Bmw U Go Experience - Test drive 118d x un Giorno | BMWpassion forum e blog

Bmw U Go Experience - Test drive 118d x un Giorno

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da TonyR83, 23 Aprile 2014.

  1. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    - Stamattina ho avuto in comodato d’uso una stupenda 118d nera, riccamente dotata. Non vedevo l’ora disaggiare le qualità dinamiche della serie 1, già ampiamente apprezzate sulla 120dqualche annetto fa. Andando controcorrente inizierò ad esporre, argomentando inmaniera esaustiva e chiara (almeno, questo è il proposito) ciò che non mi ha convito.

    - Innanzitutto, sonorimasto deluso dall’assetto: avevo sì sentito pareri, piuttosto risentiti,relativi all’eccessiva morbidezza d’assetto della nuova serie 1, ma,sinceramente, mai mi sarei aspettato un’impostazione così turistica. L’auto inprova non era dotata né di assetto sportivo ribassato di 10mm né tanto menodelle sospensioni adattive. Fatta questa premessa, nel tragitto autostradaleconcessionaria/casa subito è emerso un assetto “mollaccioso”, molto efficace,per carità, ad assorbire le varie asperità della strada, ma, a mio avviso,troppo troppo cedevole, con un evidente effetto “barca” poco piacevole
    LInoltre, la risposta degli ammortizzatori posteriori sulle giuntureautostradali era secca, quindi, dissonante rispetto all’impostazione comfort scelta dai tecnici Bmw.

    -
    Altra grande delusioneè derivata dalla taratura della servoassistenza del volante: anche nellamodalità sport il volante non acquista quel carico corposo che ti mette indiretta comunicazione con l’avantreno; in sostanza, risulta sempre troppoleggero e, cosa ancor più grave, molto evanescente, poco comunicativo, con unpunto “0” troppo marcato, in sostanza, poco diretto. Non vorrei far risentirequalcuno, ma mi è piaciuto molto ma molto di più il comando della nuova Cooperche ho guidato di recente, che si è distinto per carico, precisione,comunicabilità, prontezza. Devo ammettere, però, che sulla 120d che provai nonriscontrai la stessa noia.

    -Un’auto che vuoletrasmettere un certo piacere di guida non può, a mio avviso, prescindere da unottimo cambio manuale o automatico che sia: il manuale di cui era dotata lavettura in prova mi è piaciuto molto per gli innesti precisi, per l’escursionedella leva non eccessiva, per le ridotte dimensioni della stessa, ma mi hadeluso sotto il profilo della manovrabilità: troppo duro da azionare, coninnesti troppo contrastati, il che alla lunga rende un tantino stancante laguida. Inoltre, ho notato che la leva vibra quando è in qualsiasi posizione delselettore come si trattasse di una comune utilitaria. Poggiando sul cambio lamano, la vibrazione è ben avvertibile.


    - Altra piccola annotazione riguarda lo start&stop: ho riscontrato un eccessivo scuotimentotrasmesso dal motore all’abitacolo sia quando il sistema interviene a spegnereil propulsore sia quando lo riattiva. In questo caso, il tastino didisattivazione del sistema sarà senz’altro d’aiuto.


    - Enunciati i “piccoli”difettucci da me evidenziati, veniamo ai pregi: in primo luogo, devo ammettereche, sarà che ormai l’occhio si è abituato, la linea dell’auto mi garba tanto,soprattutto, col pacchetto sport o, meglio ancora, M, che rende davvero “cattivo”il frontale. Anche gli interni, anche se piuttosto minimali, li ho graditi molto.

    -
    Bocciato l’assetto, hoapprezzato moltissimo l’impianto frenante che si è distinto per potenza,modulabilità, prontezza. Inoltre, il feedbackrestituito dal pedale del freno è molto molto piacevole: innanzitutto, “attaccasubito”, manca quel “bit” iniziale che affligge moltissime vetture, anche diimpronta sportiva. Inoltre, peculiarità fondamentale che concorre al piacere diguida, il pedale presenta un carico molto consistente; è un pedale che vapestato con decisione per ottenere splendide “staccate”; per giunta, l’interventodell’abs mi è sembrato molto ben tarato, testato su fondo bagnato. Dunque, ilreparto freni merita un bel 9.

    - Sono rimasto piacevolmente colpito dal motore: sinceramente, i 143 cv della 118d misembravano pochini per soddisfare la mia indole corsaiola, ma devo ammettereche, se si vuole contenere i costi di gestione e non si bada alle prestazioni,sono più che sufficienti per divertirsi. Il motore è molto brillante: mi hastupito soprattutto la prontezza con cui risponde all’acceleratore, moltogratificante, a patto di non essere sotto coppia, ovviamente. Il tiro ègradevolissimo e, devo dire, che è possibile godere di un certo allungo che,chiaramente, man mano che ci si avvicina ai 4000 giri, perde di smalto. Comedicevo, però, il motore soffre di “manie di protagonismo” in quanto la suapresenza si percepisce in modo fastidioso al suo avvio e spegnimento e quandogli si tira il collo.

    -
    Nonostante, come detto,per molti aspetti, a sorpresa, l’auto non mi abbia convinto, l’ho trovata,tuttavia, divertentissima da guidare grazie all’impostazione della sedutaveramente azzeccata, con gambe distese e sedere ben infossato, a pochicentimetri dal pavimento, e volante verticale dall’impugnatura, a dire il vero,non molto gradevole (ben altra cosa il volante M). Il piacere di guida è garantitodalla trazione posteriore: non c’è niente da fare, la trazione “dietro” è tuttaun’altra cosa. Ho avuto per tre anni una Scirocco R a trazione anteriore, ma leemozioni che mi ha trasmesso alla guida questa 118d sono state veramente forti.La guida è piacevolmente adrenalinica, ancora di più, su fondi viscidi obagnati che sono stati, ahimè, causa maltempo, compagni fedeli della mia prova.Tuttavia, mi hanno fatto capire che cosa significhi guidare. L’auto, per viadella sua natura, tende a scodare se non si dosa correttamente l’acceleratore el’angolo volante: mi sono concesso delle scodatine niente male, sempresapientemente controllate dall’esp. Tuttavia, sarà che ho avuto molto timorereverenziale, sarà che non sono abituato al tipo di trazione, al ritorno inautostrada, su asfalto non drenante, ho dovuto moderare l’andatura, diciamo cheprocedevo intorno ai 100; causa, soprattutto, lo sterzo poco comunicativo, nonriuscivo a “sentirla” nelle mie mani, sembrava che procedesse sulle uova… levarie scodatine, evidentemente, mi avevano suggestionato.

    -
    Comunque, a parte tutto,mi sono stra - divertito a guidare questa serie 1. Tuttavia, se la dovessi consigliaread un amico dalle velleità corsaiole, sicuramente, gli imporrei di attingerealla lista optional per “sportizzare” il comparto sospensioni/volante.Pertanto, gli suggerirei di montare assolutamente il pacchetto M con assettoadattivo e il volante con servoassistenza sportiva (non ricordo se esista,però. Non vorrei confondermi con la Porsche)Ringrazio vivamente laconcessionaria Esclusiva Spa di Mercogliano che mi ha concesso l’opportunità diprendere parte a questa fantastica iniziativa di BMW Italia, con la promessa,mi auguro l’anno prossimo, di acquistare un modello del brand….magari una serie2!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Di seguito alcune foto

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  3. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    Se arrivi da una scirocco r, minimo ti direi di provare la 125i M-sport magari ben accessoriata. La 118d che hai provato non è che una briciola a confronto...
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ottima disamina Tony ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per quanto riguarda le tue critiche, sono perfettamente d'accordo sull'assetto, ho sempre detto che l'assetto è davvero troppo morbido, IMHO l'assetto Msport o le sospensioni adattive sono quasi un optional obbligatorio se non ci si vuole semplicemente spostare dal punto A al punto B ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per quanto riguarda il volante, sai benissimo che una TP dà sempre quel senso di leggerezza al volante (a differenza di una Cooper che è TA), questa caratteristica viene poi accentuata dall'impostazione turistica dell'assetto morbido e sottosterzante......

    i cambi manuali delle BMW sono tutti a innesti abbastanza contrastati e vibrano tutti, non c'è nulla da fare.....ciò è dovuto alla disposizione del motore con cambio molto vicino all'abitacolo (magari qualcuno ti spiegherà meglio).....ed in effetti non ho mai guidato una BMW che non avesse il cambio manuale che vibrava ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> fatto sta che 'sta 1er, a mio avviso, è da prendere con lo splendido cambio automatico 8 rapporti

    per il resto sono d'accordo con te.....trovo la F20, per quanto guidata, divertente e fatta bene (l'unica cosa che mi convince poco è il design dell'anteriore), ma, se dovessi prenderla, dovrebbe avere obbligatoriamente assetto ribassato, fari xeno e cambio automatico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. ASDRUBALE

    ASDRUBALE Kartista

    214
    5
    7 Dicembre 2013
    Reputazione:
    2.955
    BMW 118d f20
    Oppure una 135i...

    meglio ancora no?!!!Se poi vuole il compromesso per eccellenza per consumi anche una 125d non sarebbe affatto male!!!!
     
  6. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Infatti, come detto, mi sa che una serie 1 con assetto sportivo è tutta un'altra cosa, soprattutto, in abbinamento ad un motore dalle alte prestazioni. Purtroppo, non ho avuto il piacere di provare una 125i ma so che i motori "pompati" di bmw sono molto validi: ho provato il 306 cv sul 135 coupè e sulla z4 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Mi sono dimenticato di aggiungere due annotazioni: ho percorso circa 140 km...il consumo medio rilevato è stato di 14.3 km/l, ottenuto alternando una guida col coltello tra i denti ad una molto soft :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Direi non male...la mia che è un 2.0 cdti con 165 cv fa qualcosina peggio, 13.6 km/l :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - altra osservazione: per chi è bassino ed imposta il sedile "tutto giù", ha qualche problemino di visuale a causa della posizione rialzata dell'infotainment. La situazione, però, è meno critica rispetto alla audi A3 che provai...
     
  8. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao Tony, hai evidenziato benissimo le problematiche che

    ho riscontrato anch'io sulla F20: tieni conto che non avevo

    mai guidato una TP in vita mia ed ho sempre avuto vetture

    con assetto "sportivo" (A3 SPB e Golf GTD) per cui la

    sensazione iniziale di "guida sulle uova" e "barca" coincidono

    benissimo con le mia difficoltà iniziali.

    La vera differenza IMHO delle BMW (TP a parte) rispetto alle

    competitor sono i consumi: misurando da pieno a pieno, stesso

    percorso (casa-lavoro-casa) rispetto alle precedenti auto,

    con però 184cv e cambio automatico, misuro 16 km/l pareggiando

    i precedenti consumi, risultato a mio parere molto molto buono.

    :wink:
     
  9. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Il discorso è, a mio avviso, che Bmw con la nuova serie 1 ha cercato di attrarre una clientela maggiormente variegata, offrendo di base un prodotto fruibile e godibile tutti i giorni (vd. assetto "turisico" sulla 118d) senza, tuttavia, tradire la filosofia del marchio. Insomma, gli smanettoni, amanti della guida sportiva, non devono fare altre che puntare sugli allestimenti sport, o megli ancora M sport :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e scegliere gli optional giusti, magari anche alla linea performance :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per il discorso del carico del volante che non mi è piaciuto affatto, in realtà, non è legato al tipo di trazione...penso ad esempio, alla GT 86 che guidai l'anno scorso, ebbene, il carico del volante era ottimo, preciso, diretto, duro, ancor meglio del comando della new Cooper S.

    Questo per dire che, a mio avviso, la mancanza di consistenza del volante della 118d è dovuto proprio ad una precisa taratura della servoassistenza che a me non piace.

    quanto al resto, non posso che comunque restare un appassionato fan del marchio Bmw!

    Ho ancora viva la sensazioni, i brividi che provai quando guidai a Vallelunga la new M5 ed M3 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Fantastiche entrambe, l'una per la mostruosità del motore, l'altra per l'agilità e il divertimento tra i cordoli!
     
  10. Folklorista

    Folklorista Kartista

    82
    3
    2 Gennaio 2014
    Reputazione:
    5.483
    Bmw 120d M-Sport F20
    meno male che non sono l'unico a trovare la nuova F20 davvero troppo morbida,

    sono da qualche mese possessore di una 120d MSport e dopo aver superato i primi periodi di adattamento (del pilota e del motore) ormai ci sto dando dentro deciso nella guida, la macchina è davvero troppo turistica per i miei gusti..

    provengo da una Alfa Romeo Giulietta 2.0Jtd-M 170cv mappata e l'assetto era tutta un'altra cosa, rigido e preciso in impostazione e rendeva la macchina molto affilata, cosa che non è la 120d.

    a breve mi devo decidere di montare 4 bilstein b8 con molle eibach, sperando di risolvere il problema...

    per il resto gran motore e gran frenata(ho l'impianto maggiorato), su quello nulla da dire!
     
  11. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Hai le sospensioni standard o l'assetto sportivo ribassato di 10mm?
     
  12. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    ...e pensa che la MSport monta l'assetto sportivo M di serie.

    :wink:
     
  13. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Credevo che con l'assetto sportivo qualcosa cambiasse...peccato...chissà se con l'assetto adattivo (sospensioni elettroniche) c'è un sensibile miglioramento...per dire, la mia Astra GTC che monta il flexride (sospensioni a controllo elettronico) in sport diventa quasi una tavola :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per la mia felicità....in tour invece, sembra quasi una barchetta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.784
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    la 1 da te provata a mio parere non aveva assetto come da te detto, ed oltretutto era una unique....
     
  15. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Infatti, sulla 120d sport, l'assetto mi è sembrato migliore....secondo me, con l'assetto adattivo le cose cambiano piacevolmente in meglio...ci vorrebbe la conferma di qualche possessore...
     
  16. sabino

    sabino Collaudatore

    450
    6
    21 Luglio 2013
    Reputazione:
    2.239
    bmw 116
    Ciao a tutti. Volevo intervenire nella discussione perche anch io

    malgrado da poco ho montato i 18 con pirelli p 0 rosso

    e assetto M l auto non da fiducia nelle curve , secondo me anche x uno sterzo

    come dite voi poco pronto.

    Volovo semplicemente dapere se c e qualcuno con l auto come la mia

    che ha montato i pro kit eiback, e dirmi come si trova.Non volevo sostituire gli ammo.

    mi sembra troppo invasiva

    PS ma e vero che sostituendo solo molle , anche con ass M

    gli ammo.durano meno ? grazie ciao
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    R: Bmw U Go Experience - Test drive 118d x un Giorno

    Nemmeno l'allestimento sport ha assetto di serie, monta semplicemente l'assetto standard ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Solo la versione Msport ha assetto di serie
     
  18. Morriss

    Morriss Collaudatore

    292
    8
    8 Agosto 2013
    Reputazione:
    2.504
    118i Msport.
    Le avrà confuse ......
     
  19. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    Ricordiamo che oltre all'assetto M-sport c'è ancora il Performance.

    E' un tantino caruccio ma vi dirò presto se ne vale la pena :biggrin:
     
  20. Biondo Trek

    Biondo Trek Secondo Pilota

    557
    45
    4 Settembre 2012
    Reputazione:
    329.950
    BMW 118D sport
    Allora...prossimo al cambiamento.....?
     

Condividi questa Pagina