Bmw U Go Experience - Test drive 118d x un Giorno

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da TonyR83, 23 Aprile 2014.

  1. xserie1

    xserie1 Kartista

    180
    5
    14 Settembre 2012
    Reputazione:
    3.404
    bmw serie uno 118 f20 sport
    Anche io ho notato un assetto morbido, per allestimeto sport, come ho ben capito monta lo standard..mi piacerebbe

    montare delle molle eibach pro kit, con ammo standard..non voglio un assetto troppo rigido..in quanto dove abito

    io in campagna ci sono le strade un po' erose... mi piacerebbe togliere quell effetto barca in curva,che sembra

    che da un momento all altro si ribalti l'auto..e una ribassatina estetica, che rende l'auto piu' sportiva..:mrgreen:

    Se avessi avuto un budget piu' alto, avrei acquistato una m sport ben equipaggiata.. :cool:

    Ci sono troppe up da fare!! piano piano con pazienza aggiungero' cio che mi occorre..:mrgreen:
     
  2. Solver

    Solver Secondo Pilota

    714
    52
    19 Ottobre 2012
    Reputazione:
    35.268
    F20 125i
    per quanto mi riguarda, mi sento di dire che l'assetto M sport, se si guarda al lato puramente sportivo, è fin troppo mordibo. Io ho optato x la soluzione assetto Performance, e ne sono pienamente soddisfatto. Ora la macchina è motlo stabile, anche a velocità molto sostenute.

    per una persona che usa la macchina tutti i giorni, anche x lavoro, l'assetto Msport ti permette di avere un po' più di confort, anche con cerchi da 19'.

    IMHO dipende tanto da cosa si cerca e cosa ci si fa con la macchina.
     
  3. ASDRUBALE

    ASDRUBALE Kartista

    214
    5
    7 Dicembre 2013
    Reputazione:
    2.955
    BMW 118d f20
    Se vuoi un po' più di rigidità credo che tu possa montare i 4 ammortizzatori con i bilstein B4 che sono leggermente più rigidi degli originali mantenendo le molle originali....la macchina così avrebbe la stessa altezza da terra ma con più rigidità.....ci sto pensando anche io a sostituirli....chiedi cmq conferma agli altri io mi stò documentando....la spesa per i 4 ammortizzatori è all'incirca €400.....
     
  4. ASDRUBALE

    ASDRUBALE Kartista

    214
    5
    7 Dicembre 2013
    Reputazione:
    2.955
    BMW 118d f20
    praticamente sono gli equivalenti sostituti degli originali un pò più rigidi
     
  5. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    Io ho provato l'assetto unique e concordo che faccia schifo, ho provato l'assetto performance e va benone, male non mi trovo però è troppo caro per quel che offre, l'ideale sarebbe montare un ghiera della KW oppure Bilstein ma avresti l'auto troppo rigida se le tue strade sono piene di buche. A mio avviso come dici tu, monta le molle prokit o le molle Performance così rimani su un prodotto omologato e spendi una cifra accettabile. Sicuramente utenti come [MENTION=46700]Pecos80[/MENTION] che le hanno montate sapranno dirti come si trovano rispetto a prima...
     
  6. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.127
    1.156
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Io ho le molle da circa 20.000km (assetto di base) e l'effetto barca è sparito, meno rollio e buonissima tenuta in curva...appena scade la garanzia cambio anche ammortizzatori.

    Visto il costo sostenuto (pochissimo) direi di mettere le molle tranquillamente. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2014
  7. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Se si vogliono mantenere le molle originali bisogna orientarsi sugli ammortizzatori Bilstein B6 .. i B4 sono turistici
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2014
  8. xserie1

    xserie1 Kartista

    180
    5
    14 Settembre 2012
    Reputazione:
    3.404
    bmw serie uno 118 f20 sport
    Grazie Gabry del tuo consiglio..anche perche' voglio mettere modulo cn tech pro e arrivando a 180 cv la macchina va un po' assettata e resa piu' rigida..non ho una guida turistica:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina