Da amante delle BMW vorrei sollevare una questione che sarà anche stata già discussa ma è ancora di attualità. Un amico col 118d ha avuto la catena rotta, intervento da 3700€ che pagherà per 700€, il resto in garanzia. Qualche anno fa con una 120d aveva rotto il turbo. Nella mia esperienza, X5 3.0d che nei primi 5 anni ha rotto turbo e cambio automatico. Vi pare possibile? E ci sarebbero molti altri esempi di conoscenti. Com'è possibile che BMW non pensi anche a migliorare l'affidabilità e non solo a pompare i motori?
vengo anche io da una catena cambiata su N47 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> motore eccellente se non fosse per questo enorme difetto, che mina l'affidabilità di tutte le vetture dove è montato (meno male che lo sostituiscono) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per il resto, gli altri motori attuali mi sembra che abbiano difettosità anche sotto la media, ad esempio il tuo motore sembra sia uno dei più riusciti da questo punto di vista, fermo restando che qualche noia può sempre capitare..... p.s. ho avuto due 147 in sette anni e devo dire che l'affidabilità nuda e cruda era più elevata (parlo di motore jtd 116cv e Mjet 150cv)
E' incredibile che ancora ci siano questi problemi. Pompare i motori rendendoli però inaffidabili non mi pare una scelta geniale.
Non è una questione di pompare, è una questione di progettazione. Fra l'altro, i motori più pompati BMW (6 cilindri) non danno tuttora particolari problemi diffusi.
Credo che finché le vendite continueranno a crescere, BMW non si preoccuperà più di tanto di questi problemi di affidabilità.
A me non sembrano molto pompati questi motori e non è questo il motivo il 118d a cui si rompe il turbo ha 122 cv, quello a cui si rompe la catena ha 143. per un motore 2000 di cilindrata non mi sembrano delle potenze esagerate anzi. Comunque nonostante il turbo i motori m47 secondo me sono i più affidabili, non capisco per quale motivo la loro produzione sia durata a malapena 3 anni , da fine 2004 a fine 2007
Molte case automobilistiche oggi hanno un tasso di guastabilita' elevatissimo sopratutto nei modelli in forte "evoluzione" A casa oltre a BMW ho anche Golf 6 peugeot e Renault e TUTTE, recentissime, mi hanno sempre dato rogne. Sui listini auto dovrebbero per legge come fanno le ditte di telefonia sulle bollette, riportare il tasso di guastabilita'. Allora si cambierebbero molte cose....
Sempre la stessa dal 2007 a questa parte /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, cioè che potrebbe verificarsi catena rumorosa (da cambiare quindi, il migliore dei casi) e rottura della stessa (distrutto il motore, il peggiore).
io mi ritengo molto fortunato perchè a me, a parte la toyota gt86 e la gemella subaru, di auto moderna non me ne piace nemmeno uno
si, tutti gli N47, quindi i 2.0d prodotti da marzo 2007 in poi in tutte le declinazioni di potenza (16d, 18d, 20d, 23d, 25d), hanno la possibilità che si presenti questo problema. i primi 177cv avevano anche problemi all'attuatore della geometria variabile della turbina. altro problema che saltuariamente capita sugli N47 è il grippaggio della pompa del gasolio e, di conseguenza, dei 4 iniettori. sono problemi ormai noti da anni. ma nel passato bmw non se la cavava meglio. M47 con problemi alla turbina, 2.0d e 3.0d con problemi alle lamelle del collettore aspirazione. su 3.0d, collettori di scarico crepati. n42 del 318i valvetronic, svariati problemi al valvetronic, sensori, pompe del vuoto. cambi automatici GM sottodimensionati. ecc. ecc.
no, non che io sappia. n57 ha avuto qualche sporadicissimo cedimento di catena, ma roba davvero rara.
Pompa del gasolio è vero. Io problemi a catene e turbine mai, ma ho rotto una pompa del gasolio sul 177 cv e un'altra sul 163cv, ripettivamente a 90milakm e a 130mila km
ok ma una rondine non fa primavera /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e ben pochi hanno rotto la catena (ma quasi tutti l'hanno sostituita quando rumorosa, o hanno venduto l'auto)
Servono dati reali no stime da forum Verrebbe fuori una immagine delle tanto blasonate case tedesche ben diversa da quella costruita negl'anni 90....
certo ma anche in questo forum quanti problemi alla catena hai mai sentito prima degli N47? nessuna. se sono solo gli N47 a dimostrare tale debolezza è perché il problema esiste. e che esiste non lo dico solo io. bmw stessa, con l'ultima scheda Puma, finalmente ammette l'esistenza del problema: http://www.motor-talk.de/forum/aktion/Attachment.html?attachmentId=723265 il problema inoltre è ben noto anche all'estero. qui un esempio:
Che bella faccia da crucco il nostro amico Bernd Volkens /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />