Cambio scarico...dubbi... Ragazzi ho tirato fuori il contratto dei tagliandi e manutenzione. Ricordavo bene, e poi Come potrete leggere se vogliono in BMW possono trattenersi i soldi e nn fare nulla!
Come sta dimostrando miki, dal contratto tu non potresti neanche cambiare l'antenna con una presa su ebay! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cosa fai non la cambi? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Figurati quindi se fai modifiche evidenti. La tua conce quindi ti e' gia' venuta incontro, il problema per guasti gravi e costosi e' che sarebbe l'ispettore a decidere e non la conce. Per i freni, ricordatevi che la z4 consuma prima quelli posteriori perche' li usa di piu', non solo quando frenate voi, ma ad ogni curva perche' il cornering brake control li usa sempre per migliorare la traiettoria in curva.
Cambio scarico...dubbi... L'antenna ci metto 3 secondi a rimettere l'originale, lo scarico no... E ripeto, io ho ancora 3 anni e mezzo di garanzia, mi scoccia rischiare di perderli per avere qualche decibel in più dallo scarico...
Cambio scarico...dubbi... Non proprio ad ogni curva, ad ogni curva presa in maniera tale da richiedere l'intervento del brake control. Curve fatte normalmente non interviene nulla
Cambio scarico...dubbi... Piede pesantino in entrambi i casi. Ci sarà un motivo se mi accingo al quarto cambio gomme posteriori
Cambio scarico...dubbi... Rimane il fatto che dopo 30 mesi di Z sono contentissimo e me la godo ogni momento, guai un domani nel rimpiangere il non aver vissuto uno dei piaceri della vita. E per me la Z è uno di questi.
R: Cambio scarico...dubbi... Io lascerei perdere. .., è vero che lo scarico non crea problemi.., ma da contratto non potresti farlo, maglio tenersi la garanzia! ...io sulla mia Cooper S avevo fatto il cambio con quello della JCW..., non mi hanno mai fatto storie ma sai, rischi comunque...
Cambio scarico...dubbi... Si si, ci mancherebbe!!! Anche io una volta (con la TT) ero lì a farmi i conteggi sui consumi di benzina ecc, poi mi sono rotto e ho detto "io la guido come mi piace, quanto spendo spendo!!!"
Cambio scarico...dubbi... Si, penso proprio che lascerò stare, come detto non voglio nemmeno rischiare di perdere più di 3 anni di garanzia residua!!!
In linea teorica, problemi su componentistica non omologata vengono fuori solo se ci sono rotture o se ti fermano per un controllo. Il discorso è che, se fila tutto liscio sempre, nessuno ti rompe le scatole. Io, personalmente, sono un po' "fifone" su ste cose: sulla precedente macchina cambiai assetto ma, ad esempio, non mi sono azzardato a fare rimappe da officine di tuning neanche a garanzia scaduta. In astratto avrei rischiato lo stesso, perchè a tutti gli effetti un cambio di molle ed ammortizzatori è un intervento che modifica le dotazioni omologate del veicolo, ma allora non ci pensai e chissà se mi è andata bene o male... Purtroppo in Italia la questione del tuning è ancora sommersa, border-line tra legale ed illegale: sono convinto che se ci fosse una regolamentazione più lasca, ne beneficerebbero tutti: i proprietari, le aziende di tuning e si incrementerebbe il mercato, creando lavoro e tutto ciò che ne consegue...
Senza scendere in discussioni relative al tuning, la questione assume significati diversi in funzione del fatto che si parli di "legalità" e "garanzia". Se metti delle molle (ribassate) omologate, sei tecnicamente coperto da un punto di vista legale, perché utilizzi un pezzo di ricambio omologato per la tua autovettura e quindi sostituibile all'originale. Se però ti si scaricano gli ammortizzatori e le molle non sono quelle originali, allora diventa difficile far valere la garanzia, perché offri a BMW un appiglio per scaricare su di te la responsabilità del danno. Avendo bazzicato il settore assicurativo ti posso dire che, in caso di sinistri seri, il fatto che venga fatta la ricerca dell'esistenza di mappe o di altre modifiche non omologate al veicolo non è una leggenda metropolitana, poi ovviamente l'accuratezza è proporzionale alle caratteristiche del sinistro (danni, rilevazioni delle FO, indizi di "anomalie", ...)
Quel che dico sempre, modifiche discrete per incidenti normali non le trova nessuno. Uno scarico modificato o un modulo si vedono a colpo d'occhio, una mappa mai e poi mai, l'unico modo sarebbe portare la macchina in officina e collegarla alla diagnosi, cosa che comunque ha un costo e viene fatta solo se indispensabile. Anche in caso di incidente grave senza modifiche esterne vistose a nessuno verrebbe in mente di controllare.
??? Interessante sta cosa! Maaa, togliendo completamente i controlli si disattiva anche questa funzione?
Cambio scarico...dubbi... Un modulo però è molto più facile da rimuovere (stacchi 3 connettori e nessuno lo vedrà mai), la mappatura devi portarla in un officina per rimetterla originale e non rischiare.
No, non e' un controllo di sicurezza, fa parte del sistema di guida per migliorare la traiettoria, non e' disattivabile e se anche fosse peggioreresti la guida in curva senza. Abs ed esp sono un'altra cosa e son quelli che intervengono per sicurezza e van disattivati per poter fare manovre di guida fuori del normale tipo derapare in curva, anche se comunque i controlli non si disattivano comunque del tutto anche levandoli, credo succeda forse solo sulla z4M. Sulla z4m se non sbaglio dovrebbe esserci un differenziale autobloccante, mi pare di averlo letto. Di fatto il cornering brake control fa la stessa cosa frenando le ruote dietro per migliorare la traiettoria al pari dell'autobloccante o qualcosa che ci si avvicina. La mappatura non te la controlla nessuno, salvo la macchina sia troppo modificata e lo faccia sospettare, il modulo appena arriva in officina o la controlla il perito lo beccano subito. Se fai un incidente dubito avresti il tempo di star li a staccare i connettori, posto pure che magari manco riesci ad aprire il cofano e credo manco ti passerebbe per la testa.
Bhe, stiamo parlando di incidente normale, il modo di aprire i confano e togliere il modulo lo si trova... Che poi solitamente le auto dopo un incidente le porti in carrozzeria, non in concessionaria, non centra nulla la garanzia!!! il problema non è con gli incidenti, ma con i guasti, se l'auto si ferma di botto e ti lascia a piedi è in quel caso che la fai trainare in concessionaria e avresti tutto il tempo di togliere il modulo prima dell'arrivo del carro attrezzi, con la mappatura invece non puoi far nulla, e appena arriva in concessionaria la attaccano alla diagnosi per capire che guasto ha e li vedono subito che è stata modificata.
Cercate di essere elastici e comprendere il ragionamento cui sto cercando di farvi arrivare, non fermatevi sui dettagli. Se la macchina e' di serie come la tua e metti il modulo, nessun perito ti fara' aprire il cofano per controllare, se modificata e' probabile. Levare il modulo e' piu' da farsi per la garanzia che per l'incidente ed in genere un perito va a fondo solo per incidenti gravi, non per incidenti lievi, ha una agenda piena ogni giorno e non perde tempo, si limita a guardare il danno, se ne frega del resto, anche perche' quasi sempre non sono periti dell'assicurazione, ma periti esterni che ricevono l'incarico da piu' assicurazioni. Ergo, al perito esterno frega una cippa che hai o no il modulo o lo scarico modificato. E' l'assicurazione a chiedere una caccia alle streghe per cercare di non pagare danni molto grossi, la roba normale o piccola manco perdon tempo a pensarci. Ad esempio, ieri sera vengo superato da una seat ibiza tamarrissima con spoiler, minigonne, assetto bassissimo, marmittazza...pochi metri piu' avanti la trovo ferma con la polizia dietro. Ergo, modifiche vistose creano problemi prima di tutto con le forze dell'ordine, con possibili multe e sequestro del mezzo con invio alla revisione.