno 3mila euro.

    difetti del 2.0tdi: tira dalla parte sbagliata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. stewe999

    stewe999 Aspirante Pilota

    19
    0
    2 Maggio 2014
    Reputazione:
    10
    serie 3
    bhe questa rientra nel budget...

    http://www.subito.it/auto/audi-a5-s5-cabrio-2008-milano-90879026.htm

    motoristicamente non l'ha provata nessuno? cioè senzazione di guida rispetto ad un serie 3? cmq mi orienterei sempre sul diesel ed ho visto che se riesco a salire di 2000 posso prendere in considerazione questa che mi sembra molto bela...

    http://www.subito.it/auto/audi-a5-2-7-tdi-navi-3d-cerchi-19-sline-dvd-2009-lecce-89226520.htm

    il problema è cmq la mia disponibilità economica perchè non paga il papi e di sicuro non gli chiedo un prestito perchè voglio fare tt da solo.

    ma esiste il 2.0 tdi audi?? perchè sotto il 2.7 non trovo nulla...
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ah il 3.0! trazione integrale a favore del posteriore, non è emozionante come una serie 3 tp però col 3.0 viaggia davvero tanto. è pure affidabile, quel motore, tranne rari casi di grippaggio alla pompa gasolio (principalmente sulla versione da 239cv, non montata da a5, ma il motore è il medesimo)

    a5 monta 2.0tdi (ma è uscita più tardi rispetto ai v6), 2.7tdi con multitronic, 3.0tdi quattro inizialmente solo manuale
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2014
  15. stewe999

    stewe999 Aspirante Pilota

    19
    0
    2 Maggio 2014
    Reputazione:
    10
    serie 3
    in pratica è da provare ed essendo affidabile posso tranquillamente lanciarmi su qualche km in più...quella più bella è la 09 no?? con il manuale, io amo cambiare le marce e con l'auto penso che mi romperei di brutto...peccato che sia lontana ma il viaggio me lo faccio se sono sicuro di prenderla...
     
  16. stewe999

    stewe999 Aspirante Pilota

    19
    0
    2 Maggio 2014
    Reputazione:
    10
    serie 3
    ragazzi scusate ma un mio amico mi ha fatto venire un dubbio, come funziona con il 3000 per il controllo sul reddito etc?? perchè ho cercato su internet ma sono post vecchiotti e penso che sia un po cambiata la legge almeno dal 2012 in poi...qualcuno sa qualcosa??
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non conta la cubatura del propulsore ma la spesa sostenuta per acquistare l'auto. e per esser fuori bisogna proprio mettersi d'impegno.
     
  18. stewe999

    stewe999 Aspirante Pilota

    19
    0
    2 Maggio 2014
    Reputazione:
    10
    serie 3
    cioè?? riesci a spiegarmi meglio??
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    no :lol: chiedo all'uopo l'intervento di persone del settore che sapranno darti maggiori delucidazioni in maniera sintetica, come [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] o [MENTION=1647]enricob[/MENTION]
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Esattamente. Ciò che conta (dal 2009, posto che il nuovo redditometro, rilasciato ormai oltre 1 anno fa, si applica retroattivamente dal 2009) adesso è la potenza in kw dell'autovettura. Secondo determinate tabelle, che distinguono il contribuente sulla base della tipologia di famiglia e della localizzazione geografica, si individua un certo valore in kw a cui corrisponde una certa spesa annua presunta. Se la sommatoria dei kw delle vetture possedute eccede quella soglia, si applicano degli incrementi alla spesa base.

    Il principio è che tanto spendi, quantomeno tanto devi guadagnare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi fermo qui, perché ho poco tempo, ma ribadisco che, ai fini redditometrici, un 5.000cc da 400cv pesa esattamente come un 2.000cc di pari potenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina