anche io per inserirlo ho fatto fatica, la guarnizione è troppo spessa e non si riesce a chiudere il coperchio del corpo filtro....sembra un pò più grande
Scusate se riapro questa vecchia discussione, oggi mi è arrivato lo sprint filter per la mia e91 M47 163cv, era inserito su due scatole identiche e ho notato che sul filtro non c'è stampigliata alcuna scritta o codice o dicitura che ne attesti l' originalità...bene volevo chiedere a chi lo ha acquistato se ha notato le stesse cose o se sul suo filtro era stampata qualche sigla o codice...altra cosa che ho notato in controluce si vedono i forellini dove passa l' aria e pure la luce, non vorrei che passasse anche la polvere allo stesso modo, che dite...oramai di questi tempi si clona tutto e non mi meraviglierei che si clonassero pure i filtri.. PS: pagato 90 euro compresa spedizione.
Da questo venditore . http://www.ebay.it/itm/Filtro-aria-sportivo-Sprint-Filter-BMW-Serie-3-E90-E91-318D-318-320-D-320D-163cv-/300847425471?pt=Ricambi_automobili&hash=item460be767bf#ht_898wt_998 oggi ho lavorato 3 ore per cambiare il filtro citato, devo dire che non ci sono riuscito perchè dal lato interno basso della scatola filtro il bullone era rovinato e la chiave girava a vuoto non riusciva a sbloccarlo...ho provato in tutti i modi possibili ma ho fallito..forse forzando il coperchio si riesce a cambiarlo ma ho preferito non rischiare la prox settimana vado dal meccanico, non so se sia stato il precedente o l' ultimo meccanico che frequento a rovinarmi quel bullone che tra l' altro si trova in una posizione schifosa...cmq, vado incavolato perchè se fossi riuscito a rimuoverlo il filtro in poco più di mezza ora l' avrei cambiato...premetto che ho tutte le chiavi adatte a tali bulloni...un lato positivo l' ho trovato, un tubo che passa a ridosso della carrozzeria che vibrava e l' ho sistemato con della gomma adesiva insonorizzante almeno ora al minimo e silenziosa e non non si sente più quel fastidioso rumore che avevo anche prima di rimappare... Ps: il filtro che ora ho ancora su è quello normale, bianco, si fa per dire leggermente tende al grigio e al tatto sembra inaridito secco sembra cotto..non so come passi l'aria..e teoricamente dovrebbe avere 5.000 km ma da come ho constatato ne ha mooolti di più...mai fidarsi dei meccanici meglio ricontrollare anche se sul 163cv m47 è un vero lavoraccio, la seconda volta con più pratica si fa prestissimo...questo è quanto...
R: Filtro sportivo per diesel Il venditore è quello ufficiale, quindi sarei tranquillo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il mio però l'ho pagato 69 euro + spedizione Per il montaggio non ti saprei dire, io ho il restyling e per metterlo devo solo togliere 3 clip appena apro il cofano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie ora sto più tranquillo, anche perchè è il mio primo filtro sportivo che acquisto...anche se ho speso 10/12 euro di più ma sapevo che per n47 costa leggermente meno ed è fatto a pannello non conico come il mio...e pure che a cambiarlo è na favola rispetto a m47...come ti trovi...il mio unico pensiero è che si impolveri leggermente il debimetro ma tanto l' ho già pulito un paio di anni fa e penso che ogni 20.000 km posso dedicargli una oretta o quasi alla sua pulizia..cmq l' importante che non si oli la pellicola film del debimetro altrimenti sono cavoli a pulirla e la si perdi cavallucci alla grande..quindi ho escluso a priori il k&N e il BMC perchè sono oliati...e c' è poco da dire in aspirazione parte di quell' olio va sul debimetro...se poi li lavi e li ripristini con il loro olio non c' è dubbio che una parte magari in eccesso, perchè il cotone col tempo tende a seccarsi quindi lascia passare molte più particelle di aria condita da olio..va a oscurare il debimetro... sprint filter lo trovo adeguato allo scopo, scelto dopo aver letto varie discussioni a tal riguardo e di conseguenza ho agito.
seguo.. anche io dopo aver letto varie discussioni a riguardo mi sono deciso, ho intenzione di comprare uno sprint filter per M47 , nello specifico una 120d modulata , giovanni.59 dopo che hai montato il tuo nuovo filtro se vuoi mi farebbe piacere anche un tuo parere concordo ( purtroppo ) con te sul fatto che la scatola filtro aria degli m47 è davvero scomoda da smontare sopratutto quel maledetto bullone da te citato
Non vedo l' ora di montarlo perchè sento che manca un po d' aria al motore, a parte che mi era stato consigliato.. ma dove ho rimappato non tenevano filtri e lasciano a discrezione del cliente la scelta e al suo meccanico... Per quanto rigurda quel maledetto bullone..quando il meccanico lo leverà gli faccio fare subito la modifica, praticamente gli faccio saldare un altro bullone più lungo in modo che la testa arrivi a filo superiore scatola..così quando dovrò levarlo per la pulizia del filtro sarà comodo e facilissimo da svitare..tutti gli altri bulloni sono facili solo quello da gravi problemi e rende il lavoro complicato se non impossibile e fa perdere un sacco di tempo anche quando lo dovessi riavvitare temo...
Oggi pomeriggio sono stato dal meccanico, ho montato il nuovo filtro (fatto anche modifica al maledetto bullone..) anche se pioveva a catinelle e non ancora assestata ai nuovi flussi d'aria, devo dire che il cambiamento è notevole, più piena, più rotonda basta che sfiori l' acceleratore che riprende subito meglio ancora di prima e arriva al limitatore in un lampo, parlo di marce basse perchè le strade erano allagate.. quinta e sesta non le ho tirate...cmq, per la mia prima esperienza con questo filtro devo affermare che è valido, la differenza si sente rispetto a quello originale in carta anche perchè era bello sozzo.., cavolo se si sente..