Io penso che prima di "distribuire" bisogna riformare bene il meccanismo con cui lo stato si appropria delle nostre "sostanze" (tasse). C'è poco da dire, finché qui tutto è caos, quando si taglia lo si fa sempre in modo lineare e non per centri di costo non ci sarà mai efficienza come negli stati in cui i pallini sono numerosi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: Il Movimento 5 stelle Benissimo.. nulla da eccepire, peró converrai con me che oramai sono più i paesi che godono del suddetto reddito che quelli che invece no..ergo non é tutta questa eresia che si vuol far sembrare.. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Il regno unito ha tanti pallini ma io vedo anche tanta gente sotto i ponti. C'è qualcosa che non mi torna.
Beh, se guardiamo a livello globale il welfare europeo è quello migliore a livello mondiale, ma l'Europa nel suo insieme è quella che soffre di più la crisi...chissà perché... Dovessimo aggiungere al fardello della cassa integrazione anche il reddito di cittadinanza, a quel punto sì, ad andare al lavoro tutte le sante mattine mi sentirei un pò preso in giro.
Concordo: altrimenti come si fà a distribuire equamente le risorse ??? Ad esempio quei poveri professionisti/artigiani che dichiarano solo 5/6 mila € all'anno come fanno a fare il pieno al Porsche Cayenne se lo stato non li aiuta a pagare la retta all'asilo del figlioletto piuttosto che i libri scolastici per i figli più grandi ??? :wink:
Appunto Ecco, quelli poi avrebbero diritto al reddito di cittadinanza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Certo. La lista dei furbetti è lunga, ma ci sono un sacco di esempi in cui, se fossimo anche noi da ultimi incentivati ad avere un documento fiscale valido da chi ci da offre una prestazione sarebbe tutto più facile.
Bisogna appunto studiare la misura di modo che certe categorie non ne traggano ulteriori benefici. Dobbiamo pur dire che nei paesi che spesso prendiamo d'esempio per l'italia hanno questo reddito e si vive Meglio. É normale che in una Italia dove le dichiarazioni dei redditi sono per la maggioranza fasulle possono sorgere seri ostacoli. Io rimango dell'idea che con un sistema fiscale rivisto e reale funzionerebbe tranquillamente come nel resto d'Europa. . Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Secondo me, magari mi sbaglio, chi avrà il coraggio di proporre un cambiamento epocale come una VERA riforma fiscale in italia, da destra o da sinistra o dal centro, potrebbe raccogliere un consenso superiore al 50% degli elettori. Anche perchè non ha alcun senso continuare l'attuale guerra frà poveri in atto in italia, in cui tutti sono contro tutti per cercare sempre di inchiappettarsi l'un l'altro... :wink:
Questa è una afferamzione forte, azzardata e credo anche priva di elementi fondanti. Soprattutto per chi ha un lavoro dipendente.
I dipendenti pagano le tasse fino all'ultimo centesimo: al massimo possono essere dopolavoristi in nero, ma credo siano una piccola percentuale. :wink:
R: Il Movimento 5 stelle Ma é normale che intendevo i liberi professionisti e quindi le p.iva... inutile fare finta di nulla.. é così. . Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Pazzo, ma lo sai quanti soldi costa un pieno al Cayenne ??? minimo, direi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi sento idiota a farmela fare dal commercialista allora... (che vuole pure una barca di soldi) se tanto me la fa fasulla, tanto vale ci metta dentro io i numeri a caso...
Nei paesi paesi con tanti pallini però non danno 400€ al mese ai giovani per lavorare anzi, danno pure lo stipendio a chi va all'università Asus
R: Il Movimento 5 stelle Se te la fa fasulla è perchè è compiacente con te in qualità di cliente. . Se invece lo fa a tua insaputa forse ti vuole bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">... Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Forse sarebbe il caso di finirla con il luogo comune, alimentato ad arte da certa politica, che in Italia le cose vanno male a causa dell'evasione fiscale. Da studio della Banca d'Italia (studio ovviamente poco pubblicizzato perché a qualcuno non fa comodo dirlo) in Europa si evade quanto e più che in Italia. http://studiozagami.wordpress.com/2012/09/25/studio-della-banca-ditalia-tedeschi-francesi-ed-olandesi-evadono-le-tasse-piu-degli-italiani/ http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=201209241818212081 http://247.libero.it/focus/23217500/1/soldi-all-estero-germania-e-francia-evadono-pi-di-noi-10-del-pil-contro-il-7/ Però negli altri paesi le cose vanno meglio. Come mai ? Forse perché a parità di evasione sono amministrati meglio ? Forse perchè rubano di meno ? Se l'Italia va MALE le cause sono ALTRE e non cambierebbe una virgola nemmeno se incassasse i proventi della presunta evasione. Se li mangerebbero esattamente come han fatto finora.
Tu hai gli studi di settore. Il commercialista deve pensare solo a farti essere coerente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">